giovedì 18 aprile 2019

Recensione: "IL CORVO" di A. Zavarelli.




Genere: Mafia ROmance
Serie: La Malavita di Boston #1
Editore: Grey Eagle Publications
Prezzo: € 4,99 ebook - € 12,76 
Pagine: 436
Uscita: 28 marzo 2019









Sinossi:
Lui è un assassino. Un mafioso.
L’ultimo uomo al mondo con cui vorrei stare. Non perderò la testa solo perché è sexy, irlandese, e sfoggia un malizioso accento.
È una delle poche piste nella scomparsa della mia migliore amica, e non mi fido di lui.
Così, ho in mente alcune regole, quando si tratta di avere a che fare con Lachlan Crow.
1. Rimanere lucida e non distrarmi.
2. Fare ciò che è necessario e non dimenticare mai perché sono qui.
3. Non innamorarmi mai, e sottolineo mai, di lui.

Quarta ed ultima regola?

Gettare via tutto il libro. Perché non si applicano regole, quando si ha a che fare con la mafia irlandese.

Doveva essere solo temporaneo, ma ora Lachlan crede di possedermi. Dice che non mi lascerà andare.

E io gli credo.

***

Questo è un romanzo standalone, che vede come protagonisti sexy mafiosi irlandesi.

Il corvo è il primo volume della serie mafia romance La malavita di Boston. Si tratta di una serie di volumi con protagonisti componenti della malavita irlandese e russa della città.
Questo volume è dedicato alla coppia formata da Lachlan e Mackenzie. Lui in corsa verso il vertice del Sindacato, la mafia irlandese, lei alla ricerca della sua migliore amica scomparsa mentre lavorava in un locale della mafia diretto da Lachlan.
Mack, orfana di padre ucciso dalla mafia russa, è cresciuta per strada dove ha imparato a difendersi; è quindi una protagonista dal carattere deciso che non ha paura di misurarsi con gli uomini. Decisa a ritrovare la sua amica si introduce nel locale di striptease diretto da Lach come ballerina per ottenere informazioni. L'inevitabile incontro con Lach è deflagrante come una bomba per entrambi.  I propositi di Mack crollano sotto gli sguardi di Lach e l'innegabile elettricità che scorre tra i due, i suoi tentativi di portare avanti il piano iniziale si sgretolano sotto il corpo atletico di lui.
Lach, dal suo canto, mette a rischio la propria vita, tutte le sue ambizioni per quella donna che gli entra dentro squarciandogli il cuore.
Ci sarà un momento in cui l'amore che li lega parrà sciogliersi come neve al sole, in cui la rabbia e la delusione la faranno da padrone, ma i sentimenti prevarranno.
Ho letto molti libri di questo genere e nonostante sotto alcuni aspetti Mack ricada nei cliché della vergine che improvvisamente padroneggia le arti della seduzione come la più esperta delle amanti, ho apprezzato il personaggio che riesce comunque ad adattarsi alla situazione e a riuscire a portare avanti la sua idea mantenendo la propria personalità battagliera.
Lachland, vero maschio alpha, riesce a conciliare il rapporto di fedeltà al Sindacato e ai suoi componenti, un legame che l'autrice sa ben valorizzare all'interno dalla storia, con Mack. La ragazza gli costerà molto ma ne varrà la pena 
Lach è un bel personaggio, fedele comunque al suo ruolo, niente pentimenti e beatificazioni, è un mafioso e tale rimane; Mack, poi, entrerà ancora più a far parte di questo universo criminale senza eccessivi sconvolgimenti emotivi. È giusto così ed è quello che mi aspetto da questo genere: i personaggi sono negativi e tali devono rimanere.
I prossimi volumi saranno dedicati come ho detto agli altri componenti della mafia, tutti uomini che già in questo primo volume fanno la loro comparsa, tutti legati da una fratellanza profonda che sarà riconfermata da un passaggio del libro, ognuno disposto a dare per gli altri fratelli.
Non resta che attendere, anche perché il secondo volume ha molto da offrire.





Nessun commento:

Posta un commento