L'autrice dell'anno
Vincitrice del Premio BancarellaAutrice del bestseller Ti prego lasciati odiare
Se è il caso editoriale dell'anno ci sarà un perché.
Vincitrice del Premio BancarellaAutrice del bestseller Ti prego lasciati odiare
Se è il caso editoriale dell'anno ci sarà un perché.
Genere: Romanzo
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo cartaceo: € 9,90
Prezzo ebook: € 4,99
Uscita: 5 Settembre 2013
Sinossi:
Quale ragazza non sogna di
sfondare nel proprio lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un
anno all’estero? È proprio questa la grande opportunità che un giorno
si presenta a Maddison: ma l’inaspettata promozione arriva sotto forma
di un trasferimento dall’altra parte del mondo, in Corea del
Sud!
Maddison, però, è solo all’apparenza una donna in carriera. In
realtà è molto meno motivata delle sue colleghe e per nulla attratta
dall’idea di stravolgere la sua vita. Come è possibile che abbiano
pensato proprio a lei, che del defilarsi ha fatto da sempre un’arte, che
ha il terrore delle novità e di mettersi alla prova? Una volta arrivata
in Corea, il suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, non le
rende neanche facile adattarsi al nuovo ambiente. Catapultata in un
mondo inizialmente ostile, di cui non conosce nulla, di cui detesta le
abitudini alimentari e non solo, Maddison si vedrà costretta a tirar
fuori le unghie e a crescere una volta per tutte. E non è detto che
sulla sua strada non si trovi a inciampare in qualcosa di bello e del
tutto imprevisto!
Il nuovo attesissimo romanzo di Anna Premoli
Il caso editoriale dell'anno
Oltre 100.000 copie
«Anna Premoli è uno spot vivente del self-publishing: dal web al Premio Bancarella con il suo romanzo d’esordio.»
Vanity Fair
L'autrice:
RECENSIONE A CURA DI ANITA BLAKE:
Anna
Premoli torna, dopo l’enorme successo di “Ti prego lasciati odiare”, con un
nuovo intrigante romanzo destinato a seguire la sorte del precedente successo
dell’autrice croata.
“Come
inciampare nel principe azzurro” racconta ancora la storia di due colleghi che
passano dall’odiarsi all’innamorarsi, ma in maniera più ironica e divertente,
conquistando le lettrici tanto da tenerle sveglie a lungo pur di scoprire come
va a finire la storia tra Maddison Johnsons e Mark Kim.
La
giovane donna inglese, in seguito alle pressioni del suo capo londinese, viene
trasferita dall’altra parte del mondo e incontra Mark, il suo nuovo irascibile
capo.
Dopo
pagine di battute sagaci e di tira e molla, tra i due scoppia la passione;
tuttavia certe convinzioni sono difficili da cambiare e passerà molto tempo
prima che i due, con qualche aiuto esterno, capiscano che il loro destino è
stare insieme.
Un
romanzo, come già detto, ironico ma anche molto dolce e delicato che permette
di notare la crescita dell’autrice.
Maddison
e Mark sono dunque colleghi, capo “supremo” e capo team, per definirli alla
stessa maniera dell’autrice.
I
due protagonisti di questa storia non potrebbero essere più diversi, lei è
approssimativa, lui è preciso, lei eternamente indecisa, lui sicuro di sé fino
all’inverosimile.
Maddison,
Maddy come la chiamano tutti, è una ventottenne londinese che ama far shopping ma
che non ha un vero scopo nella vita. Per sua stessa ammissione ha sempre
preferito percorrere la strada dagli altri tracciata per lei in modo tale da
poter dare a qualcun altro la colpa se le cose non avessero funzionato. No, non
è una donna senza spina dorsale, è solamente una ragazza cresciuta in una
famiglia molto chiusa, figlia di una femminista che le ha sempre lasciato poco
spazio per crescere davvero e assumersi le sue responsabilità.
Ha
il raro dono dell’ironia sottile e della simpatia, nonostante sia terribilmente
ottusa sotto certi aspetti e non riesca a vedere al di là del suo stesso naso.
Per
contro, Mark è un ribelle. Non si è adattato alla vita scelta per lui dalla
famiglia, ha sempre cercato di “farli ragionare”, di parlare con loro e di farsi
valere.
Il
signor Kim, mezzo americano e mezzo coreano, oltre ad essere bellissimo ed
intelligente, si dimostra anche estremamente attento, intenso e passionale.
Certo l’arroganza, per gran parte del libro, smorza le sue caratteristiche
positive, ma è sicuramente un protagonista che conquista e fa innamorare le
lettrici.
Gli
incontri tra i due sono sempre molto intensi, che sia perché litigano o perché
si lanciano sguardi di fuoco.
La
storia è costruita molto bene, si sviluppa in maniera graduale e permette di
scoprire il vero carattere dei protagonisti poco a poco, facendo gustare ogni
piccola evoluzione tra i due, ogni sorriso, ogni pensiero.
Il
presente e la prima persona rendono la lettura immediata e facile da seguire.
Lo
stile della Premoli, come già nel precedente libro, è delicato, scorrevole e
piacevole. Si macinano pagine e pagine senza rendersene conto, si rimane
coinvolte nella storia e si aspetta con ansia che i due giovani prendano le
decisioni giuste.
Una
grossa mano perché tale obiettivo sia raggiunto, la da nonna Kim. Una
vecchietta per nulla dolce e mite, anzi. Una donna forte ma estremamente
simpatica e ribelle. Incoraggia il nipote e accoglie Maddy sotto la sua ala
protettrice. Anche le colleghe di lavoro di Maddison contribuiscono non poco a
smuovere i due protagonisti dalla loro indecisione e dal loro torpore.
Una
bella storia d’amore, moderna, non smielata né troppo romantica forse, ma
decisamente divertente ed accattivante.
Cinque
stelline su cinque per “Come inciampare nel principe azzurro”, un libro che
merita di essere letto, anche nel caso in cui non abbiate seguito le vicende di
“Ti prego lasciati odiare”.
La
Premoli ha affermato di non voler fare della scrittura il suo lavoro ma che
scrive quando ne ha voglia. Dopo l’uscita di queste due piccole perle, tutte le
lettrici non possono che augurarsi che ne abbia sempre voglia.
Ho sentito molto parlare di questo libro.. Questa è una delle prime recensioni che leggo e noto che, in generale, sta piacendo!!
RispondiEliminaIo, sinceramente, sono molto dubbiosa sul se comprarlo o no!
Dopo aver letto "Ti prego lasciati odiare" non ho avuto dubbi... Se ti piace il genere rosa brillante e divertente allora lo adorerai... Quali sono i tuoi dubbi? Magari posso chiarirli :-)
Elimina