venerdì 7 dicembre 2018

Recensione in Anteprima: “LOVE BURNS” di Mandi Beck



Genere: Erotic Sport Romance
Editore: Quixote Edizioni
Serie: Caged Love #2
Pagine: 347
Prezzo: € 3,99 (E-book); €  (Cartaceo)
Uscita: 07 Dicembre 2018
Traduttore: Arabella McKenzie
Cover Artist: Rocchia Design








Sinossi:

Love.
È il mio nome, ma è anche ciò per cui combatto. Per Frankie.
Sono un combattente. Addestrato per mantenere sempre alta la mia difesa. Per anticipare e vedere il prossimo colpo in arrivo. Quello che non mi aspettavo era che il suo passato ci piombasse addosso.
Sto per prepararmi a due delle lotte più importanti della mia vita. La mia ragazza e la cintura. So che sono in grado gestirlo, poiché non ho mai smesso di combattere per questo. Ma cosa fai quando la tua vita, il tuo amore, viene minacciato e non puoi essere lì a difenderla? Puoi solo chiudere gli occhi e pregare con tutto te stesso che lei sia abbastanza forte per uscirne indenne.
Sono andato in guerra per lei. Ora è il suo turno combattere per noi.






Finalmente posso respirare.
Chi tra voi ha già letto il primo volume della serie potrà capire le mie parole, per le altre, mi dispiace, ma non lasciateveli scappare. Questa dilogia è davvero intensa e sensuale. In questa conclusione riusciremo, finalmente, a sciogliere tutti i nodi e a trovare un po’ di pace. Forse.
Avevamo lasciato i nostri due eroi “non eroi” in una situazione critica, che troverà una parziale soluzione proprio all’inizio di questo secondo volume. Ben lungi, però, da dare pace a loro e ai nostri poveri cuori.
Deac e Frankie dovranno affrontare ancora parecchie prove, districare vecchi nodi e risolvere incomprensioni di base che si trascinano da troppo tempo. Un gioco delicato dove la fiducia è sbilanciata e mai davvero concessa senza remore; lui ha un passato che parla da solo, che lo descrive alla perfezione e che condizionerà una lei insicura e cauta, che, però, avrà modo di vedere ogni cosa sotto una prospettiva diversa.
Scopriremo un Deacon, sempre Alpha, che crolla, che dovrà riconoscere i propri limiti e soprattutto evitare i soliti meccanismi di difesa, che lo portano sempre sulla strada sbagliata. Imparerà a controllare l’impulsività e l’aggressività nel peggiore dei modi, affronterà le sue paure più oscure e non potrà permettersi di uscirne come perdente.
Frankie, invece, sarà più pacata e meno insicura, una decisa consapevolezza di se stessa e dell’amore che unisce lei e il suo Deacon la renderanno determinata e comprensiva.
La loro vita sarà messa in serio pericolo, decisioni drastiche e scelte impossibili li guideranno verso un ignoto che sperano essere finalmente colmo di luce.
Una luce che sembra sempre lontana, una serenità che arriva zoppicando tra le lacrime e il dolore.
Ammesso che riescano a sopravvivere a tutto, come potranno mai uscirne illesi?
Lo scoprirete pagina dopo pagina, tumulto e rabbia vi accompagneranno assieme a un grande sentimento: l’amore.
Finalmente ci sarà del dialogo, ci saranno muri che crollano e cuori infranti, ferite da rimarginare e una cintura da vincere. Nessuna certezza e solo montagne da scalare.
Con la Beck non si sta mai tranquilli, nasconde colpi di scena in modo scaltro e ti sorprende subito dopo averti accarezzato l’animo. Fino all’epilogo ero in costante allerta. Deac è un uomo che sorprende sempre, ma alle volte sa essere disarmante per la sua genuina passione. Frankie è più fragile in questo secondo volume e meno incline a concedere perdono, anche se la maturità maturità dei suoi sentimenti la farà riflettere su molti aspetti che prima si rifiutava di vedere. Questo comportamento farà vacillare – ed era ora – le certezze del nostro combattente.
Uno scambio alla pari, apparentemente non bilanciato, ma che si rivelerà essere parziale e il giusto cammino verso qualcosa di più concreto, stabile.
Un saliscendi emotivo anche in Love Burns, ma meno frenetico e più riflessivo e introspettivo per entrambi i protagonisti. Il cambiamento che attraversano sarà lento e consapevole, una mano che li guida verso ciò che sono destinati a vivere e… a perdere.
Una degna conclusione di una storia che è impossibile non amare e dalla quale è davvero difficile staccarsi.
Buona lettura!





Nessun commento:

Posta un commento