Genere: Romance
Editore: Rizzoli
Collana: Youfeel
Pagine: 103
Pagine: 103
Prezzo: € 2,49
Uscita: 14 Aprile 2016
Vi ricordate Bea e Luca? Un banale scambio di cellulari aveva legato per sempre
le loro vite. È passato un anno, e mentre loro due si rincorrono su e giù per
l’Europa, per trascorrere insieme più tempo possibile anche si tratta solo di
brevi, romantici weekend, Ginevra, la dolce sposina che era stata piantata
all’altare, ora lavora per Bea nell’agenzia Nozze da Sogno. E per lavoro viene
mandata a Positano, dove l’aria è piena d’amore e nessuno riesce a sfuggirvi.
Qui incontra lo scorbutico ma affascinante Carl, proprietario della villa in
cui si svolgerà un elegantissimo matrimonio. Carl fa subito breccia nel cuore
di Ginevra, ma sarà saggio fidarsi di una persona che nasconde un passato di
cui non vuol parlare, quando si ha il cuore ancora ferito? Anche per Claudio,
l’assistente tuttofare di Bea, sembra arrivare un bel principe azzurro… Ma come
sempre dopo il lavoro, anzi: dopo il rinfresco! Fra imprevisti sul lavoro e
nella vita, battibecchi e tanto romanticismo, ogni cosa cambierà per sempre. E
forse è proprio così che tutto andrà al suo posto.
Dopo il successo di “Quando l’amore chiama”, un’altra puntata della storia d’amore più romantica ai tempi di WhatsApp.
Dopo il successo di “Quando l’amore chiama”, un’altra puntata della storia d’amore più romantica ai tempi di WhatsApp.
Può resistere un rapporto a distanza? Tra viaggi di
lavoro e di piacere i due protagonisti, Luca e Bea, non solo si amano ancora ma
sono pronti anche a vivere insieme. Cosa succede in questo volume?
Piccoli litigi e dubbi si insinuano nella giovane coppia
e creano non pochi problemi.
Così grazie a un viaggio di lavoro a Positano non solo i
due trovano la pace ma anche Claudio e Ginevra, veri protagonisti di questo
libro.
Conosciamoli meglio, dunque.
Bea è la proprietaria di un’agenzia di wedding planner,
realizzata sul lavoro, trova anche l’amore in Luca. Bello e amorevole, Luca fa
davvero battere il cuore di Bea e, vedrete, sa scendere davvero a compromessi
per stare con lei.
Ginevra è la “vice” di Bea. Dopo una delusione d’amore
pensa solo al lavoro, almeno finché non incontra Carl. Svecchiata nello stile
dal collega Claudio, decide di buttarsi in questa nuova avventura. Soffrirà
ancora? Sarà felice? Per scoprirlo dovrete leggere il libro!
Stessa cosa accade a Claudio, l’eclettico e gay amico di
entrambe le giovani donne. Claudio è il personaggio che ho amato di più, non
solo perché è quello che sa nascondere la sofferenza dietro un sorriso ma anche
perché pensa al bene degli altri prima che la suo. Non è egoista e non giudica.
Se mettete insieme questi elementi, l’intreccio di storie
d’amore, lo stile limpido della Orlando e l’ambientazione tutta italiana, non
potete non amare questo racconto.
La storia colpisce per la solarità e per la commistione
di temi come l’amore, la sofferenza, il lavoro, i dubbi e la moda, sapendo
mescolarli tutti in un frullato di emozioni da bere tutto d’un fiato!
Nonostante la moltitudine di nomi e volti, Mila Orlando
crea un giusto mix letterario e rende, merito soprattutto dello stile, la
storia scorrevole e senza inutili confusioni.
L’unica vera pecca che ho riscontrato è che, a causa
della brevità, i personaggi non sono trattati in maniera davvero approfondita.
Mi sarebbe piaciuta una storia più lunga in cui veniva fuori anche il carattere
dei partner scelti dall’autrice per i nostri protagonisti.
Che bella recensione, grazie :)
RispondiElimina