giovedì 5 marzo 2015

Uscita "L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE" di Soman Chainani



Il confine tra Bene e Male è molto sottile.
Un bestseller americano illustrato da Jacopo Bruno.




Genere:  Ragazzi
Editore: Mondadori
Pagine: 504
Prezzo: € 17,00
Uscita: 3 Marzo 2014










Sinossi:

Sophie e Agatha sono da sempre amiche del cuore e non vedono l'ora di scoprire cosa significhi studiare nella leggendaria Accademia del Bene e del Male, dove ragazze e ragazzi normali vengono preparati a diventare gli eroi e i cattivi delle fiabe. Con i suoi eleganti abiti rosa, le scarpette di cristallo e la passione per le buone azioni, Sophie sa che otterrà ottimi voti nella Scuola del Bene. Agatha invece, con i vestiti neri e informi e il carattere scontroso sembra una perfetta candidata per la Scuola del Male. Quando arrivano all'Accademia le due ragazze fanno una scoperta sorprendente: Sophie finisce nella Scuola del Male a seguire lezioni di Imbruttimento, Trappole mortali e Storia della Cattiveria, mentre Agatha si ritrova nella Scuola del Bene, a lezione di Etichetta principesca. Si tratta di un errore? O forse il loro autentico carattere è diverso da ciò che tutti credono? Per Sophie e Agatha comincia un viaggio in un mondo straordinario, dove l'unico modo per uscire dalla fiaba è viverne una fino alla fine. Dentro la foresta primordiale c'è un'accademia del bene e del male. Ci sono due castelli, due teste gemelle: uno benigno e l'altro maligno.
Prova a fuggire: le vie son bloccate. L'unica uscita è una storia di fate.


La serie “ The School for Good and Evil” è così composta:
1.  L' Accademia del Bene e del Male (The School for Good and Evil)
2. A World Without Princes (Inedito in Italia)
3. The Last Ever After (Inedito in Italia)




L’autore:
Soman Chainani, laureato ad Harvard summa cum laude con una tesi sul perché i personaggi femminili cattivi nella letteratura siano così affascinanti, si è occupato a lungo di cinema sperimentale e ha partecipato a oltre 150 festival in tutto il mondo con i suoi cortometraggi. Questo è il suo primo romanzo, già tradotto in 18 lingue.


Nessun commento:

Posta un commento