Carissime lettrici, Alice Winchester e Anja Massetani
sono liete di annunciare che da oggi è disponibile su Amazon la versione
cartacea del loro Romantic Suspense "DUO COBALTO".
La versione ebook è stata pubblicata nell'aprile del
2015 da Emma Books ed è ancora
disponibile su tutti gli store con la bellissima copertina originale, ma per il
cartaceo Logan e Shaun cambiano abito.
Ecco la cover realizzata per il romanzo dalla Rocchia Design!
Titolo: Duo Cobalto
Autrice: Alice Winchester - Anja Massetani
Genere: Romantic Suspense
Pagine: 281
Prezzo: 9,90
Data di pubblicazione: 9 Maggio 2018
TRAMA:
Shaun e Logan sono mercenari. Amici inseparabili da sempre, legati da un amore fraterno, insieme formano un duo perfetto: Logan è il genio dell’informatica, Shaun è quello più pratico e istintivo. Vivono le loro giornate tra missioni spericolate e sesso senza pensieri.
La loro routine subisce però una svolta inaspettata quando nelle loro vite irrompe un terzo elemento, Linda Diaz. Un politico corrotto li ha infatti ingaggiati perché il “Duo Cobalto” riporti a casa la figlia sequestrata, ma a una condizione: Linda dovrà affiancarli.
Al primo sguardo, Shaun capisce che non può rimanere indifferente davanti a quella donna. Logan però non si fida e presto scoprirà che la presenza di Linda ha ben altro scopo che aiutarli a ritrovare Grace Bell.
Il salvataggio della ragazza, tenuta in ostaggio da una banda di narcotrafficanti su un’isola al largo della California, non sarebbe un problema per il duo ora trio. Quel che nessuno aveva previsto, però, è che i quattro si ritroveranno prigionieri sull’isola. Come affronteranno la convivenza forzata? Riuscirà Linda a farsi perdonare da Shaun quando scoprirà che lei non è quella che dice di essere? Riuscirà Grace ad aprire il cuore di Logan, devastato da una dolorosa perdita?
Un romanzo a due voci, un romantic suspense in cui azione e sentimento si fondono in un mix perfetto.
TEASER GRAFICO:
LE AUTRICI:
Alice Bianchi Winchester vive a Lucca col marito
e tonnellate di libri. Classe 1983, ha scoperto la passione della scrittura
dopo essere stata travolta dal fenomeno Twilight. Da quel giorno si
è detta che anche lei avrebbe voluto imprigionare le emozioni su carta,
trasformarle in inchiostro. Pubblica nel 2010 Miele nero (gothic
romance) per Mammaeditori e nel 2014 Fuoco e Zucchero (young
adult) per la stessa casa editrice. Spera un giorno di potersi dedicare a
scrivere romanzi a tempo pieno.
Anja Massetani (aka Sophie Martin), nata e vissuta a
Dresda, in Germania, oggi vive immersa nella verde campagna in provincia di
Firenze insieme al marito, tre figli, cani, gatti e galline. Sin da bambina, la
lettura è sempre stata la sua passione. Solo da pochi anni però, sull'onda del
boom del paranormal romance, si è avvicinata anche al mondo della scrittura,
esordendo nel 2014 con Immelancholy, innanzitutto vendetta, un
romanzo distopico/paranormal scritto per Mammaeditori. Ama leggere di tutto ma
predilige il romanzo d'amore in ogni sua variante, e questo vale anche per la
scrittura. Inoltre nutre una passione sviscerata per la musica metal e country
rock e per il football. Sogna di fare lunghi viaggi e trasferirsi in Texas, un
giorno. Per adesso, gli unici mezzi per “realizzare” i suoi sogni sono i libri
e la fantasia.
Ricordiamo che è possibile acquistare il romanzo in eBook con copertina
Emma Books su TUTTI gli store a questo link: https://amzn.to/2JWTXrl
![]() |
Titolo: Duo Cobalto
Autrice: Alice Winchester - Anja Massetani
Genere: Romantic Suspense
Editore: Emma Books
Pagine: 240
Prezzo: € 4,99
Data di pubblicazione: 29 Aprile 2015
Shaun e Logan, il duo cobalto, due
uomini dal passato complicato e il presente distrutto, due guerrieri che scelgono
le proprie battaglie: sono loro i protagonisti di questa storia.
E non sono personaggi, non sono
figure che si muovono nella fantasia di due scrittrici brillanti, sono persone che
soffrono, che vincono e cadono nelle battaglia di ogni giorno, che non si
arrendono alla vita anche quando questa li ha messi alla prova nei modi più
brutali. I due mercenari sono stati danneggiati nel fisico, annientati nell’animo
e privati dell’amore, quello verso una donna, amante per uno e sorella per l’altro,
la cui presenza evanescente riempiva il loro mondo violento di bellezza e di speranza.
Quando la speranza viene a
mancare, l’intero firmamento si spegne, non ci sono più luci ma solo l’istinto
che spinge i polmoni a riempirsi anche quando vorresti chiudere gli occhi per
non vedere, non sentire, per non ricordare.
![]() |
La loro intesa è preziosa,
tanto nella vita quanto nel lavoro, e li ha resi i mercenari impeccabili e
richiesti che tutti chiamano quando le cose si mettono male. La loro fama
raggiunge il senatore Bell, la cui figlia, Grace, è stata rapita dai
trafficanti di droga con cui intratteneva rapporti di tipo mafioso.
L’ingaggio ha più zeri di
quanti i due abbiano visto nella loro intera vita, ed è per questo che accettano
di essere affiancati dalla guardia personale del senatore: Linda Diaz.
L’incarico subito mostra delle
difficoltà, tanto più che nulla in quel lavoro è come sembra, le persone
coinvolte non sono ciò che sembrano.
Tra agguati, tradimenti,
sparatorie e ferimenti che vi terranno con il fiato sospeso, Shaun e Logan
saranno costretti a rivedere le priorità della loro vita, a riconsiderare
sentimenti che credevano di non poter più provare.
Il duro Shaun troverà nell’ambigua
Linda la promessa di un futuro che non ha mai creduto possibile; Logan invece ritroverà
se stesso e attraverso Grace imparerà a prendersi cura di qualcos’altro che non
sia il proprio dolore, fino a quel momento alimentato da tendenze
autodistruttive.
Non è tutto facile come sembra,
il lieto fine non è scontato, il dolore non viene spazzato via da due occhi
dolci o da un paio di gambe da capogiro, perché la rinascita chiede un pegno: l’assoluto e
completo annientamento di se stessi.
Alice e Anja confezionano un
Romantic suspense eccezionale, che rapisce il lettore, costringendolo sulle
montagne russe della paura, del dolore e infine della speranza.
Con grande sensibilità e
bravura descrivono uomini veri, non uomini come li immaginano le donne,
personaggi credibili nella loro brutalità, nella loro sincerità priva di
fronzoli. Shaun e Logan si staccano dalla pagina e diventano così reali da
poterli toccare, così reali che il nostro cuore batte e sanguina al ritmo della
loro disperazione, della loro incapacità di credere in ciò che di bello la vita
offre.
E fa male, malissimo, ci
scortica il cuore ma è necessario per arrivare al messaggio di redenzione che
le due autrici vogliono lasciarci, una verità che non ha nulla di stucchevole, perché
per quanto cerchiamo di negarlo i polmoni continuano a dilatarsi e il sangue a
scorrere nelle vene anche dopo che il nostro mondo non esiste più. La vita
continua e va vissuta.
![]() |
Le due autrici, con uno stile
crudo, diretto, grezzo, raccontano una storia che non si dimentica, raccontano
di due ragazzi che ricorderemo sempre con affetto, di due donne che in modi
diversi rappresentano la forza nella sua accezione più dolce ma anche determinata.
La caratterizzazione dei
personaggi è impeccabile, quella dei due protagonisti maschili è addirittura
commovente nella sua perfezione: linguaggio, azioni e pensieri non sono mai
filtrati dalle autrici per renderli accettabili alla sensibilità del lettore,
ma tratteggiati con una crudele e ammirabile schiettezza.
Vincono tutti? Sì, vincono i
personaggi anche se tenuti insieme con un pizzico di colla e tanto amore;
vincono le scrittrici che hanno scritto un libro magnifico; vinciamo noi
lettrici, noi cercatrici d’oro che saccheggiamo store e librerie alla ricerca
di pepite ma che ora troviamo gemme rare, brillanti, capaci di riflettere la
luce del sole e di restituirci un arcobaleno di emozioni.
“Duo Cobalto” è un libro che va
letto e assaporato con il cuore e poi con la testa, con cui bisogna usare la
chiave delle emozioni anche quando la ragione nega perché solo così i
sentimenti possono diventare tesori da custodire.
Aprite questo scrigno e
tuffatevi nella ricchezza di una storia indimenticabile.
Nessun commento:
Posta un commento