mercoledì 12 febbraio 2020

Recensione in anteprima: "IL MIO GIOCO SEI TU" (Rixon Raiders, #2) di L.A. Cotton














Genere: New Adult
Serie: Rixon Raiders, #2
Editore: Queen Edizioni
Pagine: 320
Prezzo: 3,99
Uscita: 12 Febbraio 2020











Felicity Giles ha una lista.
Perdere la verginità.
Incontrare il suo principe azzurro e innamorarsi.
Vivere l’ultimo anno di liceo al massimo.
L’unico problema?
Il suo principe non fa parte dei buoni, è un cattivo, e lei è abbastanza sicura che lui la distruggerà prima di donarle il suo cuore.

Jason Ford ha un piano.
Vincere il Campionato Nazionale e diventare uno dei quarterback più famosi della storia dei Rixon Raiders.
Andare al college e realizzare il suo sogno di entrare a far parte della NFL.
Evitare la ragazza per cui ha iniziato a provare qualcosa.
Felicity Giles, la migliore amica della sua sorellastra, nonché una perenne spina nel fianco.
Lei è fottutamente fastidiosa. Strana.
Per lui è solo un gioco, niente di più.
Fino a quando il suo più grande rivale decide di farla pagare a lui e alle poche persone a cui vuole bene… e Felicity viene messa in mezzo.
E all'improvviso l’odio che prova per lei inizia a sembrare amore.




RECENSIONE
A CURA DI SIMONA

Finalmente la Queen Edizioni ha portato in Italia il secondo volume della serie Rixon Riders di L.A. Cotton.
I Rixon Raiders sono una squadra di football il cui obiettivo fondamentale è arrivare ai playoff della stagione. Inutile sottolineare che i giocatori sono giovani ragazzi belli, tenebrosi e concentrati sul loro sogno.
La vera star della squadra è Jason Ford, quarterback tutto d´un pezzo, ambito da quasi tutte le ragazze della scuola, ovvero da tutte quelle che sperano di avere un pezzo della sua vita frenetica, e della sua irrefrenabile voglia di raggiungere i più alti livelli di professionismo. 
Il college lo attende a braccia aperte, ne è consapevole, ma prima di poter anche solo pensare al futuro che gli aspetta, deve poter terminare l’ultimo estenuante anno di liceo e, finalmente, mettere fine alla faida con un giocatore della scuola oltre il fiume, la Rixon East. 
Jason crede davvero di poter raggiungere il suo traguardo senza permettere a nessuno di  scalfire il muro che ha eretto intorno al suo mondo. D'altronde, la sua vita è fatta da innumerevoli salite e discese: la presenza della sorellastra Hailee e della nuova moglie del padre ha creato una voragine nel suo mondo, minando il rapporto con lo stesso padre. 
Gli rimangono solo la squadra di football e quella fama che lo segue ovunque vada. Una giornata a New York, però, ha incrinato la corazza che lo protegge. 
Ogni giorno combatte interiormente l'irrefrenabile di zittire la migliore amica della sorellastra,  una odiosa nerd. 
Felicity Giles è strana, bizzarra, e rappresenta una spina nel fianco per Jason, che è costretto a vederla ovunque vada. Ciò che Jason non sa è che la ragazza ha un obiettivo: spuntare ogni voce della sua lista per l’ultimo anno di liceo. Innamorarsi, vivere al massimo, perdere la verginità, fare tutte quelle cose che aveva sempre sognato, ma che non aveva mai avuto il coraggio di fare. Per non essere più un’emarginata sociale. Ma Felicity, quando ha deciso di redigere la lista, non aveva messo in conto una cosa fondamentale, o meglio una persona: Jason. Perché quando doni il tuo cuore, senza realizzare davvero cosa stai facendo, corri i rischio di danneggiarlo irrimediabilmente.

Quando ho iniziato a leggere questa serie non sapevo a cosa andavo incontro, ma adoro il genere Young/ New adult e adoro ancor di più le faide adolescenziali essenziali per creare un po' di sana suspense. Il mio gioco sei tu  è un romanzo fresco, genuino, che tratta dei temi, certamente già trattati in altri libri, ma in chiave più contemporanea: ci ritroviamo a entrare nel mondo dei ragazzi diciottenni attuali, a carpire ogni desiderio, ogni pensiero nonché a leggere di quanto siano aperti anche in ambito sessuale. È un libro che si completa alla perfezione con quello antecedente, dove abbiamo letto del rapporto nato tra Hailee e Cam, migliore amico di Jason. Se in Nel mio problema sei tu si captava di quanto Jason fosse lo stronzo per eccellenza della scuola, in questo nuovo capitolo possiamo leggere tutti i suoi pensieri, tutti i suoi problemi e allo stesso modo capire come ciò che lo circonda lo stimoli a dare sempre di più il massimo nel gioco.
Felicity l’avevamo conosciuta come una ragazza con i piedi per terra, profondamente amante del football, studiosa e dedita a rendere orgogliosi i suoi genitori. In questo capitolo, invece, troviamo una ragazza diversa: forte, coraggiosa, pronta a mettersi in gioco per il ragazzo che le fa battere forte il cuore.
L.A. Cotton ha scrittura fluida e precisa nella descrizione sia dei personaggi sia di tutto ciò che li circonda, football compreso. Ho amato ogni più piccolo particolare, ogni personaggio, ogni faida che intercorre tra loro. Ho amato come l'autrice sia riuscita ad inserire perfino le situazioni che andranno a costruire le storie successive, come sia riuscita ad inserire nuovi personaggi in maniera naturalissima. Di conseguenza posso inserirla nella lista delle mie scrittrici preferite anche solo per l’impegno che ci mette per portare a termine ogni libro alla perfezione.
Ve la consiglio assolutamente e sono sicura che la amerete come l’ho amata io.




Nessun commento:

Posta un commento