Traduttore:
Deborah Tessari
Genere: M/M
Editore: Selfpublishing
Pagine: 86
Prezzo: € 2,99
(ebook)
Uscita: 26 gennaio 2017
Sinossi:
Nick
Tremantle ha passato dieci mesi difficili. La sua carriera d’insegnante è
crollata a picco e la salute di sua madre era andata via via peggiorando. In un
breve periodo di tempo la tutta sua vita era cambiata. Quando un giorno scorge
un giovane fare l’autostop, Nick accosta sul ciglio della strada. Ha bisogno di
tutta la fortuna su cui riesce a mettere le mani. Ma la scoperta dell’identità
del giovane mette in moto tutta una catena di eventi che sconvolgerà completamente
la sua vita.
La
vita di Alex Nordmann non era andata come aveva pianificato, purtroppo. I suoi
sogni di una laurea e di vivere la sua vita a modo ‘suo’ erano sfumati. Aveva
pensato che il peggio fosse passato, fino al mattino in cui aveva deciso di dichiararsi
ai suoi genitori. E come volevasi dimostrare, le persone ti sorprendono sempre.
Ad esempio, chi avrebbe mai potuto prevedere che colui che gli dà un passaggio
e un senso di inaspettata sicurezza, sia proprio l’uomo per cui Alex si era
preso una cotta molti anni prima?
Ecco il primo capitolo di
una nuova, dolcissima serie made in K.C. Wells, che ci racconta di amori a
prima vista, o quasi!
I protagonisti di questa
storia sono un professore di inglese trentanovenne, ma decisamente in forma,
Nick, e un suo ex alunno reduce da un periodo non proprio felice della sua
vita, il venticinquenne Alex.
La presenza di Alex nella
classe di Nick è stata un'epifania per il giovane professore: gli ha fatto
finalmente capire il motivo del suo scarso interesse per le donne, anche se,
essendo una persona integerrima, non ha mai vissuto a pieno con nessuno la
propria omosessualità.
Alex è fortunato, è
sopravvissuto ad un cancro, ma ora si ritrova senza il futuro roseo che tanto
aveva sognato e, come ciliegina sulla torta, è stato consigliato dai genitori a
trovarsi un'altra sistemazione dopo avere confessato loro la propria omosessualità.
Anche per Nick il periodo
non è dei migliori: una serie di circostanze l'ha riportato ad insegnare nella
vecchia scuola dove aveva conosciuto l'Alex adolescente, vive in una casa molto
lontana dal suo gusto e sembra essersi rassegnato a stare per sempre da solo.
Come sempre i due non
hanno fatto i conti col destino che li ha fatti molto soffrire, ma che a
distanza di anni ha deciso di farli ritrovare per dare loro finalmente
l'opportunità di essere felici l'uno tra le braccia dell'altro, dato che anche
Alex ha realizzato di essere gay nel momento in cui ha visto Nick per la prima
volta! Un vero colpo di fulmine insomma!
La storia è davvero dolce,
una seconda opportunità per essere felici, con i protagonisti che piano piano
si conoscono, si raccontano e che capiscono che il colpo di fulmine che li ha
colpiti anni prima era la conferma che erano fatti l'uno per l'altro:
“Passò un attimo prima che Alex gli chiedesse: «Lo hai mai detto ad alta voce?» Quello era un ricordo ancora fresco. «Solo una volta,» rispose Nick tranquillo... «Lo diresti per me?»...«Mi ricordo quello che mi hai detto e ora è il mio turno di dirtelo.» Sorrise. «Qui sei al sicuro, Nick. Questo è il tuo posto sicuro. E forse è il momento di dirlo di nuovo.» Nick guardò in quei seri occhi azzurri. Se qualcuno meritava di sentire la verità, quello era Alex. Ed era arrivato il momento di ammettere quella verità.”
In poche pagine l'autrice
ha messo tutti gli elementi per far capire al lettore che i due avranno uno
splendido futuro insieme, anche se hanno qualche annetto di differenza. La
sensualità lascia il posto alla tenerezza in questo racconto: ci sono molti
momenti intimi tra i due, fatti più che altro di abbracci e teneri baci sulle
guance per portar via la tristezza, anche se nell'unica scena esplicita la
passione tra loro è decisamente travolgente!
Una storia di uomini
comuni come potrebbero esserlo i nostri vicini di casa, che si scoprono
innamorati e che un passo dopo l'altro riescono a costruirsi un futuro insieme.
Una storia normale come ce
ne sono tante nella realtà a cui questa autrice ha dato voce, narrandola con il
suo solito tatto e sensibilità, dando voce al sentimento per eccellenza che
dovrebbe muovere l'uomo: l'amore.
Nessun commento:
Posta un commento