Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Pagine:
Prezzo: € 3,99 (E-book)
Uscita: 28 maggio 2019
Sinossi:
Erano passati solo cinque
minuti da quando ero stata assunta per occuparmi dei suoi figli, e già odiavo
Greydon West. Non riuscivo a capire perché avesse mai voluto avere dei bambini.
Uno scorbutico padre single che non sembrava nemmeno conoscere il significato
della parola divertimento. L’unica cosa a cui il mio serissimo, affascinante
capo mostrava affetto, erano i suoi maledetti fogli di calcolo. Ma per qualche
ragione, le sue maniere intransigenti mi affascinavano. Sapevo che sotto la sua
scorza dura era nascosto qualcosa. E così, ho cercato la chiave per capire chi
fosse davvero Mister West. E ho cominciato a pensare a lui ogni notte, facendo
del mio meglio per nascondere di giorno i sogni che avvenivano nella mia testa.
Ma poi ci siamo baciati. È stato come superare l’ultimo confine prima
dell’ignoto. Perché sapevo che dal momento in cui le nostre labbra si fossero
sfiorate, non sarebbe più stato possibile tornare indietro. Un incendio mi è
divampato nel cuore e so di non avere il minimo potere di spegnerlo.
Quando ci sono di mezzo
bambini, la Hargrove è insuperabile. Dopo For
the love of English sapevo che non potevo perdermi questa storia.
E ho fatto centro per la
seconda volta.
Certo, magari la trama non
sarà originalissima, ma la differenza, in questo caso, la fa l'autrice, che sa
giostrare eventi e caratterizzazioni in modo eccellente.
Veniamo, quindi, a loro: i
protagonisti.
Greydon è un
cardiochirurgo. Un avvenente cardiochirurgo − di un certo calibro, tra l'altro −,
sposato e con due bimbi piccoli.
Grey, così lo chiamano
tutti, ha superato da non troppo tempo la quarantina, è appagato dalla sua
vita, dalla sua famiglia e dalla sua carriera.
Insomma, una situazione
quasi idilliaca, finché tutto precipita.
Un crollo senza eguali,
che lo coglie impreparato e lo sommerge. Lo cambia, forse, per sempre.
Marin, la protagonista
femminile, è una ragazza ventiseienne che ama scrivere e sta cercando di fare
strada nel mondo del giornalismo. È anche una giovane donna che sa ciò che
vuole, che non scende a compromessi e che ha dei valori in cui crede e a cui
non rinuncerebbe mai. Per nessuno.
Così rinuncia a una
occasione importante per rispettare i suoi principi e, poi, dovrà a rinunciare
a quelli che credeva essere amore e amicizia per rispetto nei confronti di se
stessa.
A pezzi e ormai disillusa,
tornerà a casa da mamma e papà e cadrà in un vortice depressivo, durante il
quale si isolerà dal mondo e gli unici colori che riuscirà a vedere saranno
quelli dei suoi capelli. Un arcobaleno a ricordarle che non tutto è perduto.
E non lo è, soprattutto
dopo aver conosciuto i figli dello scorbutico Greydon, per il quale lavorerà
come tata a tempo pieno.
Lasciatemi dire che la
piccola Kinsley è un personaggio strepitoso, l'unica luce accesa nel buio delle
vite dei due protagonisti. Una bambina di sei anni che è una meraviglia.
Marin − Marnie per la
piccola − si innamorerà subito di quei due piccoli bambini, diventerà non solo
una tata sorprendentemente brava ma una presenza rassicurante e una figura
materna impareggiabile.
Sarà con semplicità,
schiettezza e dolcezza che Marin si farà strada nel cuore di ghiaccio del
dottore, e sarà così che il vecchio − come lo definisce lei − inizierà a
sciogliersi, a lasciarsi andare e a entrare nel cuore e nella mente della tata.
Un innamoramento ben
gestito, anche se non proprio ben equilibrato; infatti ho compreso più
l'evoluzione di lui che quella di lei. Tuttavia, nel complesso lo preferisco all’instalove.
Sebbene le scene hot non
manchino, non sono il fulcro del romanzo, che è incentrato sul crescendo di un
rapporto forte e genuino; e non vi preoccupate, non ci sono triangoli o
tradimenti, non che riguardino la loro relazione, almeno.
Nel complesso Dall'odio all'amore è un bel romanzo,
con una buona struttura, che cede in pochi punti e si risolleva con semplicità;
i personaggi sono ben caratterizzati e fedeli a se stessi fino alla fine.
Ottimo e dinamico l'equilibrio tra parte narrata e dialoghi, che si alternano e
completano in modo esemplare, veicolando bene la coesione del testo.
Il romanticismo non è mai
stucchevole e ben alternato alla passione e all'ironia che si crea anche e
soprattutto attorno ai bimbi e alle loro interazioni.
Questo è sicuramente un
romanzo da leggere e con cui trascorre qualche ora lontani dalla routine e
immersi in qualcosa di travolgente e spassoso!
Nessun commento:
Posta un commento