venerdì 4 aprile 2014

Recensione: "UN LORD PERICOLOSO" di Sabrina Jeffries




Genere: Romance Storico
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi Passion - n° 106
Prezzo: € 4,50
Ebook: si, € 2,99
In edicola dal 1 Marzo!



Ambientazione: Inghilterra, 1820 (periodo regency)






Sinossi:
Per evitare che un’amica convoli a nozze con il famigerato Ian Lennard, visconte St Clair, Felicity Taylor si propone di metterlo pubblicamente alla berlina per il mascalzone che è. Ma i segreti inconfessabili del tenebroso visconte sono troppi e Felicity non prevede le conseguenze della sfida che gli lancia. Non immagina infatti che l’infuriato Ian, rimasto senza sposa e bisognoso di ammogliarsi per mantenere la propria eredità, possa meditare una strategia imprevedibile. Tanto meno che sarà proprio lei la donna che Ian decide di portare all’altare: bella, volitiva e testarda, Felicity lo esaspera ma nel contempo lo incanta. E senza saperlo gli ha già conquistato il cuore…



La serie "La Trilogia dei Lord" è così composta:
1 - The Pirate Lord - Lord Pirata
2 - The Forbidden Lord - Per sempre nel mio cuore
3 - The Dangerous Lord - UN LORD PERICOLOSO









RECENSIONE A CURA DI BABETTE BROWN:
Anche qui (quanti ne ho letti, finora? Due? Tre?) abbiamo una gentildonna impoverita che scrive una rubrica scandalistica su un giornale che i membri del Ton si rubano l’uno con l’altro. La poverina ha una giustificazione: il padre, famoso architetto, ha pensato bene di cadere nel Tamigi e di annegare, lasciandola con quattro fratellini e una montagna di debiti.
L’altra parte in causa, ovvero Ian Lennard conte di St. Clair, è alla ricerca disperata di una moglie che, nel giro di poco tempo (lo stretto indispensabile) gli scodelli un erede maschio. Pena la perdita dell’eredità paterna destinata, ahimè, a un losco parente che non trova di meglio da fare che calunniare il nipote cui vuole carpire il patrimonio. Ovvio che la ricerca di una moglie si faccia difficile, per non dire impossibile. Soprattutto quando gli articoli della scribacchina allontanano per sempre l’ultima fidanzata. No, non è una metafora: la giovinetta scompare con uno spasimante. Direzione: Gretna Green e un matrimonio alla scozzese. Buon per lei.
Dal momento che siamo in un romance, il ribaldo (non è vero, sto mentendo!) convince la giornalista a sposarlo. Con tutte quelle scene piccanti che amiamo leggere nel romance.
Parenti serpenti, amici fidati, sesso con stelline e fuochi d’artificio, bambini e ragazzini d’irresistibile simpatia, vecchie governanti brontolone e fidate, zii perfidi. Mescolate il tutto, aggiungente un po’ di mistero (poco, giusto un profumo) e tutto è bene quel che finisce bene.
Ah, che soddisfazione recensire un rosa storico! Il lieto fine è assicurato, i buoni convolano a giuste nozze (o si godono il matrimonio) e i cattivi sono giustamente puniti.
Lasciamo ai nostri due eroi la piacevole creazione di una famiglia con tante notti trascorse a fabbricare bambini e regaliamo loro tre stelline e mezzo.






Se ti piace questa recensione clicca g+1 

Commenta il post per farci sapere la tua opinione!


Nessun commento:

Posta un commento