domenica 23 febbraio 2020

Recensione: “UNA RAGAZZA MALVAGIA” di Alex Marwood








Genere: Thriller
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 435
Prezzo: € 2,99 (E-book)
Uscita: 1 agosto 2019












Sinossi:


«Il miglior libro che ho letto quest’anno.» Stephen King.
Autrice del bestseller Oscuri segreti di famiglia.
In una fatidica mattina d’estate del 1986 due ragazzine di undici anni si incontrano per la prima volta. Ancora non immaginano che quel giorno cambierà per sempre il corso delle loro vite: perché prima della mattina successiva si troveranno faccia a faccia con un efferato omicidio. Venticinque anni dopo, la giornalista Kirsty Lindsay sta indagando su una serie di aggressioni ai danni di giovani turiste in una località di mare, quando le sue ricerche la portano a intervistare Amber Gordon, custode di un parco giochi della zona. Di fronte a una nuova serie di omicidi, apparentemente senza alcun legame, il delitto di quella lontana estate riaffiora nella maniera più inaspettata, sconvolgendo la vita del placido paesino di Whitmouth e quella di Kirsty e Amber, messe di fronte a una spietata consapevolezza: il passato non si può mai lasciare del tutto alle spalle.
Scelto da Stephen King come miglior libro dell’anno.
In una mattina d’estate tre amiche si incontrano per la prima volta.
Quella stessa sera due di loro si trasformeranno in assassine.
«La suspense fa divorare le pagine, ma quello che rende questo romanzo indimenticabile è il senso di impotenza di fronte al destino. Il miglior libro che ho letto quest’anno.» Stephen King
«Un libro psicologicamente complesso, con una storia magistrale. Non riuscivo a staccarmene, persino quando sentivo che mi stava trascinando verso abissi molto oscuri. Una scrittrice che terrò d’occhio.» Jojo Moyes
«Un libro ingegnoso e originale, con personaggi credibili e ambientazioni vivide. In poche parole: un successo.» Laura Lippman

L’autrice
È lo pseudonimo di una giornalista inglese. Il suo libro di esordio, Una ragazza malvagia, ha vinto il premio Edgar ed è stato scelto da Stephen King come miglior romanzo dell’anno. Gli insospettabili delitti della casa in fondo alla strada ha vinto il premio Macavity come Miglior Romanzo Mystery, ed è stato selezionato per i premi Anthony e Barry come miglior Paperback Originale. James Franco e Ahna O’Reilly hanno acquisito i diritti per realizzarne un film. La Newton Compton ha pubblicato anche Oscuri segreti di famiglia.





1986. Jade e Bell vengono condannate per aver ucciso Chloe, una bambina di appena 4 anni.
2011. Amber Gordon trova il cadavere di una ragazza nel labirinto degli specchi del lunapark Funnland.
Ma questo è solo l’inizio! Alex Marwood sa il fatto suo. “Una ragazza malvagia” ha riscosso molto successo dalla critica che lo ha definito disturbante e imprevedibile. E io non posso che essere d’accordo. La scrittura di Marwood e il ritmo incalzante della storia sono il connubio perfetto per il successo di questo romanzo.
Marwood ci conduce a Whitmouth, una cittadina inglese vicino al mare, dove viene ritrovato il corpo di una giovane donna all’interno di Funnland. Molti anni prima, due ragazzine vengono accusate e incarcerate per l’omicidio di una bambina. Bell e Jade si ritrovano a distanza di anni dal carcere e da quella maledetta sentenza. I dipendenti di Funnland sono alle prese con i giornalisti e la loro solita routine quando viene scoperto un altro cadavere proprio vicino al lunapark. La polizia indaga ma il colpevole si nasconde furtivamente tra i personaggi costruiti abilmente da Marwood: potrebbe essere chiunque.
Whitmouth non è più la casa sicura di nessuno, in particolar modo di Bell. In tutti questi anni è riuscita a nascondere il suo passato a tutti e questi omicidi rischiano di mandare tutto in frantumi riportandola nell’inferno di venticinque anni prima. Parte così una vera e propria caccia al colpevole, un inseguimento scellerato perché «alla collettività non frega un accidente sapere di chi è la colpa, purché sia di qualcuno».
Gli omicidi, Bell e Jade, Funnland, e Withmouth, sono tutti collegati tra loro da fili finissimi che si intersecano fino a formare la trama di una storia che vi sorprenderà pagina dopo pagina alla ricerca dei colpevoli. Tutti sono colpevoli, ma c’è solo una ragazza malvagia.
Marwood racconta in modo avvincente la storia sfruttando tutti i personaggi, dalla addetta alle pulizie ai giornalisti ficcanaso, nessuno escluso. Racconta secondo il loro modo di vedere ciò che accade, colpevolizzando o giustificando l’accaduto.
Una ragazza malvagia è super consigliato!







Nessun commento:

Posta un commento