Da uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani di fumetti un romanzo mozzafiato che mescola Dylan Dog e Stephen King. Una storia horror incalzante e travolgente, ambientata nel mondo della musica metal.
Genere: Horror
Edito: PIEMME Freeway
Collana:Freeway Dark
Pagine: 294
Prezzo: € 15,50
Uscita: 3 Settembre 2013
Sinossi:
Gli Snake God Hunters sono
un gruppo metal composto da cinque ragazzi pugliesi. Ora sono in
viaggio verso nord per un concerto in un minuscolo paesino dell'Oltrepò
pavese.
E, mentre il loro camioncino si perde tra le nebbie, incominciano a riaffiorare i ricordi di una potenza diabolica che cova in uno di loro e avrà il potere di creare caos, morte e distruzione.
E, mentre il loro camioncino si perde tra le nebbie, incominciano a riaffiorare i ricordi di una potenza diabolica che cova in uno di loro e avrà il potere di creare caos, morte e distruzione.
Dal libro:
Il Secco e il Biondo gli sbarrarono la strada e si misero a spingerlo verso il muro. Gli altri ragazzi cominciarono a radunarsi. Arrivò anche Mangiamerda, piazzandosi da solo in un angolo.
E lui ebbe paura, di nuovo.
Solo che questa volta la paura non riuscì a fermarlo, perché, vedete, non era paura del Secco e del Biondo. Non era la paura che avreste sentito voi, al posto suo.
Era paura per il Secco e per il Biondo.
Non era paura del male che loro avrebbero potuto fare a lui.
Era l’esatto contrario.
L'autore:
È uno dei più importanti scrittori di sceneggiature in Italia e all’estero. Dopo l’esordio con Walt Disney Company, ha scritto le serie di Dylan Dog e di Diabolik. Attualmente è lo sceneggiatore di Tex.
Ha sceneggiato diverse storie per la Marvel USA (unico autore italiano che abbia mai realizzato una storia di Spider Man, oltre a una di Capitan America/Devil).
È stato pubblicato da Einaudi Stile Libero con Topolino Noir, un’antologia delle migliori storie disneyane sceneggiate da lui. Ha pubblicato il romanzo per ragazzi Il cane Piero (2009) e lo young adult Oltre la soglia (2010), entrambi con Piemme. Death Metal è il suo ultimo romanzo.
Contatto Twitter: https://twitter.com/titofaraci
Il suo blog: www.linkiesta.it/blogs/re-fuso
Nessun commento:
Posta un commento