martedì 16 gennaio 2018

Recensione: "QUASI NORMALE" di Marie Sexton




Genere: M/M, Contemporaneo,
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 77
Uscita: 28 Marzo 2017
Traduttore: Valentina Androese

                                                     







Sinossi:

  
Che cosa è considerato “normale”?
Quando Brandon Kenner si presenta all’officina dove lavora Kasey Ralston con una Chevrolet Chevelle SS 454 del 1970, Kasey perde la testa sia per l’uomo che per la macchina. Ma Kasey nasconde un segreto imbarazzante: la sua passione per le vecchie muscle car va oltre ciò che viene considerato normale. La sua bizzarra fissazione lo ha portato a isolarsi: dalla famiglia, che lo ha estraniato, e dai colleghi, dai quali si tiene alla larga.
Ma quando Brandon scopre il segreto del bel meccanico, non ne resta affatto disgustato, anzi. Trova che Kasey sia intrigante ed è deciso ad averlo tutto per sé.
Tutto di Brandon sembra mandare su di giri il motore di Kasey, che di certo non disdegna l’idea di sporcarsi le mani con un uomo così affascinante. Ma Kasey è preoccupato di ciò che accadrà dopo: ci sarà un futuro per loro due? Anche se in passato tutte le sue speranze per una relazione a lungo termine sono state deluse, non può fare a meno di sognare che, nonostante la propria mania, Brandon sarà l’eccezione.


 La serie "Wrench Wars – Gli assi dei motori" è al momento così composta:
1 – Meccanici alla prova
2 – QUASI NORMALE








A CURA DI MARTINA



"Perciò, detto in altre parole, sarò anche uno scherzo della natura, ma a te piace così?"
"Diciamo solo che io ti trovo anormale nel miglior modo possibile."
Oltre al fatto di essere sempre stato piuttosto diverso dai fratelli, più basso e dagli occhi verdi invece che castani , Kasey si sente anormale a causa di un segreto che riguarda le automobili. Con la morte dei genitori ha colto l'occasione per andarsene e lasciarsi tutto alle spalle, vivendo una solitudine riempita solo da Bandit, il suo cane. Ma tutto questo cambia con l'arrivo di una Chevrolet Chevelle argentata e del suo proprietario, Brandon, che capisce al volo il mistero di Kasey e ne è subito attratto.
Ho adorato questa novella, molto sexy e dolce, e avrei decisamente voluto che fosse più lunga e con una trama più consistente, in modo da avere un po' di conflitto, che qui decisamente manca. Il mondo dei motori e delle officine mi è sconosciuto ma evoca un non so che di intrigante che viene reso benissimo in tutte le scene di sesso piuttosto bollente tra i due, anche se non cadono mai nel volgare o nel già visto. Ho adorato come Brandon abbia aiutato Kasey a vedersi non solo come un semplice essere umano ma anche come uomo sexy e desiderabile.
Kasey e Brandon sono molto simili per il background e per come sono riusciti a farcela nonostante quello, sebbene gli effetti siano stati poi diversi. Di Brandon si sa poco poiché la narrazione si concentra molto di più su Kasey,la cosa che traspare è la sicurezza di sé e la coscienza dei propri desideri, l’accettazione verso la propria persona e verso gli altri ed è proprio questo suo lato che aiuta Kasey a fiorire, finalmente.
Kaseysi sente sfiduciato e solo, ha creato una bolla in cui vive lontano dagli altri, rifiutando in continuazione le profferte di amicizia dei suoi colleghi e di suo fratello, perché crede che fingano. Anche sul lato amoroso non va affatto meglio e vede la sua sessualità come una vera e propria perversione, mentre in realtà non è affatto così. Grazie a Brandon, che mostra di accettare questo suo kink in pieno, senza drammi, anche lui segue timidamente il suo esempio e si lascia andare, piano piano, vivendo in pieno la sua sensualità e aprendosi al mondo.
Marie Sexton è di certo un'autrice da tenere sott'occhio e mi aspetterò molto dai suoi romanzi lunghi, dato il talento con cui è riuscita a narrare in così breve tempo una storia così appassionata.





Nessun commento:

Posta un commento