lunedì 10 luglio 2017

Recensione: "ALL I AM. LA STORIA DI DREW" di Jodi Ellen Malpas.




Genere: Erotico
Editore: Newton Compton
Pagine: 115
Prezzo: € 2,99
Uscita: 20 Agosto 2017










Pensavo di avere il controllo. Mi sbagliavo di grosso...

Non ho bisogno di una relazione. Ho l'Hux, un club decadente in cui soddisfare qualsiasi desiderio. Prendo piacere e lo do - senza complicazioni. Così quando Raya Rivers entra in cerca di un uomo freddo, perverso e senza emozioni... beh, sono l'uomo perfetto per lei. Solo che Raya è diversa. Vulnerabile. E porta con sé un profondo dolore che supera tutte le mie barriere costruite con cura e inspiegabilmente mi fa venire voglia di occuparmi di lei. Ora sono posseduto dal desiderio. Il ghiaccio ha lasciato il posto a un bisogno bollente. Ma Raya non immagina neppure che io abbia un'altra vita - la mia vera vita. Non sa che ho una bambina adorabile. I miei due mondi stanno per scontrarsi con la forza di una supernova. Quando Raya scoprirà la verità, sarà in grado di accettare ciò che sono?



La serie "This Man Trilogy" è così composta:
1. La confessione. This Man Trilogy
2. La punizione. This Man Trilogy
3. Il perdono. This Man Trilogy
3.4 L’attesa
3.5 ALL I AM. LA STORIA DI DREW



Dopo i libri dedicati a Jess e Ava, Jodi Ellen Malpas è tornata per farci innamorare di nuovo. Protagonista della nuova vicenda è Drew Davies, già conosciuto nella “This Man Trilogy”.
Più che un romanzo questa volta si tratta di una breve storia su Drew, appunto, e la giovane e bella Raya, che forse avrebbe meritato qualche approfondimento in più.
Chi ha letto i primi libri conosce già alcuni dettagli del personaggio principale. In un nuovo club, Drew passa il tempo divertendosi, finché non incontra la metà della sua mela, la sua donna perfetta: Raya Rivers.
Con un passato alle spalle non troppo facile, la ragazza colpisce il protagonista che ben presto si invaghisce di lei. Proprio come i primi libri abbiamo un personaggio maschile deciso che sa quel che vuole e una donna che, impaurita dai propri sentimenti e dalla realtà dei fatti, scappa.
Raya ha di fatto un motivo per fuggire. Il suo passato è travagliato e l’unica cosa che desidera e non pensarci più, lasciarselo alle spalle anche solo per un momento. A risolvere la situazione, però, sarà proprio Drew.
In questo libro scopriamo un nuovo lato di lui, dettagli che finora sono stati appena accennati. Sappiamo, infatti, che è un uomo che non vuole una relazione. Qui, però, conosciamo un Drew più sensibile ai sentimenti degli altri, che nasconde un lato dolce e soprattutto un uomo in grado di amare… anche se resta un po’ perverso e misterioso. Soprattutto sotto le lenzuola.
Drew è quello che viene definito un tipo “cool”, con un carattere oscuro che però cela una parte della sua vita al mondo. Ad attirarlo è proprio la vulnerabilità di Raya, più giovane di lui. Dopo un loro primo incontro al club Hux scatta subito un’inaspettata attrazione tra i due. Lei, però, cerca qualcuno privo di sentimenti che non si lasci trasportare delle emozioni. Drew sembra perfetto, fino a quella speciale connessione provata durante la loro prima notte insieme. Nonostante tutto, nessuno dei due sa niente dell’altro. Raya è una ragazza complicata e Drew ha una figlia. I due però avranno finalmente la loro opportunità, quando si incontreranno nuovamente per caso in un ambiente ben diverso. L’inspiegabile attrazione che provano li coglierà nuovamente di sorpresa e non permetterà loro di restare lontano l’uno dall’altra.
Sono una fan della storia del Lord del Maniero e sapere che c’era un altro libro all’orizzonte mi ha subito entusiasmata. Qui, infatti, ritroviamo, oltre a nuovi personaggi, anche i protagonisti dei romanzi precedenti. La vicende a tratti mi ricorda la complessità di quella di Jesse e Ava, sebbene la loro rimanga imbattibile.

Jodi Ellen Malpas è sempre una maestra nello scrivere questo tipo di storie. Il suo stile è sempre scorrevole, qualità che non sempre è scontata, e le descrizioni, soprattutto quelle un po’ più hard, sono lineari e tirano fuori le personalità dei suoi personaggi. Alcuni passaggi sono molto divertenti ed è stato piacevole rileggere di Jesse e Ava. È un racconto che cattura l’attenzione, senza però entrare troppo nel dettaglio. Essendo una storia breve non ci sono particolari approfondimenti, si tocca solo la superficie





Nessun commento:

Posta un commento