Genere: Narrativa contemporanea
Editore: RizzoliPrezzo: € 9,99 (E-book)
Uscita: 16 Novembre 2017
Sinossi:
«Ci sono tre categorie di
ricordi nella mia memoria: le cose che voglio dimenticare, le cose che non
riesco a dimenticare e le cose che avevo dimenticato di aver dimenticato finché
non mi sono tornate in mente.» Comincia con queste parole la storia di Sabrina,
trentenne insoddisfatta divisa tra un rapporto ormai incrinato con il marito, i
tre figli e un lavoro in piscina che le risulta noioso e insopportabile, e
Fergus, l'anziano padre, ricoverato in una casa di riposo dopo un terribile
ictus. E comincia così perché è una storia di ricordi negati e taciuti, di
piccoli e grandi segreti famigliari, di momenti che osservati sotto una nuova
luce possono assumere colorazioni e significati diversi. La nuova luce passa
attraverso il vetro screziato di una collezione di biglie che viene
misteriosamente recapitata a Fergus. È da lì che inizia la ricerca di Sabrina,
un percorso sofferto eppure illuminante che la porterà ad affacciarsi
nell'infanzia del padre, nelle giornate, nelle passioni e nelle storie del
bambino che è stato. Scavare nel passato significa per la ragazza sfiorare i
nervi scoperti di un rapporto minato da assenze e inquietudini, dalle immagini
vivide del matrimonio infelice dei genitori. Un incontro, quello tra il padre e
sua figlia, capace di riscrivere le esistenze di entrambi, di riportare ordine
in una costellazione famigliare in cui i ricordi, acquistando un peso e un
valore diversi, vanno a comporre un nuovo presente. Cecelia Ahern ci accompagna
in un racconto a due voci originale e travolgente, mostrandoci quanto sia vero
che spesso le persone che conosciamo meno sono proprio quelle a cui siamo
sempre stati accanto.
Nessun commento:
Posta un commento