giovedì 2 marzo 2017

Recensione: "DIMMI LA VERITÀ TUTTA LA VERITÀ" di Jane Lythell.

Coinvolgente come La ragazza del treno, geniale come Una famiglia quasi perfetta

Un grande thriller


Genere: Thiller
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: € 4,99 - € 9,90
Uscita:  19 maggio 2015





Sinossi:

Kathy è l’immagine perfetta di una donna moderna, felice e brillante. Ha un bellissimo bambino, un marito rispettoso, intelligente e bello e un lavoro glamour e dinamico. Ma non tutti si lasciano ingannare dalle apparenze. Heja, una dipendente di Kathy, conosce la verità: le crepe nel matrimonio del suo capo, la sua insicurezza, la paura del fallimento sul lavoro. Heja è nella posizione ideale per distruggere la vita di Kathy. E se ci riuscirà, potrà prendersi la cosa che desidera di più…




Tutti quelli che hanno amato il libro (poi anche film “ La ragazza del treno”) con questo romanzo non potranno rimanere assolutamente delusi. Il ritratto sembra quello di una famiglia perfetta (anche solo all’apparenza) e Kathy pensa di avere tutto: il lavoro, il bambino, gli amici e lui. Ma non ha la sua forza di volontà. Con lei è tutto alla luce del giorno, non ha luoghi nascosti. Non è a conoscenza del proprio lato oscuro, né di quello degli altri. Anche in questo romanzo, sono due le donne protagoniste, che sembrano unite apparentemente solo dal lavoro, almeno in un primo momento. In realtà la trama vi porterà a capire che nulla è come appare, tantomeno in questo caso.
Perché ci siamo sposati? Io non ci pensavo, e in effetti, è stato Markus a dire che, per il bene del bambino, dovevamo sposarci prima che nascesse. Ha detto che per essere libero, devi sapere quali regole della società puoi infrangere e quali è meglio osservare.”.
Il personaggio di Heja mi ha ricordato un po’ quello portato sul grande schermo da Glenn Close in Attrazione fatale, una donna ossessionata da un precedente legame, invidiosa della perfezione della nuova famiglia che lui ha creato.
Markus non la ama. Sta con lei solo per via di Billy.”
Heja è convinta di essere la donna di cui Markus ha realmente bisogno. Kathy a suo giudizio, non saprebbe scegliere gli aromi, i toni, e i colori adatti per lui. Non sa nulla della storia di Markus, non comprende la sua rabbia. Presto il caos in cui vive comincerà a contaminarlo, e lui secondo Heja, perderà quell’incredibile lucidità che ha sempre avuto.
Un uomo conteso tra due donne. Un passato sconosciuto, un legame esplosivo che sta per tornare a galla. Un romanzo a due voci che vi terrà incollati alle sue pagine. Molto bello!
Heja è un tipo che deve avere il controllo della propria vita. Questo sarà il suo grido d’aiuto”.







1 commento:

  1. Ciao Giorgia!
    Non ricordo se mi ero segnata il titolo, ma la trama proprio non mi è familiare.
    Sta di fatto che con la tua recensione mi hai convinta a metterlo in lista! :) :)

    RispondiElimina