venerdì 21 ottobre 2016

Recensione: "L'EREDE DI TAHIRA" di Linda Bertasi.






Genere: Fantasy YA
Editore:Self Publishing
Pagine: 291
Prezzo: € 1,99 ebook - 14,56 cartaceo
Uscita:  12 Febbraio 2016
Viserbella 1561. Una donna, accusata di praticare la stregoneria, sta per essere condotta sul rogo. Prima di morire consegna alla figlia un prezioso diario e il suo ciondolo a forma di stella a sette punte.
Viserbella 2013. Arianna è in vacanza e, passeggiando sulla spiaggia, trova un misterioso volume incustodito. Subito, lo riporta nella libreria indicata sulla copertina, ma non farà più ritorno a casa.
Catapultata in una dimensione parallela con la mente spoglia di ricordi, tenterà di sopravvivere e di recuperare la memoria aiutata da un gruppo di ragazzi che sembrano conoscerla molto bene.
Nel suo passato si annida la magia, la superstizione e il dramma. Tutto un mondo sta per esserle svelato e un gravoso fardello la investirà, perché lei è l’Erede e deve compiere una missione.
Tra cristalli e Libri delle Ombre, incantesimi e leggende che affondano le loro radici nell’Antico Egitto, l’atavica lotta tra Bene e Male domina le pagine di un romanzo dove niente è come sembra, il tempo è una corsa a ostacoli e i nemici si nascondono nell’ombra.




L’Erede di Tahira è un ottimo Fantasy, ma non solo.
Linda Bertasi, avvalendosi delle sue conoscenze, delle sue competenze e di una fantasia sfrenata, ha creato un romanzo davvero appassionante.
Storia, magia, la realtà di un piccolo borgo italiano mista a quella fantastica, fanno di questo libro un prodotto originale, inedito e sorprendente.
Gli elementi per un Urban Fantasy YA ci sono tutti: una ragazza, Arianna, alla ricerca del suo posto nel mondo; l’amore, che non può mancare; le peripezie che tengono avvinti alle pagine del romanzo.
Eppure, l’opera della Bertasi è difficilmente catalogabile.
Un romanzo di formazione? Una bella fiaba?
Anche, ma c’è di più, perché l’autrice non crea semplicemente i personaggi, le ambientazioni, le suggestioni… ce le fa vivere.
La lettura si configura così come un viaggio tra le emozioni, tra le sensazioni rese palpabili da ottime descrizioni.
Amore, storia, mitologia, amicizia, crescita personale… sono tanti gli elementi che Linda è riuscita a condensare in un solo romanzo, dal sapore arcaico ma anche attuale.
I colpi di scena non mancano, gli eventi si intrecciano in maniera mirabile e i misteri, le rivelazioni, fanno da leitmotiv alle vicende.
Parlare della trama è impossibile, si rischierebbero spoiler e la storia non lo merita. Va letta, assaporata, scoperta una pagina dopo l’altra.
Va gustata.
Linda Bertasi sa scrivere, indubbiamente, e il suo stile si adatta bene al tono degli eventi, accelerando nei momenti più concitati per poi sfumare in descrizioni piacevoli, quasi pittoresche.
Ed è questa la forza del romanzo, che si gusta con tutti i sensi e che richiede alla mente di aprirsi totalmente all’imprevisto, all’improbabile, alla magia.
Tranquilli, non sarete soli in questo viaggio: l’autrice ha attorniato la protagonista di incredibili compagni, le cui storie, i caratteri, arricchiranno la lettura, donandovi l’esperienza di sentimenti potenti, come l’amore e l’amicizia, ma anche di disarmonia, contrasti.
Seguite allora Arianna nella sua avventura tra libri, profezie, maledizioni, missioni impossibili, passioni adolescenziali e tanta, tanta mitologia, folklore e fantasia.
L’Erede di Tahira è un libro che tutti gli amanti del genere dovrebbero leggere, poiché non si appiattisce nella ricerca di schemi ripetuti e di accertato successo, ma va oltre cercando di stupire, di sorprendere con riferimenti e rielaborazioni di antiche storie, con sentimenti vibranti.
E ci riesce.
Ancora una volta siamo di fronte a un’ottima prova per Linda Bertasi, che dimostra una grande versatilità nel saper affrontare generi diversi e in questo caso anche a mischiarli, contaminarli senza difficoltà e con una resa eccellente.
Cosa aspettate a immergervi in questo romanzo?  L’avventura vi aspetta!


1 commento:

  1. Adoro questo blog e il vostro modo di recensire, sono davvero commossa come ogni volta.
    Grazie di cuore <3

    RispondiElimina