venerdì 20 aprile 2018

Recensione: "IL VIANDANTE - LA VIANDANTE" di Jane Harvey-Berrick






Titolo: Il Viandante
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 420
Genere: Romance
Prezzo E-book: 4,99 euro
Cartaceo: 16,50 euro
Data di uscita: 25 Ottobre 2017












Era uno normale, carino a prima vista. In realtà era straordinario, anche se non sempre gentile, e bellissimo.
“Bello” era una parola troppo riduttiva per la sua pelle liscia e dorata; per il viso, descritto dagli zigomi decisi, e il mento volitivo.
Aveva gli occhi del colore del mare prima di una tempesta, l’espressione dubbiosa e vulnerabile, labbra morbide e carnose, dello stesso colore della rosa rossa in sboccio; il suo corpo statuario, scolpito, pericoloso.
Poteva respirare fuoco, mangiare fiamme, e la parola “amore” bruciava insieme a quelle sulle sue labbra.
Ero già coinvolta da lui da prima che mi rendessi conto dell’inizio della nostra storia.
È stato divertente il modo in cui sono andate le cose.


Aimee ha dieci anni quando la sua strada incrocia quella di Kes, abile ragazzino circense, e scopre così la magia del circo. Lui è tutto ciò che lei non sarà mai: libero, felice e senza paura. Sono sufficienti due settimane all’anno per unire i due giovani, e la loro amicizia si trasforma pian piano in qualcosa di più profondo, intrinseco, ma anche molto pericoloso. Aimee infatti sa che Kes non potrà mai fermarsi in un solo luogo e che il suo cuore è destinato a seguirlo in capo al mondo pur di stare con lui.
Il sentimento dei ragazzi spaventa entrambe le famiglie, perché motore di comportamenti impulsivi e illogici. Ma Aimee non vuole rinunciare all’amore per Kes, e lui sa che nessuna lo conosce quanto lei. Lottare, però, non è facile quando a volersi unire sono due mondi tanto distanti tra loro e per Aimee e Kes la vita sembra diventare impossibile nell’attesa dell’altro.

Il primo romanzo della Traveling Series dalla penna ipnotica della scrittrice Jane Harvey-Berrick, un successo internazionale che ha fatto innamorare migliaia di lettori.







Titolo: La Viandante
Autrice: Jane Harvey-Berrick 
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Romance
Pagine: 370
Prezzo E-book: 2,99 euro
Cartaceo: 16,50 euro
Data di uscita: 28 Dicembre 2017










«Sei l’uomo più bello che io abbia mai visto, Kes.» 
Per una volta non osò scherzare sulle mie parole o dirmi che non si potevano dire a un uomo. Sollevò lo sguardo sul mio. La sua espressione era seria e convinta. 
«Sei il mio migliore amico e ti amo, ma quello che si trova qui è ciò che amo più di qualsiasi cosa.» E premetti il palmo della mia mano contro il suo petto.  
Le palpebre di lui si chiusero, ma quando riaprì gli occhi e li puntò nei miei, la sua espressione si tinse di incredulità.
«È vero» dissi a bassa voce. «Mi fai impazzire e non sempre in senso buono, ma nessuno mi ha mai amato così.» 


Scegliere tra carriera e amore è difficile, Aimee si trova di fronte a un bivio: Kes, il suo circense, il ragazzo che le ha nascosto la verità su se stesso, o il sogno di diventare una maestra elementare. Non può dimenticare la passione che li ha uniti e non riesce a nascondere l’ammirazione vero l’uomo che ama, libero da ogni costrizione sociale. Lui è l’unico che sa volare, proprio come un gheppio, l’unico che la porterebbe sempre con sé, anche se la vita unita al destino è sempre lì, pronta a giocare i suoi brutti scherzi inaspettati. Ma ferire un circense vuol dire far sanguinare tutti gli altri, e nessuno può farlo senza pagarne le conseguenze. 

Il secondo capitolo e conclusivo della storia tra Kes e Aimee, dalla penna best seller di Jane Harvey-Berrick. Perché l’amore supera le parole e i fatti quando diviene acrobazia e spettacolo. 






“Signori e signore, benvenuti al circo!”
Quanti di voi sono stati almeno una volta al circo? Quanti di voi hanno guardato e assaporato la magia di quel mondo fantastico? Quanti di voi hanno pensato che non ci fosse nulla di più bello e incredibile?
Io, sì. Ogni volta era come la prima volta.
Anche Aimee Anderson.
Aveva dieci anni, anzi, era il giorno del suo decimo compleanno quando mise piede per la prima volta in un circo e ne rimase incantata.

Era il suo regalo e lo stava assaporando, quando un bambino le fece vedere quel mondo più da vicino. Le catturò il cuore e ogni pensiero, legò le loro anime e le portò tra le stelle, lì dove la magia esiste e nessuno potrà mai cancellarla.
Kes e Aimee si incontreranno ogni estate per un po' di anni, andando contro il volere dei genitori di lei, che reputano i circensi delinquenti poco affidabili. Per lei non è così, lei vede il lavoro che sta dietro a tanta sorprendente magia, vede la fatica e sente il legame che unisce quei nomadi con regole tutte loro fatte di libertà e sudore. Una libertà che lei non avrà mai. Una libertà che alimenta la vita di Kes, del suo Kes.
Il circense e la campagnola: un'improbabile storia d'amore.
Il ribelle e la maestra: nessun futuro all'orizzonte.
Un sentimento che sarà sottoposto a prove indescrivibili, che li separerà per otto lunghi anni, che li dividerà, calpesterà e ferirà nel peggiore dei modi.
Aimee è cresciuta in una famiglia tradizionale, con aspettative tradizionali, con uno stile di vita... tradizionale.
Kes è nato nel circo, cresciuto a stelle e polvere, prima ancora di camminare sapeva fare acrobazie, non dorme mai in uno spazio chiuso, non riesce a stare fermo, sa stupire e incantare la gente con i suoi spettacoli e la sua presenza. Per ucciderlo, basterebbe chiuderlo tra un quattro mura.
Kes ha un carattere davvero ingestibile, libero da ogni convenzione mentale, da qualsiasi schema, da qualsiasi... gabbia.
Sarà il grande cuore di Aimee, unito al grande coraggio di lui, a farlo capitolare, a farli capitolare.
Quando l'amore è così potente, così indissolubile, nessuno potrà spezzarlo. Non ci riuscirà il tempo, la cattiveria né la vita avversa e crudele.
Lotteranno, faranno sacrifici, piangeranno e si faranno anche male, tuttavia ogni passo li unirà ancora e ancora, ogni lacrima scesa lenirà le precedenti e ogni sorriso farà battere i loro cuori all'unisono.
Quando, però, la libertà di lui si scontrerà con la stabilità di lei, quando il caratteraccio di lui calpesterà la dolcezza e l'arrendevolezza di lei, qualcosa cambierà.

In una coppia i passi vanno fatti in due, i sacrifici devono essere condivisi, proprio come le gioie. I segreti devono essere svelati e il futuro affrontato.
Trovare un punto d'incontro per rendere entrambi sereni e completi sarà una missione che mieterà alcune vittime, che creerà dei problemi e che li condurrà dove dovranno essere.
Il destino ha strade tortuose per far capire il suo piano, alcune persone necessitano di percorrere tutte le vie traverse prima di decidere per il percorso giusto. Altre, semplicemente lo seguono, con completa fiducia.
Voi cosa pensate? Come si comporteranno i nostri due protagonisti?
Ce la faranno?
Come ne usciranno?
Una favola, questa, una favola bella e originale che porterà cuore e mente in un luogo magnifico: il circo, con le sue regole, le sue storie, il suo risplendere tra difficoltà e imprevedibilità.
La storia di due ragazzini che troveranno la propria anima l'una negli occhi dell'altro, che sapranno lottare per ciò che vogliono, per una felicità che spetta loro di diritto, per un domani fatto di amore, stelle e libertà. Ma soprattutto di famiglia.




Nessun commento:

Posta un commento