Una
colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più
lucidamente di Sherlock Holmes
Genere: Thriller
Editore: Amazon Publishing
Pagine: 192
Prezzo: € 4,99
(ebook)
Uscita: 18 aprile 2017
Sinossi:
Chiavari.
In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in
fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche
parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel
palazzo dove lavora come colf.
A
indagare sui casi è l’ispettore Jules Rosset, che resta presto folgorato dalle
intuizioni della giunonica colf e dalla sua capacità di fotografare le persone
scandagliandole attraverso le loro abitudini, la loro spazzatura, il loro modo
di sistemare i calzini e dalle piccole e grandi manie che ogni essere umano
custodisce gelosamente.
Quando
alle indagini si aggiunge un nuovo mistero, Rosset capisce di avere per le mani
uno strumento impareggiabile per sbrogliare la matassa di quegli eventi
all’apparenza slegati tra loro e per evitare le reticenze investigative del
questore: una colf insospettabile, discreta e affidabile, che può infilarsi
nelle pieghe più intime delle vite altrui. Ma Alma – quattro figli, una suocera
e un ex marito – è uno strumento tutt’altro che facile da usare.
L’autore:
Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari, con marito,
due figli, un geco e un gatto di nome Elwood, in onore del personaggio dei
Blues Brothers. Laureata in Belle Arti, lavora come grafica/illustratrice e
conduce corsi nelle scuole per avvicinare i bambini all’arte e alla creatività.
Si occupa di fotografia, allestimenti e complementi di arredo in eco-design.
Zitta zitta, si mette a scrivere e nel 2010 pubblica per Mondadori il suo primo
romanzo, Lacrime di coccodrillo. Nel 2012 si cimenta con il racconto Il gatto
l’Astice e il cammello (Antologia “Giallo Panettone”, Mondadori) e si diverte
moltissimo, tanto che ne scrive un altro, Mephisto (Antologia “Animali noir”,
Falco Editore). Con Emma Books pubblica Il morso del ramarro (finalista al
Premio internazionale di letteratura Città di Como 2015), il racconto Pesto
dolce – la ricetta della possibilità e La mossa della cernia. Ah, giusto a onor
di cronaca, il geco si chiama Attilio. Acqua passata è il suo primo titolo per
Amazon Publishing.
Nessun commento:
Posta un commento