In occasione dell'uscita in cartaceo di "REAL LOVE" e "TRUE LOVE" di Silvia Ami, vi proponiamo la recensione di "REAL LOVE", letto per voi dalla nostra Alice Winchester, che lo ha ADORATO!
![]() |
Genere: Commedia Romantica
Editotre: Emma Books
Pagine: 300
Prezzo: € 4.99 (e-book)
Uscita: 12 Febbraio 2016
Sinossi:
Cosa faresti se il destino ti facesse di nuovo incrociare l’uomo che per anni hai cercato di evitare? Cambieresti decisamente strada o fingeresti di ignorarlo?
A capo della produzione di un nuovo reality dedicato alla pasticceria, Emma Ferrari non può esimersi dal coinvolgere Massimiliano Allegri, uno degli chef più amati dai telespettatori e il più detestato da lei. Come se non bastasse, Max non sarà l’unica star del programma: a contendersi l’attenzione delle massaie (e non solo) ci sarà anche l’affascinante Andrea Delmonaco, solare artista dello zucchero e inguaribile dongiovanni. E così, tra una riunione e l’altra, tra prove in studio e serate passate ad accontentare i capricci delle star, i tre si ritrovano a passare parecchio tempo insieme, ben oltre l’orario di lavoro. E mentre le difese di Emma iniziano a vacillare, le attenzioni del fascinoso Andrea e le premure dell’ombroso Max fanno breccia nella sua corazza. Prima che le cose si complichino Emma dovrà prendere una decisione: scegliere l’angelo o il diavolo dello zucchero?
Silvia
Ami si approccia per la prima volta al genere comedy‚ regalandoci
la storia di Emma e Max e facendoci entrare nel frenetico mondo delle
produzioni dei reality culinari.
Emma
Ferrari adora il suo lavoro: è capo della produzione, stimata e
bravissima a risolvere le magagne del suo staff. Assieme alla sua
amica Sarah gestisce alla perfezione l'organizzazione del nuovo
progetto culinario on the road del quale a breve inizieranno le
riprese. Tutto fila liscio quando, con suo immenso disprezzo, arriva
il temuto giorno in cui le due star protagoniste delle future puntate
si presentano in ufficio.
Andrea
Del monaco, famoso e affascinante pasticcere dalle mani fatate,
capaci di creare capolavori di zucchero‚ e Massimiliano Allegri,
chef amato e corteggiato da tutti e da tutte. Tutte tranne Emma.
Ebbene sì, perché il suddetto
“sexy-Max-dagli-occhi-pungenti-come-un-whisky-torbato” non
sospetta di avere con lei un conto in sospeso.
In
passato si sono già incontrati...
«Lui» disse Emma con tanta veemenza che uno schizzo di saliva raggiunse lo specchio di fronte al lavabo. «Oh, cavolo. Scusami» aggiunse precipitandosi a prendere un tovagliolo di carta dal dispencer appeso al muro.«Lui chi?»«Lui Max!» sibilò lei mentre con fare energico ripuliva la superficie dello specchio, il cui sporco di sicuro non era mai stato rimosso così a fondo. Sarah la guardò esterrefatta. «Max? Vuoi dire Massimiliano Allegri? L'altro chef?»
Le
vicissitudini dei protagonisti saranno tutt'altro che scontate. Una
cosa che mi ha colpito molto è stata la magistrale evoluzione dei
personaggi.
Mano
mano che la storia procede e si snoda, se ne percepiscono le tappe
quasi in modo fisico. Un favoloso mix di gesti, situazioni, prese di
posizione. La Ami è stata davvero brava a “sbucciare”, strato
dopo strato, ogni sensazione e comportamento di Emma e Max. Ci prende
per mano portandoci nella vita di Emma, una ragazza che si è
costruita una corazza esterna, dura e impenetrabile, per non
rischiare di far intravedere punti deboli al mondo. Ma in Emma c'è
molto di più, non è solo “quella che tutto risolve”. In Emma
batte un'energia positiva, limpida, coriacea. Max si troverà davanti
cotanta freddezza, attratto come non mai da quella forza, da quel
portento di ragazza. Riuscirà a scalfirne gli angoli?
Gli occhiali le erano scivolati sulla punta del naso, che teneva arricciato, rendendola buffa in modo adorabile. In più si era slacciata il secondo bottone della camicetta lasciando intravedere l'incavo del seno. All'improvviso a Max venne voglia di piegarsi a vedere se sotto la scrivania le scarpe dal tacco vertiginoso stessero riposando in un angolino, lasciando le dita dei piedi libere di muoversi. Abituato a lavorare nelle linee dei ristoranti sapeva benissimo cosa volesse dire avere i piedi doloranti a fine giornata.
Massimiliano
Allegri è un ragazzo che nella vita si è dato un sacco da fare.
Accetta, assieme al suo migliore amico‚ Andrea Delmonaco, di
lavorare per la nuova produzione che li terrà impegnati diversi
mesi. Una sfida che entrambi prendono di petto, come fanno di solito
con la vita.
Anche
il rapporto di amicizia tra i due, molto particolare, viene alla luce
una volta dentro la storia. Brava la scrittrice ad inserire al
momento giusto ogni piccolo pezzetto di puzzle, sfatando curiosità,
aggiungendone altre, svelando piccoli aneddoti del passato di tutti i
personaggi e completando‚ alla fine‚ un quadro dalla vastissima
gamma di colori.
Lasciandoci
così tutti soddisfatti. Ah, tenete bene d'occhio Sarah e Andrea:
personaggi secondari‚ sì‚ ma che a parer mio meriterebbero il
loro spazio in future storie.
“Forse a Max la notorietà non andava a genio come ad Andrea, che gongolava tra le orde di ammiratrici e non negava un autografo neanche a un cane.”
Silvia
Ami fa un uso perfetto della terza persona, alternando i punti di
vista di Emma e Max, cosa che tra l'altro adoro. I due POV donano una
panoramica totale sul romanzo, sviscerano i sentimenti di entrambi
con una semplicità unica, voluta e ricercata. Raramente una
scrittura in terza mi ha fatto entrare così nella testa dei
personaggi, coinvolgendomi e cullandomi come un grosso abbraccio.
Real
love è stata una lettura bellissima, frizzante, avvolgente. Mi ha
fatto ridere, sorridere, mi ha fatto venire i bollori (non crediate
che essendo una comedy non ci siano scene piccanti!), sono rimasta
col fiato in gola, ho sospirato d'amore con Emma e ho tifato per Max
e i suoi irresistibili “Boiadimao”.
Tra
dolci che si sciolgono in bocca, caos di pre-produzione, sfide tra
amici per contendersi l'attenzione della dama, equivoci del passato,
tensione sessuale al massimo e feste di compleanni, finirete il libro
col sorriso e il cuore più caldo.
Avevo sentito parlare di questo romanzo e quasi quasi... un titolo un più, uno in meno! ^^
RispondiElimina