Era un umile stalliere,
ora è un ricco signore
con un orgoglio irriducibile
Genere: Historical Romance/Erotico
Editore: Leggereditore
Pagine:
Prezzo Ebook: €4,99
Uscita: 18 Settembre 2014
Sinossi:
Lady Aline Marsden era stata cresciuta con uno scopo: concludere un matrimonio vantaggioso con un membro della propria classe sociale. Invece si è donata a John McKenna, uno stalliere. Una trasgressione imperdonabile, al punto che, per proteggere John dall’ira paterna, Aline gli fa credere di volerlo respingere a causa della sua umile condizione. Così il giovane viene scacciato dalla proprietà e lei confinata in campagna, lontana dalla vita londinese. Trascorsi dieci anni, l’ex stalliere ha fatto fortuna ed è tornato, più ardito e affascinante di prima, per vendicarsi della donna che gli aveva infranto i sogni d’amore. Ma tra di loro la magia è immutata, e John dovrà decidere se portare a termine il suo piano o rischiare tutto per quell’unico vero amore.
Ambientazione:
Inghilterra, 1844 ( epoca vittoriana )
Serie "Le Audaci Zitelle":
0.5 - Magia di un Amore (Again The Magic) (2004)
1 - Segreti di una Notte d'Estate (Secrets of a Summer Night) (2004)
2 - Accadde un Autunno (It Happened One Autumn) (2005)
3 - Peccati d'Inverno (Devil In Winter) (2006)
4 - Scandalo in Primavera (Scandal in Spring) (2006)
Spin-Off:
- L'Ultima Sorpresa (A Wallflower Christmas) (2008)
- Fino a Mezzanotte (Mine Till Midnight) (2008)
RECENSIONE A CURA DI CHIARA MURELLI:
In
questo autunno carico di pioggia cosa c’è di meglio di un buon romance storico
da leggere al calduccio? Credo quasi nulla, per questo vi presento con piacere
la recensione di questo romanzo.
“Magia
di un amore” è il prequel della serie Audaci Zitelle e credo che al termine di
questa lettura, se ancora non conoscente questa serie, vi fionderete a leggerla
e se già la conoscete vi verrà voglia di
rileggerla!
Lady
Aline Marsden è una giovane donna dell’aristocrazia che è stata cresciuta con
il solo intento di fare un buon matrimonio. I suoi genitori hanno generato tre figli, ma
non hanno mai dato loro né amore né affetto. Il figlio maggiore Marcus viene
tenuto separato dalle due sorelle e a lui vengono impartite tutte le lezioni
che il padre ritiene necessarie affinché un domani possa ricoprire il ruolo di
conte. Le due figlie, Aline e Olivia, che almeno possono godere della reciproca
compagnia, vivono in attesa di essere abbastanza grandi per poter contrarre
matrimonio. In linea teorica Aline è consapevole dei propri doveri di figlia,
ma il suo cuore è totalmente occupato da John McKenna, il giovane stalliere
della tenuta, suo compagno di giochi nell’infanzia e poi primo vero grande
amore. I due adolescenti si scoprono
reciprocamente attratti e non riescono a resistere alla tentazione di
scambiarsi roventi baci. In una tenuta come Stony Cross certi segreti durano
davvero poco e quando il conte di
Westcliff scopre questa relazione convoca la figlia, la quale decide di mentire
all’amato per salvargli la vita. McKenna va via dalla tenuta convinto che Aline
lo abbia usato e mai veramente amato.
Dodici
anni più tardi lo stalliere torna a Stony Cross, ma in una nuova veste: McKenna
si è trasformato in un ricco uomo di affari dopo essere emigrato in America.
Cosa succederà ora che Aline e John si rincontrano? Perché Aline non si è
ancora sposata? E perché McKenna è tornato?
È stato
un vero piacere tornare a Stony Cross Manor per incontrare e conoscere meglio
le sorelle di Marcus Westcliff.
Aline
Marsden, che nella serie delle Zitelle non appare mai di persona ma viene
solamente citata in diverse occasioni, all’inizio del romanzo è un’adolescente
alle prese con il suo primo vero amore. La sua mente è totalmente assorbita dai
sentimenti che nutre per John. È consapevole che la loro relazione non ha
futuro nonostante questo non vuole pensare al domani, ma vivere intensamente il
suo presente. Quando si trova costretta ad allontanare McKenna mentendogli la
sua sofferenza è fortissima e non riesce a immaginare come potrà sopravvivere.
Purtroppo
per Aline i dodici anni successivi alla partenza del suo amore non sono
semplici. Gli unici aspetti positivi sono la morte del padre, un uomo freddo e crudele,
e la scoperta di un fratello amorevole finalmente libero di poter esprimere la
propria personalità e il proprio pensiero. I tre fratelli vivono in armonia
godendo della reciproca compagnia, ma questo equilibrio viene messo in
discussione quando a Stony Cross giungono due americani: Gideon Shaw e John
McKenna.
Il
carattere vivace di Aline si era completamente spento dopo la partenza di
McKenna. Rivedere John, però, riaccende in lei la vita letteralmente;
nonostante tutto la giovane donna è ancora convinta che non ci sia futuro per
loro due, ma sarà davvero così?
Gli
anni hanno temprato McKenna, che nonostante le enormi difficoltà è divenuto un
grande uomo di affari. I soldi per lui non sono più un problema ma la sua vita
rimane comunque incompleta. John arriva a Stony Cross non certo con intenti
romantici, ma piuttosto con un forte desiderio di rivalsa, cosa succederà
quando rivedrà Aline?
La
Kleypas ci presenta due personaggi complessi che la vita ha messo duramente
alla prova; non vi è nulla di scontato in questo romanzo, nonostante si possa
pensare che l’attrazione tra uno stalliere ed una ricca signora sia una storia
già sentita tante volte.
La
trama è impreziosita dalla seconda storia d’amore, quella tra Olivia Marsden e
Gideon Shawn. Come nella storia principale anche qui i due personaggi sono
complessi e il lieto fine non è affatto scontato.
L’autrice
permette al lettore di riflettere su tematiche attuali come il problema
dell’alcolismo e la difficoltà di superare i propri limiti. Quante volte nella
vita si pensa che i limiti fisici siano i più difficili da superare? Questa
storia ci dimostra come, il più delle volte, sia la paura stessa il nostro più
grande nemico piuttosto che i nostri difetti.
Lo
stile e la maestria della Kleypas riescono a dosare sapientemente i momenti
riflessivi a quelli passionali e romantici per dare corpo a un romanzo a cui
proprio non manca nulla. L’autrice è sempre attenta agli aspetti storici della
vicenda, i riferimenti sono precisi ma mai eccessivi. Gli anni in cui è
ambientato questo romanzo, e l’intera serie delle Audaci Zitelle, sono ricchi
di fermento ed eventi. L’epoca moderna è alle porte e i protagonisti devono decidere se tenere il passo con il cambiamento o
rimanere ancorati al proprio passato.
Sono
felice di aver letto il prequel di una serie che ho molto amato. La Kleypas
sparge in queste pagine non solo semi fertili per la serie delle Audaci
Zitelle, ma si intravede già qualcosa che ritroveremo nella serie degli
Hathaway: solo una grande scrittrice può riuscirci con tanta facilità. La
Kelypas ha davvero compiuto una magia!
Nessun commento:
Posta un commento