giovedì 21 gennaio 2016

Recensione: "NATALE DA CHANEL" di Daniela Farnese


Dall'autrice del bestseller Via Chanel N°5




Un'autrice da 200.000 copie

Il regalo che tutte sognano
 
Genere: Romance 
Editore: Newton Comprton
Pagine: 320
Prezzo: € 4,99 ebook 
Uscita:  12 Novembre 2015







Sinossi:
Dopo aver trascorso un periodo a Parigi, Rebecca, detta “Coco”, è partita per New York, dove dovrà dirigere una delle filiali della agenzia per cui lavora. Con grande entusiasmo Coco si prepara ad affrontare il nuovo incarico e la vita nella Grande Mela, la città che ha rilanciato la mitica Chanel quando la sua carriera sembrava in declino. Ed è proprio tra le pagine di una biografia della sua eroina che Rebecca si perde non appena arriva: storie che parlano di tempi lontani, di Paesi in guerra, di una donna che forse era una spia… La vita della nostra Rebecca non è certo meno rocambolesca. E per il momento non ancora destinata a trovare pace. Perché Étienne, il suo ritrovato amore, non è partito insieme a lei, ma è rimasto in Francia. Che cosa può essere mai l’oceano per due che si amano così tanto? Questo hanno pensato entrambi. Ma la lontananza può a volte ingigantire piccoli equivoci trasformandoli in mostruose incomprensioni... Riuscirà Coco a preservare il suo grande amore?






Mi pare doveroso iniziare questa recensione sottolineando che questo libro è perfetto per questo periodo di festa e, perché no, in grado di prolungare la magia e le atmosfere di questi ultimi giorni, anche oltre le date prestabilite. Ho amato il personaggio di Rebecca fin dalle prime righe del libro. È una donna profondamente impegnata nel suo lavoro, con un marito indaffarato a gestire la seconda filiale dell’agenzia di eventi di cui lei è fondatrice.
I riferimenti a Coco Chanel, alla maestosità ed eleganza dei suoi lavori, costellano tutto il libro, ed è impossibile non restarne affascinati.
                  
“ La bellezza comincia, nel momento, in cui decidi di essere te stessa”.
“ Oltre alle scarpe, avevo collezionato nella vita un bel po’ di uomini sbagliati.”
“ Ero diventata brava nel mio lavoro, una delle più capaci. Perché non provare a diventare la migliore?”.

Il marito Etienne, nonostante sia lontano fisicamente, è sempre presente nella realtà quotidiana della protagonista. L’assenza dell’amato si percepisce anche sulla sua forma fisica.

“ L’unico vantaggio di avere il cuore a pezzi, è che i rotolini scompaiono”.





New York, con la sua bellezza, fa da sfondo all’esistenza di Rebecca, donando al libro quel tocco in più meraviglioso e d’effetto.
Una lettura intensa, a tratti spassosa, che coinvolge totalmente.
Ben delineati anche i personaggi che ruotano attorno a Rebecca, dal datore di lavoro Daniel, affascinate e malandrino, alla sua assistente personale, ambigua e tutta da scoprire (non voglio svelare troppi dettagli).
Come ho già accennato i riferimenti alla stilista Chanel sono presenti ovunque, dai gioielli descritti (la famosa collana di Rebecca), all’inconfondibile profumo N°5.
Per veri intenditori.
Lettura consigliata alle donne che credono nella possibilità di conciliare una carriera professionale costellata di successi con una vita sentimentale (appagante e soddisfatta).
Molto bello e “elegante”.

“ I libri sono l’unica medicina più efficace delle scarpe per curare un cuore spezzato”.

“ La luna di miele era finita, mi aveva detto Emma, ed era giunto il momento di girare pagina”.

“ L’amore è un lavoro a tempo pieno, Coco. Non resta mai lo stesso.”

“ Toujours l’amour. Sempre l’amore” – Pierre Reverdy”.





Nessun commento:

Posta un commento