domenica 4 novembre 2018

Recensione: "INSEGUENDO UN SOGNO" di Andrew Grey




Genere: M/M Contemporaneo
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 158
Prezzo: $ Ebook 
Uscita: 27 novembre 2018 
Traduzione: Emanuela Cardarelli









Sinossi:
Brian Paulson è nato con la camicia e ha sempre vissuto una vita di lusso e agiatezze. Che la famiglia lo abbia trascurato per inseguire la ricchezza e la felicità non gli sembra che un piccolo prezzo da pagare per ciò che lui ritiene la cosa più importante: il denaro.
Per Cade McAllister niente è mai stato facile. Per mantenere se stesso, la madre e il fratello con difficoltà di apprendimento è costretto a fare due lavori. Non hanno molto, ma per Cade l’affetto dei suoi cari e il potersi prendere cura di loro è più importante dei beni materiali. Non può permettersi di perdere quel poco che ha, e il giorno in cui viene derubato in un parco è grato per l’intervento di Brian.
Quando tutti i beni di Brian vengono congelati dopo la morte del nonno, Cade ha la possibilità di sdebitarsi. Gli offre un posto dove stare e lo aiuta a trovare un lavoro, e i due uomini si avvicinano l’uno all’altro mentre scoprono i lati positivi e negativi dei due mondi da cui provengono. E proprio mentre Brian comincia a rendersi conto che nella vita ci sono cose che i soldi non possono comprare, una clausola del testamento del nonno rischia di mandare in fumo la loro relazione.
Andrew Grey è un autore che mi fa pensare alle scommesse vincenti, perché non sbaglia mai. La dolcezza che traspare dallo stile e dalla storia fa sognare ad occhi aperti, fa sperare e credere nell’amore vero che tutti desiderano, un giorno.
Brian, che ha avuto tutto, e Cade, la cui vita è stata un susseguirsi di sacrifici e sofferenze, vivono quasi su due pianeti diversi. Non tanto per il denaro, ma anche per ciò che è più importante: l’amore della famiglia. Infatti Cade, anche se non conosce la ricchezza, sa cosa vuol dire essere amati e avere una famiglia unita, a differenza di Brian.
Le loro vite si incrociano quando una sera Cade viene derubato, e Brian, mentre passa di lì per caso, lo aiuta ad affrontare il delinquente. Cade potrà sdebitarsi: secondo il testamento del nonno defunto, Brian non ha più la possibilità di vivere nel lusso, ma deve imparare a guadagnarsi da vivere. È così che si trova a vivere nel minuscolo appartamento di Cade, subito disposto ad aiutarlo.
“Per tutta la vita era stato circondato dal lusso e da tutto il meglio che i soldi potessero comprare. Stare in quell’appartamento era come visitare una terra straniera di cui non parlava la lingua. Era nella sua città, e forse a meno di due chilometri da casa sua, ma gli sembrava di trovarsi anni luce da dove era iniziata la sua giornata.”
Questo tipo di vita farà scoprire a Brian non solo il valore dei soldi e del lavoro, ma anche della vera amicizia. Gli farà capire cosa significa avere una famiglia, grazie al fratello e alla mamma di Cade.
“‹‹La mia famiglia non ha niente…››‹‹Eppure, tu lavori per aiutare tua madre e tuo fratello. La mia famiglia ha tutto…››‹‹Ma se ne fregano l’uno dell’altro.››”
E, soprattutto, Brian finalmente imparerà cos’è l’amore, quello vero, quello per il quale sei disposto a fare sacrifici, a mettere in discussione te stesso, a fare anche l’impossibile per l’uomo che ami, perché è speciale.
Cade è un ragazzo stupendo, l’ho apprezzato dal primo momento. La sua vita ruota intorno al fratello con difficoltà mentali, e a sua madre, che fa due lavori. È gentile, determinato, con una grande forza di volontà, con un cuore e un’anima buoni come pochi.
L’attrazione tra i due è immediata e innegabile, ma Brian dovrà fare un passo alla volta, dovrà essere lento, delicato e discreto, per assicurare a Cade che prova veri sentimenti per lui.
Brian deve davvero tanto a questo ragazzo così dolce: con lui scopre il vero significato della parola “casa”; lui gli insegna cosa significa essere amati; lui gli fa capire che ciò che conta nella vita sono le persone di cui ti circondi e che tengono a te per davvero, non per quanto sei ricco.
Non voglio svelarvi tutto di questa storia dolce, romantica, che vi farà sospirare e sognare. Il finale è semplicemente stupendo. La crescita di Brian mi ha emozionata tanto, così come la fiducia che pian piano Cade ripone in Brian.  
‹‹Diamine, non so proprio come ho fatto a vivere prima di incontrarti.››

Non avevo dubbi che questo libro, nato dal cuore e dalla penna di Grey, mi sarebbe piaciuto tanto.



Nessun commento:

Posta un commento