Genere: Romance contemporaneo
Editore: Self Publishing
Pagine: 496
Prezzo: € 4,99 (e-book); € 18,02 (cartaceo)
Uscita: 12 giugno 2015
Acquistalo QUI!
Sinossi:
Dall'autrice
di bestseller secondo il New York Times, Katy Regnery, arriva una
storia di rimpianto, tradimento, rapimento, perdita, pazzia, abuso,
passione e amore.
In
questa moderna rivisitazione di “Hansel e Gretel”, Griselda e
Holden, bambini adottivi di tredici anni, scappano dal loro rapitore
dopo tre anni di brutale prigionia e cercano di attraversare il fiume
Shenandoah a piedi. Tragicamente uno di loro si mette in salvo, ma
l'altro rimane indietro.
Dieci
anni dopo, il ragazzo di Griselda la trascina a un incontro di lotta
clandestina ed il suo mondo viene stravolto quando guarda Holden
entrare nel ring.
Sebbene
la connessione tra di loro sia intensa, il gusto amaro del rimpianto,
la rabbia covata ed il groviglio di cicatrici fisiche ed emotive si
frappongono tra di loro, così pericolose come le bianche acque dello
Shenandoah.
Never
let you go
è una storia di paura e speranza, di sconfitta e di sopravvivenza, e
di due persone, un tempo profondamente spezzate, che scoprono che
l'amore è l'unica cosa che può farli tornare interi.
**A
causa del linguaggio volgare, delle scene di abuso fisico e dei
contenuti di sesso esplicito, questo libro non è inteso per lettori
di età inferiore ai 18 anni. (N.B. i bambini non vengono abusati
sessualmente in questo libro)**
Tutti i romanzi della serie “Modern fairytale” sono a sfondo benefico.
La serie Modern fairytale è così composta:
TheVixen and the Vet (Beauty & the Beast)
Never Let You Go (Hansel & Gretel)
Ginger's Heart (Little Red Riding Hood)
Dark Sexy Knight (Camelot) -
Don't Speak (The Little Mermaid) - 2017
Swan Song (The Ugly Duckling) - 2017
Sono
tutti libri autoconclusivi non collegati.
Devo
dire che adoro questa serie e non vedo l'ora di passare al prossimo racconto.
Sono cresciuta con le favole dei fratelli Grimm (Disney mi ha raggiunta dopo).
Le conosco tutte e le ho più o meno amate.
Hansel
e Gretel non è da meno solo che, prima di iniziare la lettura, ho pensato a
come l'autrice avesse potuto costruire un romance partendo da una favola come
quella dei due bambini abbandonati che trovano la casa di marzapane della
strega cattiva.Ragazze mie Insaziabili, Katy ha fatto un capolavoro creando un romanzo che mi si è inciso sulla pelle come un tatuaggio. L'ho amato da subito e ho continuato ad amarlo con un sentimento sempre crescente fino all'ultima riga. Ho letto con calma, assaporando la storia tormentata di due ragazzini destinati a qualcosa di grande, immenso e inestimabile, ma che si vedono costretti a rotolare nel fango per molti anni, a soffrire inesorabilmente per più di un decennio, a lottare per il loro lieto fine senza avere alcuna certezza sulla riuscita.

Griselda e Holden hanno undici anni quando si conoscono. Sono senza famiglia alle spalle ed entrambi figli adottivi di una coppia davvero poco raccomandabile. Vengono rapiti, vengono sfruttati, vengono picchiati.
Nel posto più buio del mondo imparano ad amarsi e, mentre cercano di raggiungere la luce, si perdono.
Lei senza lui.
Lui senza lei.
Dopo dieci anni i loro occhi s'incontrano. Le loro anime si riconoscono, ma le paure, i rimorsi, le colpe e la vita stessa li frenano.
Avete mai rischiato di annegare? La testa sott'acqua, il bisogno incessante di respirare, i polmoni che bruciano alla ricerca d'aria e poi... la testa esce dalla superficie, la bocca si spalanca e tutto l'ossigeno entra di colpo. Vi sentite vivi.
Questo è ciò che provano Holden e Griselda. Ora sono di nuovo insieme proprio quando tutte le speranze erano andate perdute.
Dieci anni, tuttavia, sono un sacco di tempo, che ha comportato scelte sbagliate, punizioni auto inflitte, vuoto incolmabile e perdita di fiducia. Due ragazzi che sono cresciuti così non hanno di sicuro un futuro roseo che li attende.
Holden combatte per vivere, picchia e viene picchiato.
Griselda ha un ragazzo che non dovrebbe nemmeno essere definito uomo.

É così che si appartengono, ma non possono stare assieme, si vogliono, ma non possono aversi e lottano per trovare un equilibrio oltre il passato crudele, il futuro ostile ed il presente difficile. Devono meritarsi. Devono avere la loro personale stabilità per essere l'uno il completamento dell'altro. Dovranno imparare a fidarsi, a non avere paura ed a credere in loro stessi.
Una storia ricca di molte sorprese, molta passione e tantissimo Amore. Una favola per adulti che lascia anche un grande insegnamento di vita: comunica la speranza, la voglia di farcela, la forza di vivere e di cambiare.
Un libro non solo consigliato, ma che vi farà sognare. Spero che qualche CE si decida a portare almeno questa serie in Italia. Non solo merita, ma è anche un modo per ricordare le fiabe che ascoltavamo quando eravamo bambine e il loro reale significato.
Anche per questo secondo volume, l'autrice dona una parte dei profitti ad un'associazione benefica che supporta la task force per i crimini via internet nei confronti di bambini e che li informa sulla violenza sessuale e fisica.
Nessun commento:
Posta un commento