martedì 2 gennaio 2018

Recensione in ANTEPRIMA: "MAGISTER" di Veronica Deanike


Genere: Contemporary Romance
Serie: spin off di Sospesa
Editore: Self Publishing
Prezzo: 1,99
Data: 2 gennaio 2018











Vincent Gaillard, non ancora quarantenne, è un uomo brillante, colto, straordinariamente affascinante, ma inaccessibile. Discendente di una potente famiglia da sempre impegnata nella politica e negli affari, decide comunque di dedicarsi alla carriera accademica. Professore di filosofia nella prestigiosa Sorbona di Parigi ha ottime probabilità di diventarne il Magnifico Rettore.
Sophie Gerard proviene dalla Banlieue, da uno dei tanti agglomerati urbani della periferia francese. Studentessa-lavoratrice di venticinque anni si impegna per inseguire il sogno di un futuro migliore.
L’incontro tra l’algido professore e la dolce studentessa avvolgerà entrambi nelle fiamme di una inarrestabile, quanto torbida, attrazione. Il ghiaccio di Vincent inizierà a sciogliersi e il cuore di Sophie sarà presto rapito. Ma Vincent continuerà a essere un uomo imperscrutabile, incatenato a un passato che non riesce a lasciare andare via. La studentessa e il professore, tra passione trattenuta, una tensione erotica che cresce e non dà respiro, avvicinamenti e improvvisi allontanamenti, giocheranno il gioco della passione e forse… dell’amore. Quando le distanze parranno ormai colmate, il destino, crudele, mischierà ancora le carte. A Sophie non resterà altro che aspettare il suo tenebroso professore. Attendere che sia pronto a portarla via… con sé… lontano da tutto quel dolore.





Leggendo Sospesa ero rimasta piacevolmente colpita da Vincent: l’affascinante professore amico di Gerard.
Un personaggio che appariva più maturo e meno tormentato del pittore francese, ma allo stesso tempo circondato da quell’alone di mistero tipico delle persone che sanno ciò che vogliono e non si premurano di dimostrarlo.
Vincent Gaillard è un professore di Filosofia che concorre al titolo di Rettore. È un uomo algido e controllato e un insegnante attento ed esemplare.
Tuttavia, nasconde degli scheletri nell’armadio che tiene ben chiusi durante il giorno e che porta alla luce quando la notte si tinge di passione e di sregolatezza.
Vincent è un uomo alla soglia dei quarant’anni, che ha perso la sua metà del cuore e la bussola della vita in un tragico incidente automobilistico. Una perdita che l’ha segnato nel profondo dell’animo impedendogli di vivere appieno la sua esistenza.
Professore di giorno, Magister di notte. Tra libri e lenzuola di seta impareremo a conoscere questo affascinante personaggio la cui vita verrà messa nuovamente a soqquadro dalla dolce e ingenua Sophie.
Sophie Gerard, studentessa all’ultimo anno, alunna del professor Gaillard, mente eccelsa e animo umile. Una ragazza di venticinque anni bella e riservata, una macchia di luce nell’oscurità di Vincent.
L’attrazione tra i due sarà incontenibile: sguardi e carezze, baci e rifiuti, amicizia e distacco si mescoleranno a confondere i sensi e i cuori di questi due protagonisti spezzati dalla vita e dall’amore che hanno perso.
Ma è un gioco che non ammette bluff, che chiede una puntata alta, un pagamento che, forse, non sono disposti a saldare.
Non posso svelare di più, ma posso dirvi che la Deanike ha saputo equilibrare il giocoforza tra mente e cuore senza appesantire mai la lettura e senza eccedere nella leggerezza della narrazione.
Ha saputo consegnare al lettore un romanzo brioso e profondo, passionale e romantico allo stesso tempo.
Una storia che cattura fin dalle prime pagine, che coinvolge mentre prende vita e che fa sospirare quando tutto sembra ormai perduto.
Sarà poi davvero perduto il cuore di Vincent? Quali qualità possiede Sophie, piccola e ingenua ragazza, in grado di riuscire a stravolgere il suo mondo con la sola presenza?
Non vi resta che leggerlo e scoprire chi è Vincent Gaillard, chi è davvero.
Lasciatevi abbracciare e coccolare dalla dolcezza di Sophie, dalla sua evoluzione silenziosa e devota, dal suo diventare donna. 
Ma non una donna qualsiasi. 
Forse, la sua.

Nessun commento:

Posta un commento