![]() |
Genere: Fantasy
Editore:Emma Books
Pagine: 79
Prezzo:
€ 1,99 (E-book)
Uscita: 31 Ottobre 2018
Sinossi
Le note scivolate vibravano nell’aria immobile, violentando il silenzio.
Era la canzone più triste che avesse mai sentito in tutta la sua esistenza e qualcuno la stava suonando per lui.
Niente parole, solo corde sfregate, pizzicate, costrette a raccontare dolore e solitudine. Il lamento di chi non possiede più voce per urlare né occhi per piangere.
Una sinfonia in nero composta in suo onore, l’omaggio della città della mezzaluna e del jazz.
L’ultimo saluto della città dei vampiri.
1941-1942. Il mondo è in guerra e Kyler Ward, vampiro di trecento anni, anestetizza con ogni genere di eccessi il disgusto per una vita immortale che non ha più nulla da offrirgli. È vicino a superare il limite, a dire addio a quel poco di umanità che gli resta e a diventare un mostro a tutti gli effetti. Nemmeno Patrick, l’Antico suo amico e mentore, riesce a tenerlo lontano dal baratro. Finché un giorno, nei bui vicoli di New Orleans, Kyler salva una giovane donna da morte certa. Elizabeth Hayes lotta contro le tenebre che avvolgono il suo cuore, ma queste sono troppo fitte perché l’affetto fraterno che cominciano a provare l’uno per l’altra possa dissolverle. Non c’è speranza per il Principe Oscuro.
A parte, forse, l’amore.
La saga dei “Principi Azzurro Sangue” di Paola Gianinetto si arricchisce di una nuova novella che ci riporta al passato di Kyler e alle origini di Beth.
Era la canzone più triste che avesse mai sentito in tutta la sua esistenza e qualcuno la stava suonando per lui.
Niente parole, solo corde sfregate, pizzicate, costrette a raccontare dolore e solitudine. Il lamento di chi non possiede più voce per urlare né occhi per piangere.
Una sinfonia in nero composta in suo onore, l’omaggio della città della mezzaluna e del jazz.
L’ultimo saluto della città dei vampiri.
1941-1942. Il mondo è in guerra e Kyler Ward, vampiro di trecento anni, anestetizza con ogni genere di eccessi il disgusto per una vita immortale che non ha più nulla da offrirgli. È vicino a superare il limite, a dire addio a quel poco di umanità che gli resta e a diventare un mostro a tutti gli effetti. Nemmeno Patrick, l’Antico suo amico e mentore, riesce a tenerlo lontano dal baratro. Finché un giorno, nei bui vicoli di New Orleans, Kyler salva una giovane donna da morte certa. Elizabeth Hayes lotta contro le tenebre che avvolgono il suo cuore, ma queste sono troppo fitte perché l’affetto fraterno che cominciano a provare l’uno per l’altra possa dissolverle. Non c’è speranza per il Principe Oscuro.
A parte, forse, l’amore.
La saga dei “Principi Azzurro Sangue” di Paola Gianinetto si arricchisce di una nuova novella che ci riporta al passato di Kyler e alle origini di Beth.
La serie “Principi Azzurro Sangue” è così composta:
1. Kyler (qui trovate info e recensioni)
Il Principe oscuro è
tornato e il suo animo è più buio che mai.
Eravate curiose di saperne di più sul legame che esiste tra Kyler e Beth? La
nostra Paola in questa novella ci spiega i retroscena di un rapporto speciale e,
credetemi, adorerete Kyler ancora di più.
Sarà che il primo amore non si scorda mai, ma Kyler per me è
un personaggio che entra nel cuore: con
la sua incapacità di accettarsi, rappresenta quel lato oscuro che contemporaneamente
attrae e intimorisce. I suoi occhi sono due pozzi neri in cui perdersi e in
essi colpisce una freddezza ma, chi ha letto la serie, sa che in questo uomo
c'è molto di più: il fascino del male tipico dei vampiri che li rende
protagonisti assoluti di un certo tipo di letteratura.
Il racconto è ambientato in piena seconda guerra mondiale, una
guerra che alberga anche nell'animo di Kyler. Incapace di vivere l'eternità, di
accettare la sua situazione, scivola verso il nulla e verso la depravazione più
assoluta.
Kyler è ancora profondamente umano con dubbi e pensieri che
lo rendono, a dispetto degli anni e dell'esperienza, fallibile.
La morte del suo creatore lo ha condotto ancora di più verso
l'oscurità, un'oscurità che viene interrotta dall'arrivo di un raggio di luce.
Beth entra nella vita di Kyler con dolcezza, con l'affetto
di una vera amica, niente sesso, niente degenerazione, solo comprensione. Kyler
dovrebbe aiutarla ad accettare la sua nuova natura, a comprendere la nuova se
stessa ma è spaventato dall’idea stessa di un contatto fisico che rappresenti
un sentimento, un bisogno di affetto. Sarà Beth, la piccola Beth, ad aiutarlo,
a riportarlo nel mondo, a tirarlo fuori dall'inferno.
Ad assistere a questo confronto tra opposti un Patrick
paziente e onnisciente a cui nulla verrà tenuto nascosto e che, apparentemente
distaccato, offrirà l'aiuto di un padre.
Niente segreti in
questa “famiglia”, i cui membri dimostrano una coesione, un legame di tutto
rispetto.
Kyler e Beth non possono non conquistare il lettore con quel
rapporto fraterno che sono capaci di creare e lo stile di Paola, il suo modo naturale di
esplorare il mondo dei non morti, di spiegare le interazioni di personaggi
tanto particolari come questi principi della notte, figli delle loro diverse
esperienze di vita e di morte, rendono questo libro e tutta la serie una
lettura che gli amanti del Fantasy e del romance non possono non adorare.
Allora, pronte a essere catapultate di nuovo nel presente
con l'ultimo capitolo di questo libro? Pronte a ritornare dentro il Tiresia e a
ritrovare Kyler ancora lontano dal conoscere l'amore? Soprattutto, pronte a
rivivere la sua storia con una dose di conoscenza in più? Vi posso assicurare
che non ve ne pentirete!