venerdì 21 agosto 2015

Recensione: "UN ALTRO CHANCE" di Iyana Jenna

 


Traduttore: Laura Di Berardino
Genere:  M/M
Editore: Triskell
Collana: Rainbow
Pagine: 59
Prezzo ebook: 1,99 
Uscita: 21 Agosto 2015








Chance Devereux e Ryder Adkins hanno recitato nella stessa serie TV per tre anni e condividono una casa vicino al set.
Anche se Chance tiene ancora nascosta la propria natura omosessuale, non può fare a meno di sentirsi geloso quando Ryder si fidanza.
Sin dal primo giorno di riprese, Ryder ha messo gli occhi sul collega, ma Chance ha una ragazza e la cosa lo porta a pensare che sia eterosessuale.
Dopo anni senza riuscire a ottenere nulla, Ryder decide di dimenticare il suo desiderio di stare con Chance e torna da Mike.
Durante una pausa delle riprese, Chance rilascia un’intervista a un giornalista, Sebastian Vanderbilt, e l’uomo in qualche modo gli fa capire ciò di cui ha bisogno: che Ryder sia suo.




 

Questa nuova uscita della Triskell non ho ancora capito se mi ha convita o no. Non è che il romanzo non mi sia piaciuto, perché è carino nel suo insieme, ma non mi colpito. Forse è perché è una storia senza colpi di scena eclatanti, che scorre un po' troppo tranquilla, e le mie ultime letture hanno visto protagonisti affrontare genitori avversi, antagonisti cattivissimi, una società omofoba e serial killer. Ecco, mi è sembrato tutto un po' troppo tranquillo! Il romanzo è scritto bene e si legge tutto d'un fiato, finora la qualità del materiale pubblicato dalla Triskell è sempre stata molto alta, ottima, questa invece l'ho trovata tra il sufficiente e il discreto.
La prima cosa che non mi ha convinta del tutto è lo svolgimento un pò monotono della vicenda con uno schema fisso che non ha alti e bassi ma sembra proseguire sempre sullo stesso piano: i due protagonisti si amano ma non se lo dicono; pur amandosi e cercandosi non riescono a trovarsi; lavorano insieme e vivono nella stessa casa ma non hanno capito che si amano! Ryder crede che Chanse sia etero, visto che quest'ultimo ha una pseudo fidanzata a fargli da parafulmini. Ryder al contrario vive apertamente la sua omosessualità e si è appena fidanzato con Mike perchè non può avere Chanse...
I due vivono una storia di equivoci che li allontana sempre di più ma a parte la timidezza e riservatezza di Chanse, che non riesce a confessare a Ryder di amarlo, alla fine non c'è un vero motivo che li spinge a stare lontani. Non ho ancora capito perché vogliano rinunciare cosi' facilmente l'uno all'altro: non ci sono pressioni di stampa omofoba nei loro confronti, sono entrambi attori,e non hanno alle spalle una famiglia bigotta. Giuro che avrei voluto seriamente entrare nel libro e prendere a "mazzate" Chanse per le sue scelte, mi sembrava una vergine vestale votata al sacrificio estremo piuttosto che una persona che voleva lottare per il suo grande amore! Volevo gridargli: SVEGLIATI!!!!!
Alcuni punti rimangono un pò nebulosi vista anche la brevità del romanzo. Con qualche motivazione in più l'avrei gustato di più.
È comunque una lettura che consiglio a tutte le romantiche che vogliono una storia d'amore dolce, breve, senza drammi, con lieto fine assicurato... una volta che 'sti due testoni decideranno di parlarsi chiaro!
 



Nessun commento:

Posta un commento