giovedì 19 ottobre 2017

Recensione: "UN PASSO AVANTI" di Felice Stevens



Genere: M/M, contemporaneo
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 261
Uscita: 5 Aprile 2017
Traduttore: Rita De Maria
Prezzo: 5,99 €


Acquistalo QUI!








Sinossi:  

Alex Stern ha tutto: è di bell’aspetto, affascinante, fa un lavoro che ama ed è l’amicone del gruppo. Vive la vita al massimo nella città che non dorme mai. Ma Alex è anche un maestro della finzione, e neppure il suo migliore amico vede il dolore che il ragazzo nasconde così bene. Lo stesso Alex non è sicuro di chi sia o cosa stia cercando, sa solo che non l’ha ancora trovato. Come veterinario, Rafe Hazelton ama tutti gli animali che incontra. A loro non importa della sua balbuzie o se preferisce gli uomini. Il loro è un amore incondizionato, ma la sua vita è comunque vuota: gli animali possono arrivare fino a un certo punto. Delle nuove amicizie lo convincono ad abbattere il muro di solitudine dietro cui si è rifugiato fin dall’infanzia e a scoprire cosa si stia perdendo. Alex e Rafe instaurano così un’amicizia che diventa sempre più intima, ed entrambi giurano che la loro relazione continuerà fin quando durerà il divertimento. Ma quando vecchi dolori tornano a galla e segreti nascosti per anni vengono rivelati, Alex e Rafe scopriranno che accettare ciò che hanno nel cuore e fare il passo successivo potrebbe donare loro la più grande ricompensa alla fine del tunnel.



La serie "Ricordi" è così composta:
1. I ricordi del cuore
2. UN PASSO AVANTI







“Era cresciuto circondato da così tanto silenzio, che spesso la gente si dimenticava addirittura della sua presenza… Gli animali non giudicavano mai: amavano incondizionatamente e non l’avrebbero mai ferito. Non l’avrebbero preso in giro perché era troppo magro, mentre tutti gli altri ragazzi avevano i muscoli, e lo amavano anche se le parole gli si attorcigliavano sulla lingua. Aveva sussurrato innumerevoli segreti alle orecchie aperte dei suoi cani. “



“Un passo avanti” è il secondo volume della serie RICORDI, volume che conferma il mio giudizio precedente di 4 belle stelline!

Una serie che mi sta piacendo veramente molto questa, che unisce alla classica storia d'amore tra due uomini anche un sentimento che per me viene subito dopo l'amore: l'amicizia.

Se nel primo volume accanto alla storia di Micah e Josh si intrecciava quella dell'amicizia delle loro due strepitose nonne, qui a fare compagnia ad Alex e Rafe è la loro stessa amicizia e quella di entrambi verso la coppia precedente.

Mi spiego meglio: Rafe è un dolcissimo veterinario, molto timido, con profondi occhi castano dorati e capelli neri, diventato amico di Josh nel momento in cui il ragazzo ha trovato una cagnolina abbandonata bisognosa di cure. Non ha mai avuto molti amici. Figlio di genitori: freddi, distanti, al limite della cattiveria non ha avuto un'infanzia felice e l'estrema solitudine provata li impedisce di instaurare rapporti con il prossimo. Oltre a farlo diventare balbuziente...

Da sempre Rafe trova conforto dal contatto con gli animali.

L'altro protagonista, il bellissimo infermiere di sala operatoria con il sorriso perenne sulle labbra, il festaiolo Alex è il migliore amico di Micah da ben quindici anni!

I due si sono conosciuti durante gli anni del college, ma tra di loro non c'è mai stato nulla di sessuale, sono semplicemente due anime sofferenti che si sono ritrovate e che riescono a capirsi, pur senza aprirsi del tutto. Alex non ha mai fatto veramente entrare nel suo cuore Micah; c'è sempre stato per lui, farebbe di tutto per lui, ma non gli chiederebbe mai di fare il contrario. Alex è così: non chiede niente per se stesso, vive per gli altri e, nella speranza di allontanare la solitudine, si rende utile, arrivando a sopportare persino quel pezzo di ghiaccio di Micah!

Alex ha un enorme vuoto nel cuore causato dalla perdita di una persona molto importante della sua vita.

L’incontro tra i due sembra dettato dal destino e Rafe, con la sua gentilezza, riesce a colpire nel profondo Alex.

Personalmente amo molto questo genere di trame; l'autrice ha creato un buonissimo intreccio pur partendo da dei classici cliché, ma arricchendo la storia mettendo un pizzico di mistero nel passato di Rafe...

È una storia da leggere tutta d'un fiato e che consiglio senza dubbio!







Nessun commento:

Posta un commento