Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 360
Data di uscita ebook: 22 ottobre 2020
Data di uscita cartaceo: 29 ottobre 2020
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Serena Stagi
Uno scandalo è l’ultima cosa di cui la
mia famiglia ha bisogno. Ma uno scandalo è quello che gli daremo.
Edie
Van Der Zee è all’apparenza una ricca principessa viziata, ma la sua vita è
tutt’altro che lussuosa. Quando suo padre, manipolatore e senza cuore, la
obbliga ad andare a lavorare per la sua società, Edie scopre presto che la
proposta cela uno spietato ricatto: se vuole proteggere ciò che ha di più caro
al mondo, dovrà derubare il temibile socio in affari di suo padre, Trent Rexroth.
Partito
dai bassifondi, Trent ha costruito la sua fortuna puntando solo sulle sue
forze.
Schivo e taciturno, la sua corazza di incomunicabilità si incrina
dinanzi a sua figlia Luna, una bambina di quattro anni affetta da mutismo
selettivo. Quando gli viene imposta una frivola diciottenne come stagista, lui
si oppone con determinazione. Ciò che non si aspetta è di scoprire in Edie una
ragazza grintosa, dotata di un altruismo e di una dolcezza che fanno breccia
nel cuore della piccola Luna, tirandola fuori dal suo isolamento. Affascinato da
Edie, Trent dovrà fare i conti con i quindici anni di differenza che lo
separano dalla giovane che l’ha stregato, con le macchinazioni di un uomo
determinato a distruggerlo e con la consapevolezza che la loro passione è
troppo dirompente per essere arginata.
Vittime
di una faida familiare che li vede nemici giurati, Edie e Trent lotteranno con
le armi della seduzione, dell’inganno e del desiderio per vincere una sfida
irta di difficoltà.
La
sfida di un amore avversato, proibito e scandaloso, che scuoterà le esistenze
di due amanti e la placida cittadina di Todos Santos.
Biografia
 |
|
Dal
2015 L.J. Shen si è imposta come autrice rivelazione del genere romance, con i
romanzi della The Saints’ Series che si sono susseguiti in cima alle
classifiche interna, raccogliendo un impressionante seguito di fan. Ora Leigh
vive nel nord della California con suo marito e suo figlio, anche se prima di
sistemarsi ha girato il mondo, stringendo legami con numerosi amici che possono
testimoniare quanto lei sia una “vera dura”, proprio come i personaggi che ama
dipingere nei suoi romanzi. Leigh è diventata famosa per il suo talento nel
costruire protagonisti controversi, degli anti-eroi, dei veri e propri cattivi
che hanno catturato i cuori di migliaia di lettrici. Di L.J. Shen Always
Publishing ha già pubblicato i bestseller internazionali Vicious. Senza
Pietà, Infamous. Senza vergogna e Ruckus. Senza
regole.
SIMONA TIBERIO
Il
bello di leggere un libro non è solo rappresentato dalla morale o dal messaggio
che lo scrittore è intenzionato a trasmettere, ma anche dall’aprire le pagine
di una storia ed essere catapultati in una realtà ben differente da quella a sé
più vicina.
Come
dichiarato dalla stessa Shen nei ringraziamenti, scrivere è un lavoro molto
solitario che ti innesca dentro una voglia profonda di far parte di un gruppo,
o di una tribù, sempre pronto a tenderti la mano nel momento del bisogno.
In
questo preciso momento, dopo aver terminato la lettura di Scandalous, mi
sento un po’ come la Shen: necessito di un gruppo di supporto che mi dia le
giuste dritte per uscire dalla spirale in cui questo libro mi ha attratta.
Scandalous
è
il terzo libro della The Saints' series, se non contiamo la novella su Jaime, ed
è stato tradotto per noi dalla Always Publishing, a cui va il mio
ringraziamento per i titoli che portano in Italia ogni giorno e per l’importanza
e la cura che dedicano alle copertine, soprattutto quelle di questa serie.
Ma
torniamo al romanzo. Todos Santos, centro focale di tutte le vicende, è la
cittadina che rispecchia al meglio il lusso sfrenato, la necessità di mostrare
le proprie ricchezze nonché la futile quanto importante vita dei ricchi
americani. Ma è anche la città nella quale si intrecciano le vite dei quattro hotholes,
dei personaggi che, come abbiamo imparato a conoscere nei romanzi precedenti,
dimostrano e mantengono un tipico atteggiamento strafottente e controcorrente.
Abbiamo
potuto apprezzare Vicious ed Emilia, in piccole dosi Jamie e Melody, poi Rosie
e Dean, ed ora, in quest’ultimo piccolo capolavoro, impariamo a conoscere Trent
e la sua marea, Edie.
Trent
Rexroth è il personaggio più intraprendente e determinato del gruppo. Ha
vissuto sulla sua pelle cosa significa non avere la ricchezza a cui tutti i
ragazzi ambiscono. È riuscito, con l’aiuto dei suoi amici, a costruire un
futuro più roseo per sé e la sua famiglia nonostante un carattere molto chiuso,
taciturno e schivo. Ha una figlia di quattro anni che abbatte in parte la sua
corazza di incomunicabilità, poiché la piccola Luna è affetta da mutismo
selettivo, problematica che vede Trent molto coinvolto.
Edie
Van Der Zee rappresenta ciò che ogni ragazza vorrebbe essere: legittima
ereditiera multimilionaria, all’apparenza principessa viziata, ma in sostanza
di lussuoso ha solo il suo animo. Il padre la obbliga a lavorare per la società
che gestisce insieme ai quattro Hotholes, iniziando quello che diventerà uno
spietato ricatto ai danni del solo Trent Rexroth. Ciò che si cela dietro questo
atteggiamento scontroso del padre nei confronti di Trent rappresenta solo un
altro problema nella vita di Edie, che per proteggere le persone che davvero
ama dovrà decidere come giocare le sue carte. Lungo il cammino, però, la
giovane diciottenne rimarrà affascinata dalla dolce Luna, e con tenerezza e
pazienza riuscirà a far breccia nel suo cuore. Quello che non si era aspettata
è la propensione con la quale Trent cerca di convincerla a far parte della vita
della bambina, credendola capace di tirare fuori la piccola Luna dal suo
isolamento. Ma sarà poi lo stesso Trent a lasciarsi ammaliare dalla dolcezza e all’altruismo
di Edie.
Purtroppo
una faida familiare ben più grande di loro li vede nemici giurati, e l’inganno
diventerà uno dei problemi principali del loro rapporto.
La
Shen è il prototipo di scrittrice in grado di rendere una storia ricca di
conturbante passione e deleteria vendetta, di tramutare ogni inibizione in
scottante desiderio. Scandalous è scandalosamente bello e travolgente, è
un libro in grado di portare il lettore ad un livello superiore: ti incatena
alla lettura e non ti lascia più andare, fintanto che non arrivi a quel finale
che stavi aspettando per scoprire, finalmente, cosa si cela dietro a tutte
quelle situazioni che sono state seminate nei libri antecedenti e che hanno
intrecciato il destino degli hotholes a quello di giovani donne determinate e
forti.
La
passione che sconvolge Trent e Edie è un po’ lontana dai canoni che ogni
persona crede di dover rispettare perché, troppe volte, si tende a dare troppa
importanza al dettaglio della differenza di età. Ma siamo sicuri che l’età sia
un vero problema? Trent con il suo carattere indurito dalla vita ci dimostra
quanto sia bello sfatare ogni mito e dare una nuova luce alla vita, cercando di
superare tutte le difficoltà che il destino ci riserva e traendo da esse solo
il meglio. Il cosiddetto rovescio della medaglia che ci insegna che solo con
amore e con rispetto si può raggiungere la vera pienezza.
L.
J. Shen si riconferma capace di sconvolgere la mente del lettore, grazie alla
caratterizzazione di personaggi forti e ammalianti, e non dimentica mai di
lasciare un piccolo promemoria su quanto
sia difficile la vita. Ogni giorno essa ci pone davanti delle scelte e solo noi
possiamo decidere quale sia la giusta via da seguire.
Ho
letto Scandalous in un periodo giusto della mia vita, perché sono
riuscita a carpire delle piccolezze che hanno fatto davvero la differenza. Ho
capito quanto sia stato importante per la scrittrice creare dei personaggi che
sanno il fatto loro, che compiono delle scelte e si assumono le conseguenze
delle stesse. Quindi, sì, vi suggerisco di comprarlo senza inibizioni. Io sono
già in fermento per il quarto capitolo della serie. Non vedo l’ora!
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che
pensi e quello che fai è ciò che diventi.”