mercoledì 27 febbraio 2019

Recensione: "IL PEDONE (Endgame, #1)" di Skye Warren.









Titolo: Il Pedone
Autrice: Skye Warren
Serie: Endgame #1
Pagine: 216
Genere: Erotico
Collana: Romance
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 28 Febbraio 2019









Il prezzo della sopravvivenza...

Gabriel Miller è entrato nella mia vita come una tempesta. Ha abbattuto mio padre con una gelida vendetta, lasciandolo senza un soldo in un letto d’ospedale. Ho lasciato il mio college privato femminile per prendermi cura dell’unica famiglia che mi sia rimasta.
C’è solo una cosa che potrà salvare la nostra casa, una sola cosa di valore che mi sia rimasta.
La mia verginità.
Un’asta proibita...
Gabriel appare a ogni svolta. Sembra trarre piacere nel vedermi cadere. In altre occasioni, è l’unica gentilezza in un brutale mondo sotterraneo.
Ma sta giocando un gioco più complesso di quanto io sappia. Ogni mossa ci avvicina, ogni segreto ci allontana. E, quando il pezzo finale verrà mosso, solo uno di noi rimarrà in piedi.


La serie "Endgame" è così composta

  1. Il Pedone
  2. The Knight (inedito in Italia)
  3. The Castle (inedito in Italia)






Ho appena finito di leggere questo primo  libro della serie Endgame e sono già in astinenza. Bramo di sapere come questa partita a scacchi potrà proseguire, fino dove si spingeranno  i due contendenti, quali strategie adotteranno per prevalere, per non farsi schiacciare da un sentimento che lentamente sta prendendo vita superando qualunque attrazione fisica.
"Un pedone è una potenziale regina", recita la citazione di James Mason che apre il libro, ed è proprio ciò che vedremo: Avery, da semplice pedone di Gabriel, mostrerà  tutte le potenzialità per dare scacco matto al suo re.
Messa letteralmente all'asta con la propria verginità per risollevarsi dai debiti che sono derivati dalla condanna del padre, reo di aver truffato personaggi decisamente pericolosi, Avery viene acquistata per un mese da Gabriel Miller, uno degli uomini truffati da suo padre per un milione di dollari.
Scopriremo molte cose sui due, le insicurezze e l’inesperienza di lei, la scaltrezza e la voglia di vendetta di lui, vedremo un rapporto che nasce dalla fortissima attrazione che Gabriel prova per Avery evolversi grazie a una serie di rivelazioni.
Quello che vuole Gabriel da Avery non è  solo il suo corpo ma la sua mente. Fondamentale in tal senso è la partita a scacchi che i due giocano, una partita che sintetizza perfettamente il loro rapporto fatto di strategie, ma anche di sincerità, di momenti intensi in cui i due si espongono più del dovuto.
La partita a scacchi è determinante: da quel momento qualcosa cambia e vorrei disperatamente avere tra le mani il seguito per saperne di più.
Gabriel è un personaggio oscuro ma non crudele, invischiato in affari loschi ma non terrificanti, sarà lui a rivelare ad Avery quanto fasullo ed effimero fosse il suo mondo, quanto non conoscesse affatto suo  padre, a modo suo ad aiutarla quando tutto intorno a lei crolla.
Cos'è Gabriel? Strategia o paura dei sentimenti? Scaltrezza e voglia di vendetta o una strana forma di protezione?  Un vero mistero esternamente affascinante. Questi suoi atteggiamenti a tratti contrastanti con il losco personaggio che vuole apparire lo rendono, credetemi, irresistibile. Gli occhi profondi, la cicatrice sul volto, l'eleganza raffinata fanno breccia in Avery che dal primo momento sente, nonostante tutto, di potersi fidare. La ragazza combatte anche lei la propria battaglia con estrema strategia,  non tanto per proteggere il proprio corpo quanto la propria mente.
Un rapporto, il loro, non solo fisico. È un incontro di cervelli, e questo rende il libro intrigante.
La narrazione dal punto di vista di Avery è  esaustiva e completa, scorre veloce mentre seguiamo i suoi pensieri e le sue aspettative, il suo dolore e la sua disperazione.
Gabriel resta un mistero fino all'ultima pagina, barricato dietro quella maschera da duro e lasciando solo intravedere che anche lui potrebbe, e ripeto potrebbe, avere un cuore.
Non resta che attendere i due libri successivi che completano la trilogia per poter leggere ancora di Gabriel e Avery.





Nessun commento:

Posta un commento