Titolo: Vincent
Autrice: Kristen Kyle
Serie: Men of Honor, #2
Genere: Mafia Romance
Editore: Self-Publishing
Prezzo eBook: € 1.99 (prezzo lancio € 0.99)
Uscita: 15 Gennaio 2018
ACQUISTALO QUI
TRAMA:
Sono nato per essere un re, ma non mi sono piegato al mio destino.
Mi sono impegnato per guadagnare quel privilegio.
Ho combattuto per essere il migliore.
In quella lotta la mente è sempre stata la mia arma più affilata, il cuore un ostacolo da eliminare.
Ho vinto.
Ogni guerra, tuttavia, ha i suoi costi, e io ho commesso un errore che ha distrutto la mia famiglia.
Da allora le mie notti sono turbate dagli incubi, i miei giorni avvelenati dal pentimento e dal rancore.
Ora, però, ho finalmente la possibilità di conquistare la pace.
La donna che mi ha rovinato la vita è tornata dal passato in cerca di protezione.
Ha trovato la morte.
Ma la morte è un dono da concedere ai giusti, la vendetta è la condanna dei traditori.
Mariana Hernández pagherà per ogni suo peccato, implorerà la salvezza e invocherà la sua fine.
Non avrò pietà, perché in me non c’è un briciolo di misericordia.
Perché non conosco perdono.
Scenderò all’inferno pur di farmi giustizia.
E Mariana verrà con me.
La serie MEN of HONOR è così composta:
#1 NIKOLAJ
#1.5 IZABELLA
#2 VINCENT
TEASER GRAFICO
GUARDA IL BOOKTRAILER
L’AUTRICE
Kristen Kyle ama la lettura, i gatti e il vino caldo. È cresciuta guardando Il Padrino e Scarface e ha sempre saputo che prima o poi avrebbe scritto un Mafia Romance.
Che gusto c’è nel descrivere un “man of honor” senza parlare del suo cuore?
Nikolaj è stato il suo romanzo d’esordio.
Nikolaj è stato il suo romanzo d’esordio.
Facebook | Goodreads | Instagram |


Vincent
Calabrese.
Questo
libro è dedicato a lui, parla di lui. Lui che è un Padrino, il
migliore, il più controllato, il più preparato e il più
determinato.
Ma
Vince è anche un uomo. Un uomo che non permette mai alle emozioni di
incrinare il suo agire: calcola, studia e valuta i propri nemici per
essere pronto a ogni eventualità. È un uomo integerrimo. È il
migliore, lo sa bene. Glaciale e sfrontato con chi lo segue e lo
teme, dolce e premuroso con chi ama.
Ma, esattamente, Vince chi ama? Il padre, Anthony, e la sorella Isabella.
Per loro è disposto a tutto, a proteggerli a costo della sua stessa
vita.
Nel
cuore di questo giovane Padrino non c’è posto per altro amore, non
ci può essere nessun’altra donna.
Non
dopo Lei.
Non
dopo Mariana.
Mariana
Hernández è in fuga, una ragazza impaurita, una madre in pena e…
in cerca di aiuto, di protezione, di pace.
Una
pace che aveva assaggiato e che spera di ritrovare, nonostante tutto.
Nonostante lui.
Mariana
è colei che ha rubato il cuore di Vincent Calabrese per poi ridurlo
in polvere con una scelta che lui non avrebbe mai potuto capire,
comprendere, accettare né, quantomeno, perdonare.
Mariana
è anche madre. Una mamma affettuosa e premurosa.
Cosa
succede, quindi, quando avvicini la fiamma alla miccia?
Un’esplosione
in piena regola.
Vincent
di Kristen Kyle non è semplicemente un Mafia Romance, non è nemmeno
un semplice romance, ma è un immenso, profondo e struggente viaggio
di due cuori dilaniati e tormentati, tra amore ricercato e rifiutato e una passione da togliere il fiato. Tuttavia, non esistono rose senza
spine, e i nostri due protagonisti lotteranno per ciò in cui
credono: l’una per un amore che sembra non essere mai esistito, ma
in cui crede ciecamente; l’altro per lo stesso amore che, invece,
tenta di rinnegare e combattere in nome di un’offesa, di un
tradimento e di un tormento che non possono essere dimenticati.
Vincent
è un personaggio di spessore, colto. Un uomo che ha ben chiaro cosa
vuole e come ottenerlo; negli affari non sbaglia mai, non pronuncia
una parola se non ha la certezza che vada a colpire la zona scoperta
del nemico, dell’alleato o del subalterno.
La
Famiglia va protetta.
La
Famiglia è tutto.
E
Mariana, dopo ciò che ha fatto, non merita di farne parte.
Ed
ecco che tra un bicchiere di ottimo vino, lenzuola di seta e una
prigionia forzata, i due amanti/nemici si troveranno a scoperchiare
una verità troppo a lungo celata e a dover affrontare un futuro
incerto.
Lo
stile impeccabile dell’autrice, il perfetto equilibrio tra parte
narrata e dialoghi, la tensione che divora pagina dopo pagina e la
sofferenza che dilania a ogni incontro/scontro trascinano il lettore
in un mondo dove la parola data ha ancora un valore, dove il perdono
è scritto sul ghiaccio, pronto a sciogliersi al primo raggio di
sole, e dove l’animo umano viene esplorato ed esposto come poche
volte mi è capitato di leggere.
La
caratterizzazione dei personaggi è talmente ben costruita da
renderli quasi reali: sono riuscita a sentirmi Mariana, a provare le
sue emozioni contrastanti. Ho percepito la forza di una donna che
attraverso il dolore è diventata una leonessa pur preservando il suo
candore e la sua dolcezza.
Ho
amato la strafottenza di Vince, la sua acuta intelligenza e anche la
sua fragilità, quella che si nascondeva bene dietro la parvenza di
uomo forte e determinato a combattere un sentimento che lo aveva già
in pugno, che lo teneva prigioniero da… beh, da sempre.

Lo
abbiamo conosciuto in Nikolai, attraverso l'amore per la sorella,
ma in questo libro possiamo apprezzare davvero Vincent, con i suoi
dubbi, il suo dolore, il suo odio, il suo amore.
La sua maschera di perfetto Padrino si sgretola sotto lo sguardo di un paio di occhi neri capaci di distruggerlo. Vincent ha nascosto a tutti il suo cuore tormentato, Mariana lo ha messo a nudo.
Tutti quegli anni passati ad odiarla, tutto l'odio trattenuto nel tempo non riescono però a distruggere il vero amore, il desiderio che continua a divorarlo e la realtà viene a galla, allontanando i fraintendimenti. Vincent e Mariana si ritrovano, si riscoprono, si riappropriano della loro vita, della loro storia e noi lettori seguiamo il percorso soffrendo con una donna distrutta fisicamente e psicologicamente che ha bisogno di aiuto e può chiederlo solo al suo peggior nemico, al suo amore perduto.
Kirsten Kyle è bravissima a scoperchiare l'animo dei suoi personaggi a scavare dentro le pieghe della psiche. Pagina dopo pagina Vincent e Mariana si mostrano a noi e a loro stessi, tanto che finalmente capiamo, comprendiamo il passato mentre loro si aprono al presente e al futuro.
Un nel libro ricco di pathos, sentimenti contraddittori, una storia che l'autrice ha saputo tendere appassionante e sorprendente, scritto davvero bene, estremamente scorrevole con personaggi ricchi che escono da stereotipi in cui facilmente possono cadere i protagonisti del genere mafia romane.
Non resta che attendere il terzo libro della serie che, ammetto, aspetto davvero con ansia.
La sua maschera di perfetto Padrino si sgretola sotto lo sguardo di un paio di occhi neri capaci di distruggerlo. Vincent ha nascosto a tutti il suo cuore tormentato, Mariana lo ha messo a nudo.
Tutti quegli anni passati ad odiarla, tutto l'odio trattenuto nel tempo non riescono però a distruggere il vero amore, il desiderio che continua a divorarlo e la realtà viene a galla, allontanando i fraintendimenti. Vincent e Mariana si ritrovano, si riscoprono, si riappropriano della loro vita, della loro storia e noi lettori seguiamo il percorso soffrendo con una donna distrutta fisicamente e psicologicamente che ha bisogno di aiuto e può chiederlo solo al suo peggior nemico, al suo amore perduto.
Kirsten Kyle è bravissima a scoperchiare l'animo dei suoi personaggi a scavare dentro le pieghe della psiche. Pagina dopo pagina Vincent e Mariana si mostrano a noi e a loro stessi, tanto che finalmente capiamo, comprendiamo il passato mentre loro si aprono al presente e al futuro.
Un nel libro ricco di pathos, sentimenti contraddittori, una storia che l'autrice ha saputo tendere appassionante e sorprendente, scritto davvero bene, estremamente scorrevole con personaggi ricchi che escono da stereotipi in cui facilmente possono cadere i protagonisti del genere mafia romane.
Non resta che attendere il terzo libro della serie che, ammetto, aspetto davvero con ansia.
Nessun commento:
Posta un commento