mercoledì 1 marzo 2017

Recensione: "GIOVANI, CARINE E BUGIARDE. ASSASSINE" di Sara Shepard.


Genere: Romanzo
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 284
Prezzo: € 4,99 (e-book); € 18,90
Uscita: 15 ottobre 2015











Sinossi:

Nella cittadina di Rosewood, Pennsylvania, tutto sembra perfetto: il sole dell'inverno spande i suoi raggi dorati e il lago luccica come un diamante. Ma spesso questa apparente perfezione nasconde dei segreti... proprio come le quattro ragazze più carine di Rosewood. Hanna, Aria, Spencer ed Emily hanno cominciato a dire bugie da quando sono diventate amiche di Alison DiLaurentis. Ali le ha costrette a fare cose terribili. Eppure, anche dopo che è stata assassinata durante l'ultimo anno di liceo, la loro cattiva condotta non è terminata. Hanna è impegnata a sedurre i ragazzi più belli e popolari della scuola, Aria non può fare a meno di indagare nel passato del suo fidanzato, Spencer arriva addirittura a derubare i suoi familiari e perfino la piccola Emily non riesce a stare lontana dai guai. Le quattro amiche, però, devono stare attente. Anche se l'assassino di Ali è stato catturato, i pericoli non sono finiti. C'è un nuovo killer in città, e stavolta Rosewood rischia di essere distrutta dalle fiamme...

La serie "Pretty Little Liars" è al momento così composta:
0,5 - Ali's Pretty Little Lies
1 - GIOVANI, CARINE E BUGIARDE (Pretty Little Liars)
2 - DIVINE (Flawless)
3 - PERFETTE (Perfect)
4 - INCREDIBILI (Unbelievable)
4,5 - Pretty Little Secrets
5 - Spietate - Wicked
6 - Assassine - Killer
7 - Heartless
8 - Wanted
9 - Twisted
10 - Ruthless
11 - Stunning
12 - Burned
13 - Crushed
14 - Deadly
15 - Toxic






Molti di voi conoscono Giovani, Carine e Bugiarde grazie alla serie TV che negli ultimi sette anni ha conquistato e spopolato in tutto il mondo. Episodio dopo episodio, stagione dopo stagione, Pretty, Little, Liars ha appassionato noi spettatori. Forse non tutti sanno che questa serie trash, perché non esiste altro termine per definirla, ha preso spunto da una serie di libri, e oggi vi parlerò dell’ultimo romanzo che ho letto.
Facciamo un piccolo passo indietro. Inizio col spiegarvi rapidamente che la storia è formata da quattro parti, ciascuna composta da quattro libri, e nonostante la serie possa sembrare così prolissa, i romanzi sono scritti in modo molto fluido, leggero e non annoiano. Peccato che in Italia esca un libro all’anno!
I personaggi sono simili a quelli presentati nella serie televisiva, Spencer, Aria, Emily e Hanna sono le nostre bugiarde preferite, ma purtroppo, nonostante molti avvenimenti sono stati utilizzati nella rappresentazione televisiva, altri sono stati trascurati, creando così due percorsi quasi paralleli.
Ma cos’è successo in questo sesto volume?
Dopo aver scoperto che A in realtà era Mona (similitudine con il telefilm) e superato la sua morte (differenza sostanziale), le Liar hanno iniziato a ricevere nuovi messaggi da A. Non sapendo la profonda cattiveria e perfidia di questo nuovo stalker, le quattro protagoniste proseguono ignare la loro vita, Hanna continua la sua disputa con la sorellastra Kate mentre di mezzo c’è il cuore di Mike, fratello di Aria. Lei nonostante i dubbi sul fatto che sia A, inizia una relazione o quasi con Jason, fratello di Alison. Nel frattempo Emily e il suo ragazzo Isaac fanno l’amore, ma non è tutto oro quello che luccica!
Infine Spencer, la mia preferita nella serie TV, nel romanzo non se la sta passando molto bene. I problemi con la madre, le diatribe con la sorella e il dubbio sull’essere stata adottata, la porteranno a New York…
E in tutti questi problemi mi chiederete, ma A?
Tranquilli, che gli indizi e i messaggi non passeranno inosservati!












Nessun commento:

Posta un commento