mercoledì 16 marzo 2016

Recensione: "ROSSO FUOCO" di Raine Miller



 
Genere: Erotico
Editore: Corbaccio
Prezzo: € 11,70
Prezzo Ebook: € 6,99
Pagine: 
Uscita: 14 Luglio 2016






Elaina Morrison ama Neil McManus da una vita intera. Nonostante ostacoli e anni di separazione, Elaina è sicura che Neil sia l’uomo della sua vita. Finché i suoi sogni non si infrangono contro la cruda realtà. Ma Neil da parte sua non si rassegna. Ha atteso Elaina per anni. È un soldato, ha combattuto su terreni difficili, sa cos’è un campo da battaglia ed è convinto che conquistare Elaina non sia diverso da quello che fa di solito. Combatterà e riuscirà a dimostrare a Elaina che lei è sua. E di nessun altro.

La serie "NEIL & ELAINA" è così composta:
1 - ROSSO FUOCO (Cherry Girl)
2 - My Captain


Neil & Elaina è una serie spin-off de "Le relazioni Blackstone" che narra di  Neil McManus, cofondatore della Blackstone Security International, e del suo amore di lunga data per Elaina Morrison. I libri non sono autoconclusivi e vanno letti in ordine. 




Spin off della serie Blackstone, il libro si dedica alla figura di Neil, braccio destro di Ethan Blackstone che ci delizia con la sua presenza in un paio di occasioni.
Divisi da sette anni di età, Elaina e Neil si attendono, senza saperlo, da sempre. Non si frequentano per lungo tempo: lei troppo giovane, lui sempre in missione per l’esercito, poi finalmente si ritrovano, liberi di esternare i propri sentimenti.
Troppo semplice? Ovvio. Mentre vivono il loro amore al massimo livello, proprio il giorno prima della partenza in missione di Neil, il passato li separa, pare definitivamente. Entrambi peccano d’orgoglio, nessuno dei due cerca un nuovo contatto, una spiegazione e solo il caso, forzato dal fratello di Elaina, li obbliga a riavvicinarsi. Lei, infatti, viene assunta nella società di Ethan e nessuno dei due può tirarsi indietro. La Miller qui gioca con le personalità contrastanti dei protagonisti, con le loro paure, (di cosa poi … peggio di così) i loro sentimenti repressi, costruendo un intreccio veramente appassionante, per quanto non perfetto come quello della serie madre.
La lettura è filata liscia e veloce tra scosse di capo, disapprovazione (perché poi tutti i protagonisti dei libri sanno di sbagliare, ma vanno avanti a oltranza), incoraggiamenti e un gran sospiro di sollievo nel finale.
Un bell’erotico, una di quelle letture che ci vogliono ogni tanto, senza lacrime ma nemmeno troppo zuccherose, che lasciano una sensazione di appagamento per lo spirito, un lieto fine in un momento in cui ce n’è davvero bisogno.






Nessun commento:

Posta un commento