venerdì 26 agosto 2016

Anteprima: "LA COLLEZIONISTA DI LIBRI PROIBITI" di Cinzia Giorgio.



Un bellissimo romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di evocare immagini e risvegliare sentimenti.



Genere: Romanzo Storico
Editore: Newton Compton
Collana: narrativa n. 1349
Pagine:
288
Prezzo: € 4,99 (ebook)
Uscita: 6 ottobre 2016






Sinossi:

Dalla bottega di un antiquario a Venezia a una famosa casa d'aste a Parigi.

Un romanzo d'amore e di mistero da un'autrice italiana di sicuro talento.

Venezia, estate 1975. Olimpia Cattanei ha quasi quindici anni quando conosce Anselmo Calvani, proprietario di un’antica bottega di antiquariato.

Per la vita di Olimpia sarà un incontro decisivo: Anselmo infatti intuisce subito l’intelligenza e la sensibilità della ragazza e le fa dono di un’edizione del Decameron del XVI secolo, censurata dall’Inquisizione. Olimpia, giovane e appassionata lettrice, da quel momento inizierà a collezionare libri antichi messi al bando dalla Chiesa e grazie agli insegnamenti di Anselmo e di suo nipote Davide diventerà ben presto capace di distinguere un’edizione originale da un falso. Con il passare del tempo l’amore di Olimpia per le parole nascoste in quelle pagine proibite continuerà a crescere, così come l’amore per il giovane Davide. Ma le scelte di Olimpia la porteranno lontano da Venezia. Parigi, estate 1999. Olimpia si è trasferita e ha aperto una casa d’aste, specializzata in libri antichi e manoscritti, divenuta ormai una delle più quotate ed eleganti della città. Un giorno, la donna riceve da Davide un pacchetto con delle lettere antiche, un tempo censurate e destinate alla distruzione, perché ritenute oscene e offensive, e un libro antico introvabile e dal valore inestimabile, messo al bando diversi secoli fa. Olimpia conosce bene il valore di quegli oggetti, e comincia così a indagare sulla loro provenienza. Come fa un modesto antiquario veneziano a esserne in possesso? E che legame c’è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?


L’autore:
Cinzia Giorgio è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza i salotti letterari dell’Associazione di Studi Umanistici Leussô di Roma e insegna Storia delle Donne all’Uni.Spe.D. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Per la Newton Compton ha pubblicato Storia erotica d’Italia e Storia pettegola d'Italia.  






Nessun commento:

Posta un commento