giovedì 8 settembre 2016

Recensione: "NON MENTIRE AL MIO CUORE" di Leisa Rayven.






Genere: New Adult
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 333
Prezzo: € 15,90; € 6,99 (e-book)
Uscita:  30 Giugno 2016







Sinossi:
Dopo più di sei anni Elissa soffre ancora per il suo ultimo amore, Liam: biondo, bello e statuario come un dio greco. E dimenticarlo sembra proprio impossibile, visto che lui nel frattempo è diventato una star del cinema e, con la sua nuova fiamma Angel, forma la coppia più hot e fotografata del momento, per la quale il mondo intero è letteralmente impazzito. Il destino ha però deciso di farli rincontrare. La coppia di attori, infatti, è stata scritturata in un teatro di Broadway per La bisbetica domata di Shakespeare… ed Elissa è la direttrice di scena dello spettacolo. A Elissa e Liam basta il primo incontro per capire che la fiamma tra loro si è riaccesa, anzi, che non si è mai spenta. Elissa è incredibilmente sexy e brillante, così tanto che presto starle accanto diventa per Liam un’eccitante e seducente tortura. Lei infatti cerca in ogni modo di evitarlo e sfuggirgli. Un po’ per etica professionale, ma soprattutto perché le ha lasciato ferite che non si sono ancora rimarginate: Liam l’ha abbandonata da un giorno all’altro, sparendo dalla sua vita senza nemmeno una parola. Resistere all’attrazione, però, diventa sempre più difficile, finché una notte accade l’inevitabile. Ma se ti chiami Liam Quinn e sei una star di fama internazionale, le conseguenze delle tue azioni hanno sempre un prezzo altissimo. E travolgono chiunque ti stia vicino. E poi Elissa può davvero fidarsi di un ragazzo sempre sotto i riflettori, che l’ha abbandonata per la carriera e sta per sposarsi con una diva bellissima, della quale tutti credono sia follemente innamorato? Per sua fortuna, a Hollywood, nulla è mai come sembra…




La serie "The Starcrossed Series" è così composta: 
2 - Puoi fidarti di me (Broken Juliet)
3 - NON MENTIRE AL MIO CUORE (Wicked Heart)







Leisa Rayven aveva totalmente conquistato il mio cuore innanzitutto portando Ethan nella mia vita e poi grazie al suo modo di descrivere il teatro e alle sue meravigliose caratterizzazioni dei personaggi; di conseguenza non potevo perdermi questo nuovo capitolo della serie Starcrossed, che vede come protagonista l'affascinante Elissa Holt, sorella di Ethan.
Potete ben capire le mie aspettative altissime ma, come spesso accade, mi sono dovuta ricredere.
Elissa si trova a dover lavorare con il meraviglioso e affascinante Liam, grande ragazzo di successo proveniente da una famiglia umile, pieno di pregi e privo di difetti, biondo con occhi verdi, fisico perfetto e tutto perfetto (troppo perfetto!). L'unico grande sbaglio che il ragazzo ha fatto è stato quello di aver lasciato improvvisamente Elissa senza darle delle reali spiegazioni e ben sei anni dopo si ritrovano insieme a vivere una situazione imbarazzate.
Liam ha avuto un successo strepitoso nel cinema e i giornali non parlano che di lui e della sua meravigliosa storia d'amore con Angel, sua collega e futura moglie. Il problema nasce quando Angel diventa amica di Elissa e lei e Liam riprendono a farsi gli occhi dolci.
A partire da questo momento l'autrice fa un passo nel passato per mostrarci il modo in cui i due si erano conosciuti‚ per poi tornare nel presente e proseguire con questa “grande storia d'amore”.
La penna dell'autrice è sempre molto precisa, semplice, scorrevole, perfetta per una lettura leggera e non impegnativa‚ e questo rimane sempre un punto a suo favore. La pecca è stata la trama in sé: qualcosa di già visto e di scontato, nulla che mi abbia lasciata incollata al libro o non mi abbia fatto dormire la notte. Insomma‚ niente di emozionante, e la cosa mi ha lasciata davvero senza parole in quanto alla Rayven‚ come ci ha già dimostrato‚ la fantasia non manca.
Certamente non è un libro che sconsiglio, è comunque una storia piacevole e un passatempo perfetto per l'estate, ma a quelli che ormai ne hanno le tasche piene di storie d'amore tutte uguali dico: “evitatelo!”.











Nessun commento:

Posta un commento