martedì 24 aprile 2018

Recensione: “FIN DENTRO LE OSSA” di Kim Fielding




Genere:  M/M, Paranormale
Editore: Dreamspinner Press
Pagine:  203
Prezzo: $ 6,99 (E-book)
Uscita: 15 Maggio 2018
Traduttore: N.A.M.



            Acquistalo qui






Sinossi:   
La musa di Ery Phillips è latitante. Lui è certo che sia tutta colpa del suo lavoro di grafico, perché, parliamoci chiaro, quale musa vorrebbe disegnare loghi di supermercati e tavole di libri con cateteri?
Quando Dylan e Chris,
gli amici di Ery, volano in Europa per una vacanza, Ery non si fa sfuggire l’occasione di trasferirsi nella loro fattoria, nella speranza che un periodo in campagna incoraggerà la sua musa a tornare. Certo, la fattoria ha le sue stranezze – Dylan è un lupo mannaro e la casa è stata di recente infestata dai fantasmi – ma Ery non ha alcuna intenzione di cancellare i suoi piani solo perché i suoi amici gli hanno detto che c’è qualcosa di strano nel laghetto. Quello che non si aspetta è Karl, un bellissimo uomo nudo che fa la sua comparsa sulla riva.
Con Karl come fonte di ispirazione, Ery crea dei quadri incredibili e comincia a raggiungere un successo che prima aveva solo sognato. Ma stare con Karl presenta delle difficoltà che spingono Ery a mettere in discussione i suoi obiettivi professionali. Far avverare i propri sogni assieme a un compagno piuttosto inusuale si rivelerà molto più difficile di quanto Ery si aspettasse.

La serie "Scheletri" è al momento così composta:
3 – FIN DENTRO LE OSSA



Kim Fielding si conferma un talento che sa coniugare paranormale e romance. Ho letto i volumi precedenti della serie “Bones” e contavo molto su questo libro. Ne sono rimasta pienamente soddisfatta! L’autrice, grazie alla sua fantasia, alla passione per la scrittura e al suo stile, ha saputo rendere la storia originale e ben sviluppata, combinando momenti dolci e romantici, dolorosi e divertenti. Ne deriva una lettura leggera e scorrevole. 
Ery è un artista intrappolato in una vita insoddisfacente e senza più ispirazione. Non gli interessa innamorarsi perché il suo più grande desiderio è diventare un pittore famoso. Ma sarà l’amore a trovare lui.
Karl è uno spirito dei mari, una creatura dalla bellezza eterea che vive nel laghetto di Dylan e Chris, gli amici di Ery.
Nonostante lo shock iniziale di Ery, tra i due si instaura un’amicizia particolare. Karl non è umano, ma è il primo che riesce a far provare ad Ery emozioni fino ad ora sconosciute, e a fargli mettere in discussione la sua vita. Ery è sicuro di voler cercare il successo a discapito di qualcosa che potrebbe renderlo felice? Riuscirà a superare le sue paure e a capire cos’è davvero importante?
Questa è una storia dolce, ricca di calore, di tenerezza e in alcuni momenti anche di dolore. Karl, con la sua gentilezza, la genuinità e la vulnerabilità, fa sospirare, sognare, commuovere. Ogni sua parola, ogni suo gesto, mi hanno fatto emozionare e a volte anche commuovere. Mi sono ritrovata a sperare che Ery prendesse la decisione giusta, perché Karl merita di essere felice.

Ery può essere visto come il classico uomo che ha paura delle relazioni serie. Alla fine mi ha fatto provare tanta rabbia. Certo, capisco i suoi dubbi: finalmente ha l’occasione per diventare famoso e lui e Karl vengono da mondi diversi, come potrebbero far funzionare una relazione? Ma l’amore è una forza potente e non può essere ignorato. Saranno i suoi amici Dylan e Chris, e i sentimenti che prova per questa strana e adorabile creatura, a fargli capire che insieme alla persona amata qualsiasi ostacolo e incertezza possono essere superati. 
“Sono come il nautilus, Ery. Porto la mia casa con me. E tu sei il mio guscio. Ovunque tu sia, sono a casa.”

Mi è piaciuto molto aver ritrovato anche Dylan e Chris e aver potuto dare uno sguardo alla loro vita. Per chi come me li ha adorati, questo è un motivo in più per leggere “Fin dentro le ossa”: è un libro che vi emozionerà, appassionerà e che, senza dubbio, vi resterà nel cuore.






Nessun commento:

Posta un commento