lunedì 23 marzo 2015

Anteprima: "UN LUNGO FATALE ULTIMO ADDIO" di Velonero.



Esistono uomini disposti a giocarsi 
la cosa più preziosa che possiedono 
ad una mano di carte.
Ed esistono uomini pronti ad accettare la scommessa.




Genere:  Romance storico
Editore: Newton Compton Editori
Collana: E Newton n. 907
Pagine:
 288
Prezzo: € 4,99
Uscita: 9 Aprile 2014






Sinossi:
Londra 1819. Valéry Campbell sa di mettere a rischio la propria reputazione, quando si reca nella bisca di Lady Venom, ma deve impedire al padre di giocarsi tutto in una mano di carte. Sir Arthur Campbell però ha già barattato la tenuta di famiglia e, con l’acqua alla gola, tenta di vendere anche la figlia a un losco e ricchissimo libertino, Lord Baxton. Questi non è altri che lo zio di Charles, il figlio del duca di Ragland, anche lui ospite della bisca: è proprio in quest’occasione che Valéry lo rincontra, dopo anni, e scopre di provare qualcosa per lui. Naufragato l’estremo tentativo di ripagare i suoi debiti, Sir Arthur, in un accesso di disperazione, si suicida al tavolo da gioco. Da questo momento in poi la vita di Valéry si complica terribilmente. I trascorsi della sua famiglia non le permettono di sposare Charles e al tempo stesso si trova a lottare con tutte le forze per resistere ai tentativi di seduzione di Lord Baxton, al quale non vuole cedere. Lo scontro tra i due è aperto e dichiarato: ma chi è davvero David Baxton? Quel che Valéry pensa di lui corrisponde a verità.

L’autore:
Velonero. Dice di sé: «Sono ligure, il che, di per sé, è un tratto distintivo. Nel mio bagaglio di esperienze ho stivato, ben pigiati, studi classici e una vecchia laurea in sociologia; vi ho infilato tutte le cose che la gente mi ha insegnato in tanto tempo e tanti anni passati dietro a un banco. La cosa che faccio in assoluto peggio è la casalinga, così, per non farmi licenziare dai miei tre datori di lavoro, mio marito e le mie figlie, mi sono messa a scribacchiare cercando di far credere loro che ho dei numeri. E li ho convinti. Ora non mi resta che convincere voi». Il suo blog è www.velonero.com


5 commenti:

  1. Ma non era già uscito in e-book con il titolo "Carta Bianca", che tra l'altro mi era piaciuto moltissimo? E'cambiato ?
    Marta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' Carta Bianca, Marta. Con qualche ritocco. Felice che ti sia piaciuto. Il titolo era già stato usato per due gialli. Grazie Insaziabili per la bella presentazione. Un abbraccio, Velonero

      Elimina
  2. Bellissimo l'ho letto in 3 giorni.....ma il finale. .? mi ha lasciato un po' di amaro ...
    ci sarà un seguito.?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul seguito non so darti indicazioni, però il finale è carino. E' uno scherzo, forse un po' pesante, ma comunque positivo per entrambi ^_^

      Elimina
    2. Il finale, purtroppo è una battuta. Non molto comprensibile, a quanto pare. Valery fa uno scherzo al marito dicendogli che è femmina, mentre lui aspetta l'erede. E' una bigia, l'ultimo nato è un maschio. E la suocera lo capisce immediatamente.

      Elimina