lunedì 12 settembre 2016

Recensione: "AMORE E ALTRE BUGIE" di Tarryn Fisher.







Genere: New Adult
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 300
Prezzo: € 15,90; € 6,99 (e-book)
Uscita:  23 Giugno 2016








Sinossi:

Olivia è bella, intraprendente e senza scrupoli. Nella vita e nell'amore. Quando scopre che Caleb, il suo ex fidanzato, ha perso la memoria non ha dubbi sul da farsi: ingannarlo e riconquistarlo, per riavvolgere il nastro della loro storia e tornare a prima che lei lo lasciasse, pur amandolo ancora. L'unico ostacolo al suo piano è la nuova fidanzata di Caleb, Leah, che farà di tutto per tenersi stretto un ragazzo speciale...



Ho iniziato questo libro e l'odio è stato il primo sentimento provato, poi è subentrato il dubbio e ho finito per amarlo. Sicuramente non è una storia semplice, non si parla di un amore da favola ed è fuori discussione che avrei tolto i capelli, uno alla volta, alla protagonista.
Ci sono molti romanzi che parlano di passioni tormentate, della difficoltà a lasciarsi andare e ad avere fiducia in un'altra persona, quando nella vita hai sempre e solo vissuto di perdite e nella quasi totale assenza di affetti, ma questo batte 100 a 1 gli altri. Qui si rasenta l'autoflagellazione.

Olivia è una ragazza determinata, sola e poco incline alle smancerie ed ai convenevoli. Diretta, dura ed il più delle volte ostile. Sa dove vuole arrivare: diventare avvocato e fare soldi a palate.
Olivia non sa cos'è l'amore. Aveva una madre che le voleva bene, ma che l'ha lasciata troppo presto. Le figure maschili sarebbero tutte da dimenticare, se non fosse che l'hanno segnata così profondamente da impedirle di vivere appieno la sua esistenza.
Non ha vita sociale, il suo unico scopo è studiare per raggiungere tutti i traguardi che si è prefissata.
Caleb è bellissimo, ricco, giocatore di basket ed incarna l'ideale di uomo che ogni donna vorrebbe. Ovviamente per ogni donna, non intendo Olivia.
Lui ha e può avere tutte le ragazze che vuole, ma nota lei. Vuole lei, deve averla. Mai cosa è stata più difficile ed il nostro damerino sciogli mutandine le escogita tutte fino al raggiungimento del suo scopo. O forse no?
Olivia prova un'attrazione viscerale per Caleb, loro sono come due calamite. Lei però non sa gestire i rapporti umani, prova dei sentimenti, ma ha l'assoluta incapacità a dimostrarli. Le sue difese sono sempre troppo alte e le paure la rendono fredda.
Questa è la più grande colpa di Olivia. La molla che fa scatenare la frana che sommergerà sia lei che Caleb. Ma mai i loro sentimenti. Inesorabilmente lei avversa tutto ciò potrebbe essere positivo fino a disintegrarlo.
Lui l'ha definita “viziata”, ma come può una persona che ha avuto così poco dalla vita e che ha perso quel poco in lasso di tempo molto breve, essere viziata? È un meccanismo di difesa il suo, uno stupido e distruttivo meccanismo di autoconservazione che, invece la ridurrà in cenere.
Perderà tutto e per riaverlo sarà disposta a mentire, ferire ed adottare atteggiamenti davvero poco raccomandabili. Atteggiamenti spregevoli, gesti dettati solo dall'egoismo che non le faranno comunque raggiungere lo scopo.
Per amare ci vuole sincerità, rispetto ed abbandono.
Sbagli, bugie e cattive azioni le si ritorceranno contro fino a che, non capirà cosa deve essere fatto proprio in nome di quel sentimento che tanto la tortura e la spaventa.
Meglio la cruda verità, liberatoria e sana che una bugia infiocchettata che la rende solo schiava delle sue stesse menzogne.
Passato e presente si svelano un po' alla volta fino all'inaspettato finale. L'unico giusto in un oceano di errori.
Due anime che si appartengono e si apparterranno per sempre, ma che sono totalmente incapaci di fidarsi l'una dell'altra. Due corpi fatti per stare assieme, due menti brillanti e due cuori infranti a suon di BUGIE!







Nessun commento:

Posta un commento