Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Collana: Chrisalide
Pagine: 648
Prezzo: € 16,92 (cartaceo)
Uscita: 14 febbraio 2017
Sinossi:
Simon Lewis, uno dei personaggi più amati di "The Mortal Instruments", dopo essere stato umano e poi vampiro sta per diventare uno Shadowhunter. In seguito agli avvenimenti accaduti nella Città del fuoco celeste, Simon ha perso la memoria e non sa più chi è. Decide perciò di entrare nell' Accademia Shadowhunters e iniziare l'apprendistato per diventare un cacciatore di demoni. Forse così riuscirà anche a ritrovare s stesso. Questo volume, che raccoglie le avventure di Simon pubblicate originariamente in e-book, ripercorre il suo impegnativo apprendistato all'interno dell'Accademia, nel corso del quale faranno la loro comparsa alcuni dei personaggi più noti della saga creata da Cassandra Clare.
Ho
aspettato per leggere queste 10 novelle, non volevo attendere ogni mese una
nuova uscita dopo aver iniziato con il primo racconto e quindi mi sono imposto,
com’è successo per Le
cronache di Magnus Bane, di attendere l’edizione cartacea e di immergermi
nuovamente nel favoloso mondo di Cassandra Clare.
Dopo la
fine di Città
del fuoco celeste mi
sono fermato a riflettere: mi sta piacendo davvero questa saga? La risposta è
ovviamente sì.
Questa
domanda me la sono posta nuovamente all’uscita della nuova trilogia, Dark
Artifices, e dopo essermi informato sul piano dell’opera e di tutta la saga
in generale, mi sono ripromesso di fare uno sforzo immenso e di attendere la
pubblicazione di tutti e 3 i romanzi prima di dedicarmi a questa nuova storia.
Nell’attesa
di veder pubblicati tutti e 3 i romanzi, Le cronache dell’accademia mi
hanno tenuto compagnia.
Dopo
questa lunga introduzione entriamo nel vivo della recensione.
Simon
non è più un vampiro, Simon non è più lo stesso, Simon si è sacrificato per i
propri amici, Simon non ricorda.
Un
forte plauso per la casa editrice Mondadori e per l’edizione a noi proposta che
reca all’inizio di ogni capitolo una magnifica illustrazione di Cassandra Jean che
anticipa quello che andremo a leggere.
Durante
l’allenamento all’Accademia, Simon incontrerà molti personaggi a noi noti.
L’autrice con grande eleganza e maestria riesce a tessere una storia
affascinante, piena di riferimenti a opere passate e a introdurre spoiler di
ciò che ci aspetterà nei prossimi anni (molti, molti romanzi). Posso affermare
anche, senza rovinarvi la lettura, che Cassandra Clare è sadica, le piace far
soffrire noi lettori. Mentre Simon si prepara all’Ascensione, scopriamo
qualcosa di più su Magnus e Alec, su Jace e Clary, o Tessa, Will e Jem, Helen e
Mark Blackthorn, Catarina Loss, Emma Carstairs e Julian Blackthorn, Clary, la
famiglia Lightwood. Ma Izzy, badass Isabelle, riesce a strapparmi un sorriso
anche durante l’arrivo di mirtillo, bisogna leggere Nascono
alcuni ad infinita notte.
« Sono
felice. Sono esattamente dove voglio essere. So che cosa voglio e ho la vita
che voglio. Non mi spaventano più le cose che hai detto.»
Dopo
due anni di allenamenti, di prove, Simon è cresciuto, è diverso e nello stesso
tempo è sempre lo stesso. Riuscirà a diventare uno Shadowhunters? Solo l’Angelo
lo saprà, o chiunque leggerà Angeli che due volte discesero.
Nessun commento:
Posta un commento