lunedì 6 febbraio 2017

Recensione: "GOLDEN SON. IL SEGRETO DI DARROW" di Pierce Brown.



Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 468
Prezzo: € 18,92 (cartaceo) - € 9,99 (ebook)
Uscita: 14 febbraio 2017











Sinossi:

Come la sua gente, i Rossi, Darrow è stato un minatore costretto a scavare nelle profondità del pianeta Marte a temperature intollerabili. Per dare una nuova terra alle future generazioni, credeva lui. Ma la Società che serviva l'ha tradito, nella maniera più crudele. Gli ha portato via la sua innamorata, Eo, e si è rivelata per quello che è, una casta di privilegiati che vivono di bugie e sopraffazioni. La decisione più difficile e pericolosa è ora alla sua portata: infiltrarsi tra gli Oro e diventare uno di loro, per riscattare il sacrificio di Eo e dei suoi, per portare il proprio popolo alla liberazione. "Golden Son" è il secondo volume della saga.


La "RED RISING TRILOGY" è così composta:

1. Red Rising - Il Canto Proibito
2. Golden Son
3. Morning Star



Il mio silenzio rimbomba.

È con queste parole che inizia il primo capitolo del secondo volume della trilogia di Red Rising. Dopo il primo romanzo che mi aveva incuriosito e convinto, ero smanioso di leggere ancora Pierce Brown. Nonostante l’attesa, anche questa volta l’autore non mi ha deluso. Con più di 400 pagine ci vengono presentati dei nuovi personaggi, tornano i vecchi e si verranno svelate alcune cose rimaste irrisolte in precedenza, come per esempio chi è a capo dei Figli di Ares.
Interessante scelta di parole fatta dallo scrittore, che promette di essere una nuova colonna portante del genere fantascientifico, perché il silenzio è un elemento rincorrente, tra i pensieri e le strategie di Darrow.
In Golden son non avremo modo di prendere fiato troppo a lungo perché nulla è scontato, nulla è prevedibile o quasi. Faccio fatica a trovare le parole adatte per trasmettere quanto il romanzo mi sia piaciuto.
Vorrei avvertire ogni lettore che questo romanzo crea dipendenza, che dopo un finale così aperto e forse un pochino prevedibile, spero che Mondadori scelga di pubblicare in tempo ragionevole l’ultimo volume della trilogia.
Le situazioni create dall’autore sono vivide e reali. Si si immedesima a tal punto che si ride, ci si arrabbia e si spera con i protagonisti. Pierce Brown è bravo, non si può dire il contrario; tesse in maniera elegante i pensieri e i rapporti tra i molti personaggi e li caratterizza così bene che nel corso nel tempo vi sembrerà di conoscerli.

«Tutti sono onesti, finché non vengono beccati a mentire.»


Dopo Morning star, terzo volume della trilogia Red Rising, Pierce Brown ha annunciato un nuovo volume, Iron Gold in uscita in America il 16 gennaio 2018.






Nessun commento:

Posta un commento