domenica 3 agosto 2014

Recensione "LA RAGAZZA DELLA PORTA ACCANTO" di Lori Foster.







Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: Harmony Romance - n° 132
Prezzo web: € 6,50
In edicola dal 11 Aprile!










Sinossi:
Alice Appleton è la vicina di casa perfetta: riservata, silenziosa e... disposta a prendersi cura del cane di Reese Bareden, agente di polizia. Quando però è coinvolta in una sparatoria, proprio a casa di Reese, viene alla luce un lato di lei che fino a quel momento ha tenuto ben nascosto. Chi è davvero Alice Appleton? E che cosa nasconde? Reese è deciso a scoprirlo, così come è deciso a scoprire lei, strato dopo strato, fino all'ultimo indumento. Intanto qualcuno, là fuori, ha un conto in sospeso con Alice, e Reese farà di tutto per proteggerla.



La serie "Love Undercover" è così composta:
1 - Run the Risk - Non amarmi
2 - Bare It All - LA RAGAZZA DELLA PORTA ACCANTO
3 - Getting Rowdy - Il segreto di Avery
4 - Dash of Peril





L'autrice:
Fino all’età di trent’anni Lori Foster non ha mai pensato a se stessa come a una potenziale scrittrice; in effetti, non aveva neanche mai dedicato tempo alla lettura finché sua sorella, approfittando di un periodo di malattia, la costrinse a farlo.

Subito dopo Lori scrisse il suo primo racconto, seguito a breve dal secondo. Fu solo dopo aver completato il decimo romanzo, però, che ha trovato il coraggio di presentare le sue storie alla Casa Editrice Harlequin.

I suoi libri riscontrarono immediatamente un buon successo di pubblico, e il suo nome è stato citato svariate volte nella lista degli scrittori più apprezzati in America. Lori collabora anche con le redazioni di alcuni giornali e presenzia alle conferenze, incluso la RWA.







RECENSIONE A CURA DI SOPHIE MARTIN:

In questo secondo volume della serie Lover Undercover ritroviamo come protagonisti Alice Appleton, la misteriosa e sfuggente ragazza già conosciuta in “Non amarmi”, il primo volume, e Reese Bareden, agente di polizia.
Dato che l’appartamento di Reese è in fase di ristrutturazione dopo una sparatoria, l’agente accetta l’invito di Alice di stare da lei.
Attratti l’uno dall’altra, ben presto Reese passa dal dormire sul divano al letto della ragazza. Ma non è solo il corpo di lei che lui vuole: l’agente è fermamente intenzionato a scoprire il segreto che Alice nasconde e che ha a che fare proprio con il caso di traffico di schiave sessuali e di droga di cui lui si sta occupando. Ma mano che il loro rapporto si intensifica, Reese riesce anche a cavarle qualche chiodo fino a che Alice, dopo essersi cacciata in un grosso guaio, non è costretta a rivelargli tutta la verità.
Se avevo promosso “Non amarmi”, il primo volume di questa serie, a pieni voti, non posso fare altrettanto per questo secondo.
Sin dalle prime pagine mi era chiaro che questo romanzo non mi avrebbe coinvolta come speravo e ho fatto non poca fatica a finire di leggerlo.
La trama in se stessa non è male, in alcuni punti però ho trovato lo svolgimento lento e privo di intensità. Aggiungo anche scontato perché dal momento in cui Alice ha iniziato a rivelarsi era già chiaro quello che le è successo e ciò che sarebbe accaduto.
E a proposito di Alice: ancora adesso non so bene che opinione farmi di lei. L’ho trovata “sbiadita”, scialba e sempre dannatamente accondiscendente e pronta per Reese. Va bene che lui è un manzo di prima categoria, bellissimo, altissimo e grosso quanto Hulk, ma qui sembra lei quella con le parti basse al posto del cervello non appena si trova insieme a lui.
Qualche volta i dialoghi vanno interpretati, alcune battute sono incomprensibili e spesso non si capisce chi è a parlare, soprattutto nelle scene con più di due personaggi.
Peccato anche per il finale troppo affrettato e senza colpi di scena. Fila tutto troppo liscio per essere avvincente. Un grosso applauso se lo merita però Rowdy, il fratello di Pepper, la protagonista del primo libro, il quale stende tre uomini armati in un solo colpo e a mani nude! Incredibile, vero?
Comunque… Reese è davvero un gran bel personaggio, da santificare subito per la sua pazienza infinita con Alice e i suoi segreti. Un altro personaggio - anche se non umano - che ho adorato è Cash, il grosso cucciolo di cane di Reese, al quale Alice fa da dogsitter. Persino lui aveva imparato che, appena il suo padrone rientrava a casa, tempo di un minuto e i due umani avrebbero finito per fare sesso.

Tre stelline tirate per questo romantic suspense.   



Se ti è piaciuta questa Recensione clicca g+1
Commenta il post per farci sapere la tua opinione!

Nessun commento:

Posta un commento