venerdì 11 maggio 2018

Recensione in Anteprima: “BRYAN & JASE” di A.D. Ellis








Genere: M/M, Contemporaneo
Editore: Quixote Edizioni
Serie: C’è qualcosa in lui #2
Pagine: 257
Prezzo: € 3,99 (E-book)
Uscita: 11 Maggio 2018
Traduttore: Algedi Sala

            








Sinossi:   
Jase Rafferty è cresciuto nascondendo le sue curiosità in ambito sessuale, almeno finché non incontra Bryan Keating. L'orientamento sessuale di Bryan non è affatto un segreto, ed essere mandati assieme in una missione oltremare, permette ai due uomini di instaurare una solida amicizia. L'attrazione tra loro è innegabile, ma dopo una settimana piena di tensione sessuale devono separarsi e andare ognuno per la propria strada.
Un anno dopo, un incontro casuale dà loro un altro weekend assieme, anche se sanno entrambi che Jase non può rischiare la sua carriera militare o di mancare ai doveri nei confronti della sua famiglia per stare con Bryan.
Passano diversi anni prima che Jase finalmente accetti il perché della nostalgia disperata che gli pervade il cuore e il corpo. Ma quando la paura e l'odio minacciano di separarli, Jase deve prendere una difficile decisione, una che non è sicuro che lui e Bryan possano sostenere. Assieme, devono scegliere se affrontare la tempesta o se dirsi addio per sempre.



Oggi vi racconterò la storia di un amore che ha vinto contro i pregiudizi insensati, contro i soprusi dettati dalla più vile cattiveria e contro un mondo ottuso e timoroso.
Bryan e Jase sono due ragazzi giovani, due soldati che si incontrano sul campo e che sentono di appartenersi. No, non si guarderanno negli occhi e capiranno subito che la loro storia sarà speciale. Loro diventeranno prima grandi amici, amici veri, forti e leali.
Bryan è un giovane gay dichiarato e consapevole, Jase, invece, è un ragazzo etero e sposato, anche se non felicemente, ma che non sospetta minimamente di poter amare un uomo, di poterne essere attratto.
Certo, qualche esperienza l’ha avuta,a per puro divertimento e con dell’alcol in corpo, quindi non riesce bene a capire cosa sia questa forza che lo attrae verso l’amico. Decide così di provare a sondare meglio il terreno e, una volta sperimentato, nulla sarà più come prima.
Un mondo sconosciuto gli si apre davanti, sentimenti di gioia, serenità interiore e completo benessere. Stare con Bryan lo fa stare bene, lo rende completo e gli fa desiderare qualcosa di più.
I grossi problemi di Jase, però, si faranno sentire molto presto.
Rientrati dalla missione i due si dovranno lasciare, non per troppo tempo, almeno così penseranno entrambi. Il ragazzo vuole lasciare la moglie e provare, anche se di nascosto dalla famiglia, a impegnarsi in una relazione con Bryan.
Oh, povero giovane soldato, quante infinite delusioni avrà in serbo per te la vita?
Avete presente l’Everest? Non è nemmeno paragonabile a quello a cui dovrà andare incontro Jase. Una lotta vera a propria per la conquista della propria felicità.
Prove su prove, rinunce su rinunce e sacrifici incredibili per avere tutto: la famiglia e l’uomo dei suoi sogni. L’unico e il solo uomo che abbia mai amato. L’unica persona che abbia conquistato il suo cuore.
Bryan, del resto, è una persona concreta e realista, molto, molto innamorata e preparata alle evenienze che inevitabilmente lo attendono. Anche se non riuscirà a mettere in salvo il cuore, saprà raccoglierne i cocci con dignità e rispetto.
E allora, mi chiederete voi, come avverrà la svolta? Perché avverrà, vero?
Beh, non è tutto così scontato e nemmeno realizzabile, ma con impegno e determinazione, una strada, seppur tortuosa, la si potrà trovare.
Perché, come più volte si afferma, l’amore potrebbe non bastare, ma può di sicuro guarire.
Ecco a voi la storia di due eroi, di due persone che affronteranno le difficoltà della vita con immenso coraggio e maturità. Un uomo che ama un altro uomo e che dovrà lottare persino contro la propria famiglia pur di afferrare quella felicità e renderla reale.
Un romanzo stupendo, uno stile ben equilibrato, una scrittura fluida e mai volgare e un perfetto bilanciamento tra narrazione e discorso diretto, tra sensualità e romanticismo e tra realtà e fantasia.
Una storia che deve essere letta e che potrebbe essere da esempio per tutti. Etero compresi. Sì, perché l’amore non ha confini, limiti o perimetri. È libero e come tale deve essere onorato.



Nessun commento:

Posta un commento