Un grande thriller
Un colpo di fulmine, un matrimonio perfetto, una relazione in cui niente è come sembra.
Genere: Thriller
Editore:Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: ebook 4.99 €
Uscita: 5 Febbraio 2015
Sinossi:
Tra Hannah e Mark è stato il classico colpo di fulmine. Si sono incontrati durante una vacanza a New York, e Hannah l’indipendente, la determinata, la single convinta ha letteralmente perso la testa per l’affascinante Mark, e ha deciso di dare una svolta alla sua vita. È passato un anno dal loro primo incontro, e otto mesi dal matrimonio: nella loro splendida casa a Londra Hannah si sente ogni giorno come in luna di miele, felice di avere al proprio fianco un uomo di successo che la ricopre di attenzioni e di amore. Ma un bel giorno Mark parte per un viaggio d’affari negli Stati Uniti e non fa più ritorno. Le ore di ritardo diventano giorni, mentre le certezze di Hannah cominciano a sbriciolarsi. Perché i colleghi erano convinti che lui fosse a Parigi e non in America? Perché non risulta nessuna registrazione a suo nome in nessun hotel? Combattuta tra la paura, la rabbia e il dolore, Hannah incomincia a scavare nella vita del marito, scoprendo con orrore che tutto ciò che sa di lui potrebbe essere falso. E mentre la sua vita da favola va in frantumi, un dubbio le si insinua nella mente: Mark ha costruito questo tremendo castello di bugie solo per proteggere se stesso o per proteggere lei?
Finalmente è arrivato il romanzo inglese di cui tutti parlano
Inizierò
questo mio “commento alla lettura” rilevando che questo romanzo era a mia
disposizione da qualche settimana, ma poiché riesco sempre a incrementare la
lista dei libri da leggere non ero ancora stata in grado di trovare il tempo
necessario per leggerlo. Quando però l’altra sera l’ho iniziato, non sono più
riuscita a staccarmene.
La
storia di Hannah e Mark inizia in modo piuttosto tranquillo: i due hanno un
matrimonio che all’apparenza sembrerebbe perfetto. Lei, ex pubblicitaria e
mogliettina innamorata, si trasferisce da New York a Londra spinta dall’amore.
Lui è a capo di un’azienda di grande livello e successo, la Data Pro.
“ Il sorriso di Mark era per me, come
essere stare dietro ad un vetro di una finestra, e sentirsi addosso la carezza
del sole, calda e luminosa …”.
I
due, sposati da poco, vivono ancora nella fase “luna di miele”, ma ben presto quest’apparente
tranquillità inizia a mostrare le prime crepe. A causa della recessione
economica del 2008, Hannah si ritrova disoccupata e trascorre buona parte della
sua giornata nella nuova casa in attesa del ritorno serale dell’affettuoso
marito. In una di queste interminabili giornate, la neo sposina scoprirà una
delle prime bugie che suo marito ha sapientemente intessuto fin dall’inizio
della loro relazione. Strani viaggi, non corrispondenti a reali impegni
lavorativi, e prelievi ingenti dai conti correnti bancari sono solo alcuni dei
primi segnali di crisi nel legame di fiducia costituitosi tra i due.
Nella
piccola cerchia di persone che gravitano nell’universo dei due coniugi, s’inseriscono
il misterioso fratello di Mark, Nick, dal passato burrascoso e ancora tutto da
scoprire; Neesha, assistente ultracompetente di Mark; la coppia di amici che ha
consentito la nascita di quest’amore.
Ho
amato questo libro perché davvero ben scritto: la paura e la tensione che
aumentano sempre più nell’animo di Hannah è quasi palpabile e coinvolge
pienamente. La scrittrice, a mio modesto
parere, è stata in grado di miscelare bene tutti gli ingredienti che non devono
mancare all’interno di un ottimo thriller: segreti, bugie e dubbie rivelazioni
che catturano dall’inizio alla fine e ti lasciano senza fiato.
Non
voglio aggiungere troppi dettagli perché la sorpresa di chi ancora non l’ha
letto sarebbe totalmente rovinata. Ve lo consiglio vivamente se siete alla
ricerca di una lettura che permetta per qualche ora di staccare con il mondo
circostante e che poi, alla fine del libro, vi lasci senza fiato.
…”Il cuore prese a batterle a un ritmo
forsennato, mentre lei piombava di nuovo nel panico …”.
Molto
bello davvero.
Nessun commento:
Posta un commento