martedì 5 maggio 2015

Anteprima: "DALLA TERRA ALLA LUNA... E ZOMBIE" di Jules Verne & Luigi Bonaro





Titolo: Dalla Terra alla Luna... e Zombie
Autore: Jules Verne – Luigi Bonaro
Genere: Steampunk/horror
Collana: Incubi a Vapore
Pagine: 193
Prezzo: 2,99 ebook / 9,90 cartaceo
Data di Uscita: 5 maggio ebook/ 20 maggio cartaceo
Disponibile su Amazon qui: http://tinyurl.com/nntq5co









Sinossi: I Lunari vogliono prendere possesso della Terra per sfrut­tarne le risorse. Grazie a un cannone, fanno partire un raggio dalla Luna che trasforma gli uomini in zombie.
I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un cannone – la Columbiad – capace di sparare un proiettile in grado di raggiungere la Luna e distruggere quello dei Seleniti. Mentre i più illustri scienziati discutono la que­stione, da tutto il mondo piovono sottoscrizioni per finan­ziare l’impresa. Michel Ardan, un avventuriero francese, si propone di entrare nel proiettile, offrendosi di diventare così il primo astronauta della storia ma, mentre si prepara­no al lancio, il contagio dei morti viventi continua a espandersi a macchia d’olio, arrivando vicino al luogo in cui la Columbiad sta per celebrare la sua straordinaria im­presa.


«Luigi Bonaro, con questi strampalati morti viven­ti generati in un certo qual modo dalla Luna, mantiene l’iro­nia di Verne, ne affila il linguaggio tagliente con una bella spol­verata, innesta nuovi avvenimenti sulla trama precedente, lavora di fino a incastro, aggiunge, oltre agli zombie che vorrebbero o dovreb­bero distruggere la Terra, tona­lità steampunk, manipola il tutto e ci consegna un ottimo libro, che sarà per voi un piacere leggere e riscoprire.»  (ALDA TEODORANI)




L'autore: Luigi Bonaro è nato a Copparo (FE), laurea in scienze demo-etno-antropologiche, è specializzato in antropologia religiosa, presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Racconti, libri e altri suoi articoli sono comparsi su varie antologie, rivi­ste e siti remoti del Cyberspazio. Nel direttivo di Nero Press, cura la collana Classici della casa editrice, dal 2011 ha condot­to rubriche di critica letteraria, collabora inoltre con varie asso­ciazioni culturali. Infaticabi­le scribac­chino e prosivendolo della short story, scrive sci-fi, horror, noir. Vive a est di Roma. 

Estratto:

Un fremito percorse l’assem­blea. Barbicane, toltosi il ci­lindro con un rapido gesto, continuò il suo discorso con voce pacata: «Non c’è nessuno tra voi, onorevoli colleghi, che non abbia visto la Luna e tantome­no che non ne abbia udito parlare. Non vi sorprenda se qui ven­go a intrattenervi con l’astro della notte. Forse ci è riserbato di essere il Co­lombo di questo mondo sconosciuto. Ma vi chiedo, le mu­tazioni, i non morti e la guerra, se ci pensate… non è for­se iniziato tutto con quel dannato raggio sul porto di Baltimo­ra, la cui fonte risiede proprio su quell’astro? Comprendete­mi e assecondatemi con tutte le vostre forze, vi guiderò alla conqui­sta della Luna e alla sconfitta di questi alieni, il nome del Gun­club si unirà a quello dei trentasei Stati che costituisco­no il gran Paese dell’Unione.» 



Nessun commento:

Posta un commento