martedì 4 settembre 2018

Recensione: "DIMMI CHE CAMBIERAI" di Kristen Ashley



   Genere: Contemporary Romance

   Editore: Newton Compton 

   Pagine: 512

   Prezzo: € 3,99 (e-book); € 9,90 (copertina rigida)

   Uscita: 23 agosto 2018



   Sinossi

«Amore e suspense: Kristen Ashley affascina.»

Publishers Weekly

Rock Chick Series

Roxie Logan è in fuga da un ex fidanzato molesto che non sembra intenzionato ad accettare la parola fine per la loro relazione. L’ultima cosa che desidera è farsi incastrare di nuovo dall’amore. Sfortunatamente, nell’istante esatto in cui posa gli occhi su Hank Nightingale, capisce che i problemi non tarderanno ad arrivare: lui è un ragazzo a modo, con dei princìpi e una vita inquadrata, in pratica... Tutto il contrario di lei. Purtroppo, però, non serve a nulla cercare di tenerlo a distanza, perché Hank vuole starle vicino (molto vicino) per aiutarla a risolvere i suoi innumerevoli problemi. In effetti i guai non sembrano dar tregua a Roxie, che si troverà coinvolta in rapimenti, inseguimenti d’auto, party nell’alta società e persino una notte folle in una casa infestata. Riuscirà tutto questo a convincere Hank che la ragazza di cui si è innamorato non fa proprio per lui?

Dall’autrice del bestselle Non dirmi di no
Ai vertici delle classifiche per un anno

Hanno scritto di lei:


«Una serie piena di azione, avventura, amore, suspence e uomini alfa.»

«Impossibile non innamorarsi dei personaggi di questa serie.»

«Kristen Ashley rocks!» 






Ho cominciato a scrivere questa recensione di getto, a circa metà lettura: ho avuto il bisogno di mettere per iscritto ciò che sentivo in testa, come una canzone che aveva bisogno di essere fissata.
La Ashley ci riporta a Denver, all’atmosfera hippy del Fortnum’s e ai suoi protagonisti, le ragazzacce Rock Chick e quel gruppo di maschioni alfa di cui fa parte Hank.
Lui è integerrimo, tutto d’un pezzo, deciso, persegue gli ideali, è sexy da morire... Quando vede per la prima volta Roxy, Whisky (capirete perché lei lo chiama così) capisce subito che è la donna della sua vita. Un po’ più difficile sarà farlo capire a lei.
Roxanne viene da una situazione difficile, è in fuga da un ragazzo possessivo e combina guai. Si rifugia dallo zio Tex. Tex altri non è che il barista del Fortnum’s, quello un po’ matto che sforna caffè strepitosi!
Entrambi sono personaggi forti, le loro convinzioni li portano spesso a scontrarsi. Il bisogno d’indipendenza di Roxy si scontra con la vena protettiva di Hank. La tensione viene smorzata da dialoghi ironici, pieni di gusto, spiritosi. La Ashley ha il grande pregio di rendere la situazione più pesante molto easy.
Lo stile di scrittura è fluido, veloce, tanto che non ci sono tempi morti nella lettura. Le scene si susseguono in maniera armonica: la storia è come un concerto ben orchestrato. Le scene ricche di pathos sono vissute dal lettore in maniera molto coinvolgente.
Ritrovare i personaggi dei libri precedenti e avere uno scorcio sulle loro prospettive future, appassiona il lettore (da non perdere la scena mandarino / cioccolato!) che si sente parte di una famiglia. È raro trovare delle serie così interessanti!
Nel libro sono analizzati altri personaggi finora accennati: Luke, per esempio, mi intriga molto (poche parole, occhiate intense...) e spero di leggere presto un libro con lui come protagonista.
È una vicenda intrigante, adatta come lettura sotto l’ombrellone. Se avete amato gli altri libri dell’autrice, non potete certo perdervi questo!
Concludo con due questioni che mi hanno conquistato. La prima riguarda il Labrador color cioccolato di Hank: me ne sono perdutamente innamorata... è un cucciolone tenerissimo! E la colonna sonora: se amate il Boss, non potete perdervi Hank che reclama Roxy come la sua “She’s the one”.













Nessun commento:

Posta un commento