sabato 30 luglio 2016

Recensione: "BROKEN" di Daniela Ruggero.







Genere: Dark Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Pagine: 245
Prezzo: € 0,99 (e-book)

Uscita: 14 maggio 2016










Sinossi:

Giulia e Manuel sono nati e cresciuti nello stesso quartiere, respirando la stessa aria e vivendo nelle stesse regole. Crescono correndo tra la polvere e il cemento, diventando l'uno l'estensione dell'altra fino a quando da adolescenti la loro amicizia diventa amore. Ma il destino implacabile si abbatte su di loro e i sospiri dell'adolescenza si trasformano in tormento. Spezzati dagli eventi si ritrovano dopo quindici anni bruciando tra le fiamme del passato che li ossessiona. Amore e dolore, tradimento e violenza sono gli ingredienti della loro vita. 
Destinati a vivere insieme, condannati a separarsi, saranno vittime del loro amore disperato.






Insaziabili,
per voi amanti delle storie tormentate, degli amori impossibili e delle atmosfere dark, vi parlo oggi di Broken.
Essendo un'amante del genere, non ho potuto resistere alla tentazione di immergermi in questa storia di violenza, amore e passione.
È il primo dark romance che leggo ambientato in Italia. Strano ma giusto, gli angoli bui e la violenza non sono un tema così sconosciuto nel nostro paese.
La storia è molto bella, ti coinvolge e ti cattura. La sofferenza dei due protagonisti è talmente immensa da spezzarti il cuore.
Lui si chiama Manuel. Un bel ragazzo dai colori mediterranei, un ribelle con un passato difficile ed un presente non sempre illuminato dalla luce.
Lei è Giulia, bellissima ragazza dagli occhi azzurri, orfana di madre. Classica brava ragazza con un futuro splendente davanti a sé.
Giuseppe è il padre di Giulia. Ho odiato questo personaggio con tutta me stessa, anche se sono madre e passerei sopra tutto e tutti per difendere i miei figli, l'accanimento di questo padre nell’allontanare la figlia dal suo amore è davvero crudele!
Poi c'è lo “zio”...scoprirete presto chi sia questa feccia!
Gli amici, i nemici e le mille difficoltà.
A Giulia e Manuel viene spezzato il cuore, viene calpestata l'anima e rivoluzionata l'esistenza.
Ho davvero sofferto tantissimo per tutto il male che la vita ha inferto loro, ma soprattutto ho vissuto sulla mia pelle la sofferenza ENORME di Giulia. Ciò che le hanno portato via e il modo in cui l'hanno “uccisa” mi ha scosso prepotentemente.
I sentimento che unisce questi due ragazzini prima per poi continuare negli anni è qualcosa di potente. L'amore che nutrono è stato costruito nel tempo e rafforzato dalla loro amicizia giovanile. Il loro “stare assieme” è stato ostacolato in tutti i modi: dal padre di lei che si è sempre rifiutato di accettare Manuel, dall'evento tragico che li distruggerà, portandosi via anche il loro futuro, dalle mille occasioni perse...un susseguirsi senza fine di situazioni che affliggono il lettore, che lo intrappolano in una spirale di sofferenza e di angoscia che sembra non avere mai fine.
Un bel romanzo, un potenziale, però, mal gestito ed è un vero peccato. Avrebbe potuto essere un racconto da cinque stelle piene, ma è un susseguirsi inesorabile di errori. Gravi e meno gravi. Ce ne sono troppi e troppo frequenti.
Trovo anche che la prima parte del romanzo (fino alla metà) sia meglio articolata della seconda parte, che ho trovato frettolosa e superficiale.
Anche nei personaggi trovo un potenziale poco sfruttato, dialoghi piatti e fugaci.
Credo ci siano delle buone basi per quest'autrice. Credo anche che una quantità così elevata di errori, possa essere tranquillamente evitata affidandosi ad un buon editor.
Un libro che tratta un genere di situazione così drammatica e traumatica richiederebbe anche un approfondimento psicologico migliore.
Quindi è davvero con enorme dispiacere che devo dare una bassa valutazione a Broken anche se, dal punto di vista emotivo, mi ha davvero affascinato.








Nessun commento:

Posta un commento