Genere: M/M
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 258
Formato: eBook
Uscita: 17 Settembre 2013
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 258
Formato: eBook
Uscita: 17 Settembre 2013
Sinossi: Quinn Donahue va ogni
volta con qualcuno di diverso, perciò quando Aaron Miller lo incontra in
un bar gay di Vancouver, Aaron pensa di aver trovato il ragazzo giusto
per perdere quell’indesiderata verginità. Quinn però ha apparentemente
deciso di fare un’eccezione alla sua solita politica di letto. Sarà pure
un impenitente esperto di avventure di una notte, ma non ha intenzione
di deludere un ragazzo dolce come Aaron, dandogli una rovente notte, per
poi lasciare le lenzuola mentre sono ancora calde.
Dopo che
Quinn accetta il lavoro nella scuderia della famiglia di Aaron, Aaron
scopre sia i demoni sia l’onestà che ispirano i frequenti rifiuti di
Quinn e finisce per desiderarlo ancora di più. Ma Quinn ha deciso che
Aaron non tornerà a casa con un uomo che non lo merita, così inizia a
mandargli una serie di possibili candidati. Ci vorrà un forte atto di
sacrificio per far capire ad Aaron cosa davvero tormenti Quinn e dovrà
mantenere una salda presa sull’uomo dei suoi sogni per non lasciarselo
sfuggire.
RECENSIONE A CURA DI ANGELA D'ANGELO:
Una storia travagliata, un
protagonista che ha fatto della fuga un’ arte, l’amore che nasce anche quando
lo si combatte. Questi sono gli elementi che Kate Sherwood ha usato per dare
vita a questo dolce romanzo, che mischia alla perfezione ingenuità e tenerezza
con l’esperienza e il dolore.
Protagonisti di questa storia
sono Aaron e Quinn, due personaggi diversi come il giorno e la notte,
calamitati l’uno verso l’altro da una forte e indistruttibile attrazione.
Sono bellissimi, intelligenti,
ma ciò che li spinge l’uno verso l’altro non è solo l’aspetto fisico, ma un
profondo desiderio di far uno parte della vita dell’altro.
Aaron, alle prese con la perdita
della verginità, incontra il classico bad boy. Irriverente, provocatorio e
misterioso, Quinn ha tutte le carte per farlo impazzire.
Ma il cattivo ragazzo, reduce
da esperienze che l’hanno reso insensibile e distaccato, scopre di avere ancora
un’anima e, prima di cedere al suo desiderio per l’angelico addestratore di
cavalli, vuole fare di tutto per mettere apposto il suo cuore e la sua testa.
Aaron dovrà convincerlo che anche lui è degno di essere amato.
Aaron dovrà convincerlo che anche lui è degno di essere amato.
La storia è molto dolce e i due
protagonisti sono davvero convincenti. Quinn sicuramente è quello più complesso
e adatto a calamitare l’affetto del lettore, ma è Aaron che stupisce.
Non ha sovrastrutture, non ha pensieri complessi o una psicologia architettata ad arte, è semplicemente un giovane con una storia serena e un cuore generoso e altruista.
Non ha sovrastrutture, non ha pensieri complessi o una psicologia architettata ad arte, è semplicemente un giovane con una storia serena e un cuore generoso e altruista.
L’ingenuo ragazzo è in realtà
una persone decisa, ironica, divertente e piena di valori, pronto a fare di
tutto per portare allegria e serenità nella vita degli altri.
Kate Sherwood ha creato una
storia dai toni teneri, pacati, che coinvolge e fa sorridere.
Il romanzo non mostra una
passionalità dirompente, ma una più pacata e affettuosa costruzione di
un’identità di coppia, di un rapporto stabile e sicuro per chi nella vita non
ha mai avuto una famiglia.
Ed è proprio l’idea di
famiglia, di tradizioni, di legami affettivi semplici e sani, che fa da
leitmotiv all’intera vicenda regalandoci, nella figura di parenti impiccioni,
sprazzi di divertimento, allegria e amorevole supporto.
I personaggi sono ben caratterizzati, lo stile è piacevole e scorrevole, la lettura procede senza battute di arresto e lascia con un sorriso sulle labbra.
La storia, anche se non è originale, mostra comunque una grande delicatezza e un ottimo equilibrio. L’incongruenza sul finale disturba un po’, ma viene stemperata dal romanticismo e dal sentimento.
In definitiva, merita un 7!
Complimenti doverosi vanno anche all’editore per l’accurato lavoro di editing, che ha reso “Sfuggente” un prodotto di buona qualità.
I personaggi sono ben caratterizzati, lo stile è piacevole e scorrevole, la lettura procede senza battute di arresto e lascia con un sorriso sulle labbra.
La storia, anche se non è originale, mostra comunque una grande delicatezza e un ottimo equilibrio. L’incongruenza sul finale disturba un po’, ma viene stemperata dal romanticismo e dal sentimento.
In definitiva, merita un 7!
Complimenti doverosi vanno anche all’editore per l’accurato lavoro di editing, che ha reso “Sfuggente” un prodotto di buona qualità.
Nessun commento:
Posta un commento