L’emozionante conclusione della trilogia che ha rinnovato il
fantasy italiano.
Genere: Distopico
Editore: Fabbri
Prezzo: € 14,90
Uscita: 7 Maggio 2014
Editore: Fabbri
Prezzo: € 14,90
Uscita: 7 Maggio 2014
Sinossi:
Le strade di Maj e Alec, i due
ragazzi che hanno acceso i fuochi di rivolta a Europa, si sono divise. Mentre
Maj è alla testa dei ribelli nel momento più difficile della loro esistenza,
Alec ha accettato l’offerta degli oligarchi di diventare uno di loro, per
mostrare al mondo che tutti possono accedere ai gradini più alti del potere. Il
volto di Alec è ormai i l volto della propaganda dell’Oligarchia e viene
trasmesso ventiquattrore su ventiquattro sui megaschermi che campeggiano
ovunque, odiato dal Movimento che lo considera un traditore. Ma se Alec si è
davvero venduto in cambio di una lussuosa vita in Paradiso, dove gli oligarchi
e le loro famiglie vivono accuditi da centinaia di servi e protetti
dall’esercito, per quale motivo sembra agire di nascosto dai suoi stessi
alleati? E soprattutto, perché vuole a ogni costo andare in America, il
continente da poco riscoperto e che è sopravvissuto al cataclisma che ha
sconvolto il mondo diventando un impero dedito allo schiavismo?La risposta è nascosta in una mappa che viene dal passato e che è in grado di cambiare i destini dell’umanità.
La trilogia "Canti delle Terre Divise" è così composta:
1 - Inferno
2 - Purgatorio
3 - PARADISO
1 - Inferno
2 - Purgatorio
3 - PARADISO
L'autore:
Francesco Gungui nato a Milano nel 1980, è uno dei volti italiani più conosciuti della narrativa per ragazzi e giovani adulti. Tra i suoi maggiori successi Mi piaci così(Mondadori 2008, venduto in numerosi Paesi) e Pensavo di scappare con te (Mondadori 2011).Canti delle Terre Divise è la sua prima opera fantasy.
Francesco Gungui nato a Milano nel 1980, è uno dei volti italiani più conosciuti della narrativa per ragazzi e giovani adulti. Tra i suoi maggiori successi Mi piaci così(Mondadori 2008, venduto in numerosi Paesi) e Pensavo di scappare con te (Mondadori 2011).Canti delle Terre Divise è la sua prima opera fantasy.
Io sono davvero imbestialita.. MA perché hanno adottato questo nuovo formato e questa nuova grafica? Che nervi!
RispondiEliminain Italia cambiano sempre le copertine e ne usano alcune completamente insensate. il motivo è inspiegabile
Elimina