Genere: Contemporary Erotic Romance
Editore: Newton Compton
Pagine: 196
Prezzo: € 4,99
Uscita: 21 giugno 2019
Sinossi:
Clay Price possiede tutto quello che un uomo può
desiderare. Tranne l'unica cosa che i soldi non possono assicurargli: l'amore
di Natalie Weston.
Anni prima Clay e Natalie erano innamorati. Ma una
proposta di matrimonio rifiutata ha messo fine alla loro storia. Tutto questo
avveniva prima che Clay e i suoi fratelli diventassero favolosamente ricchi
grazie al ritrovamento di un giacimento petrolifero. E adesso Clay intende
sistemare le cose con Natalie una volta per tutte.
Natalie non crede più nell'amore da quando la
crudeltà del destino ha distrutto tutti i suoi sogni. Rifiutare la proposta di
Clay è il più grande rimpianto della sua vita. E adesso che lui è tornato, Natalie
guarda con sospetto all'offerta che ha ricevuto: sistemare i debiti di suo
padre accettando di diventare l'assistente personale di un miliardario dal
cuore spezzato...
Da dove cominciare a descrivere questo libro?
Premetto che adoro la Clare, la trovo piena di talento, in grado di creare dei
libri che fanno sognare pagina dopo pagina, ma questa volta temo abbia fatto un
buco nell’acqua. La storia sembra carina, eppure, terminato il romanzo, risulta
un po’ insipido. È privo della spontaneità, dell’umorismo, del romanticismo
delle precedenti saghe.
Clay e Natalie erano fidanzati al liceo,
innamoratissimi, pronti a passare il loro futuro insieme, ma il destino è
sempre pronto a metterci lo zampino rovinando il loro idillio e separandoli
senza alcun rimedio. Tuttavia la vita a volte è crudele e le loro strade
sembrano pronte nuovamente ad incrociarsi.
Clay non ha mai digerito la rottura, per questo
trova un modo per rivedere la sua ex ragazza e vendicarsi finalmente per quella
storia che lo ha segnato nel profondo. Quello che si trova davanti, però, è ben
diverso da ciò che si aspettava, ma non per questo meno desiderabile.
Il nostro protagonista non ha nulla di misterioso,
sappiamo che è un uomo con una missione, che vuole essere spietato,
intransigente, eppure capiamo subito quale sarà l’epilogo. Non c’è nulla che
faccia sospirare il lettore, sperare nel loro lieto fine, tutto sembra
apparentemente scontato. Chi ho veramente apprezzato, invece, è Natalie. Lei ha
avuto una vita difficile, eppure continua a essere una sognatrice che pensa
ancora al suo primo amore, a come avrebbe potuto essere il suo futuro con lui.
Ho adorato il messaggio che l’autrice ha voluto che passasse attraverso la
protagonista, ovvero che è importante amarsi per quello che si è, di non
lasciarsi influenzare dagli altri perché questo porta solo infelicità, come
accade a Natalie con le sue matrigne. Nota positiva, ovviamente, oltre a tutto
ciò, anche il fatto che Clay la adori così com’è, anche dopo anni di
cambiamenti fisici, di crescita verso la propria maturità e la consapevolezza
di cosa sia importante nella vita.
Ho inoltre apprezzato quell’istante di tragicità
che, benché mi abbia colpita e lasciato l’amaro in bocca, ha dato una scossa
anche all’intreccio del romanzo.
È stato bello, però, ritrovare i vecchi
personaggi, conoscere il loro futuro, così da avere una continuità con la
precedente lettura, ma anche conoscere i prossimi protagonisti. Sono molto
curiosa, infatti, di scoprire la trama del prossimo libro, quella che vedrà
protagonisti la migliore amica di Natalie e il fratello di Clay, poiché la
Clare ha saputo introdurre in sottofondo una storia apparentemente secondaria,
ma che sarà al centro di un nuovo romanzo che promette già di essere esilarante
e avvincente.
Insomma, a parte qualche parentesi, “L’uomo
perfetto non esiste” ha perso un po’ dello spirito della Billionaire Boys Club
Series. La storia sembra essere prevedibile, non ci sono sorprese dietro
l’angolo ad attendere il lettore, eppure, nonostante ciò, si tratta pur sempre
di un romanzo scritto benissimo, scorrevole, leggero; peccato che la storia non
abbia espresso il suo potenziale.
Nessun commento:
Posta un commento