lunedì 14 aprile 2014

Anteprima: "L'ANATOMISTA" di Diana Lama.



La signora del giallo italiano

Un'indagine della coppia investigativa Artemisia Gentile e Tito Jacopo Durso

Su uno scoglio del lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima.

Genere:  Thriller
Editore: 
Newton Compton
Collana: Gli Insuperabili n. 97
Pagine:  512
Prezzo:   € 5,90
Uscita:  17 Aprile 2014 (ristampa)




Sinossi:
Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed è alla disperata ricerca di qualche indizio sull’assassino, ribattezzato dalla stampa come l’Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e maltrattamenti. 
Artemisia è una donna molto speciale: il suo passato nasconde un tremendo segreto, che la rende vulnerabile ma anche estremamente intuitiva. Mentre la Squadra brancola nel buio, sarà proprio lei a scoprire sui corpi delle vittime un inquietante messaggio lasciato dall’Anatomista. Un piccolo ma determinante particolare che le accomuna tutte. E quando l’assassino sequestra altre giovani donne, continuando a perseguire il suo raccapricciante disegno, Durso decide di usare proprio lei come esca.

L'unico modo per catturare un serial killer è imparare a pensare come lui...



«In controtendenza con i thriller d’oggi, dove detective succubi delle mode devono il loro successo alle più sofisticate tecniche di indagine […], questo giallo fa perno sull’imperscrutabilità delle passioni.»
Antonio Debenedetti, Corriere della Sera


L'autrice:
Laureata in medicina, ricercatrice universitaria, lettrice e collezionista di gialli sin dalla tenera età, ha esordito nella narrativa gialla con il romanzo Rossi come lei, scritto in coppia con Vincenzo De Falco, che ha vinto nel 1995 il Premio Tedeschi. Ha scritto "Solo tra ragazze" ed. Piemme tradotto in Russia, Francia e Canada, e "La sirena sotto le alghe" ed. Piemme tradotto in Germania. Nel 2003 ha fondato l'associazione Napolinoir, il cui duplice scopo è contribuire alla diffusione del giallo e del noir a Napoli e allo stesso tempo di promuovere il giallo napoletano e i suoi autori al di fuori della città partenopea. Dal 2009 organizza il Premio letterario ParoleinGiallo per gli studenti di ogni ordine e grado. È nella giuria del Premio Lama e trama 2009.




Se ti piace questa anteprima clicca g+1 


Commenta il post per farci sapere la tua opinione!

1 commento: